“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 sotto l’egida di Histoires et Collections (specializzata in libri di storia e di collezionismo) ma con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, e per i colori della nuova casa editrice Cérigo Editions. Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.

La seconda parte della rivista  è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti e libri storici.

Ogni numero contiene anche un wargame completo in inserto, con una mappa in formato A3, un libretto con le regole ed una plancia di counters pre-tagliati. Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” con una mappa di formato doppio e un maggior numero di counters pre-tagliati.

Il numero 141 presenta il wargame Landau ou la mort! una simulazione della campagna d’Alsazia condotta dall’esercito rivoluzionario francese, agli ordini del generale Lazare Hoche. Si tratta del secondo “volume” di una serie dedicata alle campagne dei francesi dopo la Rivoluzione (con il nome di “La grande tactique”): il primo volume (Montenotte 1796) fu pubblicato con il numero 128 della rivista.

Questo numero contiene anche tre scenari inediti: il primo è dedicato ad ASL e descrive lo scontro tattico combattuto il 7 Ottobre 1941 a Dorogobouj, in Unione Sovietica, fra elementi della ventesima armata sovietica e della 183 divisione tedesca.

Il secondo invece è per  Mémoire ’44 e simula i combattimenti del 27 Maggio 1942 durante l’Operazione “Venezia”, in Nord Africa, decisa da Rommel, a partire da Gazala, e vede protagonista la divisone corazzata italiana “Ariete” contro 3a divisione “indiana” del generale Filose.

Infine il terzo scenario è per Great War Commander, il gioco “tattico” sulla prima guerra mondiale edito dai francesi della Hexasim e basato sul sistema Combat Commander della GMT Games. Questo scenario simula i combattimenti del 24 Aprile 1918 ad Hangard-en-Santerre, sulla Somme, fra elementi del 3° battaglione della 7a RI, attaccati dai tedeschi durante l’offensiva verso Amiens.

In questo numero, oltre alle news sugli ultimi titoli pubblicati, sono state analizzati in dettaglio i seguenti wargames: Enemy Coast Ahead: The Dooolittle Raid, (GMT Games), Les Dernières charges de l’Empire (Ludifolie Editions), 878 Vikings (Academy Games), Empires & Alliances (Compass Games), Lincoln (Worthington Games), ecc. Un’occhiata approfondita è stata anche data ai giochi della serie “Medieval”, editi dalla ditta polacca Taktyka I Strategia (Kosowe Pole 1389, Kulikowe Pole 1380 e Legnica 1251), ed un articolo è stato dedicato al sistema Command & Colors Napoleonics, per dare  conto della situazione dopo le ultime novità uscite negli scorsi anni.

Completano la rivista un resoconto del meeting organizzato in Francia dalla Difesa per ricordare l’operazione “Bonite” che vide la Legione Straniera impegnata in Kolwezi e Zaire nel 1978: con l’occasione furono presentati e giocati diversi wargames sull’argomento. Segue un articolo storico sulla campagna d’Alsazia del novembre-dicembre 1793, accompagnato da ben quattro scenari per miniature per riprodurre altrettante battaglie di quel periodo e da una “parata” di miniature “Revolution” in 15 mm e 18 mm. La rivista prosegue con un articolo storico sulle rivolte Ugonotte in Francia (1620-1629) accompagnato da scenari con le miniature e l’adattamento della regola “Congo” alle battaglie del Giappone feudale. Infine troviamo una panoramica sui regolamenti per miniature aventi per soggetto le “spedizioni coloniali”, un ottimo articolo sul come creare e dipingere paesaggi “desertici”, l’elenco di tutti i libri a soggetto storico usciti negli ultimi mesi e di tutti i nuovi regolamenti per miniature, una breve lista degli ultimi numeri di riviste per wargames e la solita “parata” di miniature di piombo dipinte.

Potete vedere l’elenco completo degli articoli, con i rispettivi autori, degli inserti e delle altre rubriche al seguente indirizzo: BigCream.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)