“C3i” è una rivista in lingua inglese dedicata ai giochi di simulazione storica e pubblicata una volta all’anno. Fino al 2014 era pubblicata direttamente da GMT come “in house magazine”, ma dal 2015 Rodger McGowan (partner GMT e personalità molto nota nel mondo dei wargames, visto che non solo ha fondato e diretto la rivista Movement & Strategy ma soprattutto ha illustrato centinaia di wargames e copertine di riviste con il suo stile inconfondibile) l’ha revocata a sé e la pubblica sotto la “bandiera” della RBM STUDIO. Le caratteristiche principali di C3i Magazine erano e rimangono gli articoli di supporto ai giochi GMT, spesso accompagnati da note storiche, e la pletora di componenti “extra” che vengono ogni volta offerti ai lettori. Nel 2018 la rivista ha festeggiato il 26° anno di pubblicazione.
Il numero 32, pubblicato nel dicembre 2018, non delude le aspettative: oltre a 2 wargames completi troviamo infatti in inserto un foglio di carte pre-tagliate ed uno di istruzioni per giocare a Table Battles (pseudo-wargames di carte, ovviamente), counters pre-tagliati (30 dei quali sono i sostituti di alcune unità stampate male per Arquebus, mentre altri servono per varianti, nuovi scenari ed espansioni), una mini-mappa per Pericles, lo scenario “Nother Scenario” per Holland ’44.
Il primo wargame offerto si intitola Battle of Issy, 1815 ed è stato ideato da Frédéric Bey (44o tomo della sua serie Jours de Gloire), e simula la battaglia combattuta da francesi e prussiani il 2-3 Luglio 1815. Si tratta di una simulazione completa, con l’ultima versione delle regole della serie.
Il secondo wargame è Gettysburg (dell’autore “veterano” Mark Hermann), che inaugura, a quanto sembra, una nuova serie di battaglie caratterizzate da un regolamento molto semplificato che può essere quindi utilizzato per introdurre a questo hobby dei nuovi giocatori. Dalle prime prove fatte sembra che l’obiettivo possa essere effettivamente raggiunto perché il gioco è semplice, pur avendo alcune regole abbastanza innovative, e può essere spiegato in 10 minuti al massimo
Dal punto di vista editoriale il numero 32 contiene note storiche e regole per lo scenario Disaster on the Dnieper (Ukraine ’43), il rapporto di una visita fatta da Jason Matthews alla più grande cooperativa di gioco in Danimarca, consigli sulla strategia per Pericles nello scenario della Prima Guerra del Peloponneso, la variante Lysander, sempre per Pericles, un’anteprima sulla serie Bayonet & Musket Battle System di Ben Hull (sapendo che battaglie scelte dovrebbero essere Neerwinden 1693 e Blenheim 1704), le solite disquisizioni di Mark Herman nella sua rubrica “Clio’s Corner”, una intervista a Volko Ruhnke (ideatore della serie COIN) ed a Ben Hull (che oltre ad essere un apprezzato autore di wargames è anche Colonnello dei Marines), le istruzioni per “Northen Scenario” (uno scenario oer Holland ’44), consigli sulla strategia da adottare a Pendragon, altri consigli per il gioco Ligny 1815 – Last Eagles, un articolo comparativo sulla serie COIN, due scanari per il sistema di gioco Table Battles (della ditta Hollanspiele), alcune note dell’autore Daniel Fournie sul come ha ideato e realizzato gli scenari per la serie GBoH apparsi su 3Ci, lo scenario Thai-Burma Railway per Empire of the Sun ed una intervista a due imprenditori di Mosca che hanno aperto il negozio ProWargames Store.
Il costo della rivista cresce ogni anno ma, considerando che anche il numero dei componenti extra è in continuo aumento e che la qualità dei wargames inclusi continua ad essere elevata, possiamo tranquillamente affermare che si tratta di soldi ben spesi
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- Games on Board - 18 Gennaio 2025
- L’eredità di Yu - 13 Gennaio 2025
- Toits de Paris - 10 Gennaio 2025