PLATO” è una rivista in lingua francese pubblicata in 10 numeri all’anno da Megalopole S.r.l. (uno studio belga di creazioni grafiche e pubblicità) ma con redattori in gran parte francesi. Quasi tutti i numeri contengono un gadget o un’espansione di qualcuno dei giochi trattati. Solitamente vengono esaminati una trentina di giochi: qualcuno in particolare viene particolarmente approfondito, con interviste agli autori o all’editore. Viene espresso anche un giudizio grafico che va da 5 (Ottimo = un meeple verde che salta di gioia) a 1 (Pessimo = Un meeple rosso crollato a terra).

Un’apposita rubrica nelle prime pagine della rivista (Tutti Frutti) oltre ad illustrare le novità dell’ultimo mese presenta quasi sempre anche qualche gioco da fare con carta e matita, o un cruciverba, ecc. Anche questo numero, per esempio, viene presentato un gioco chiamato CAP Color, dove si devono colorare dei disegni partendo dalle immagini con una freccia e restando in seguito adiacenti a figure già colorate.

All’interno di questa rubrica si parla anche di “Goodies” (i gadget pubblicitari regalati solitamente alle fiere), riedizione di vecchi giochi, espansioni, giochi di carte e di ruolo, ecc. In allegato a questo numero troviamo, per esempio, quattro carte per il gioco Lost Expedition: The Lost World (Osprey Games).

Il numero 115 inizia (come è ormai costume da qualche anno) con un articolo piuttosto dettagliato su  un gioco nuovo: questa volta è il turno di Res Arcana, dell’americano Tom Lehmann (autore, far gli altri di Race for the Galaxy, Roll for the Galaxy e varie espansioni di Pandemic) seguito da un’intervista a lui ed a Julien Delval (illustratore) e Cyrille Daujean (editore).

Si continua poi con normali recensioni per : Everdell, Chakra, Karmaka, Carpe Diem, Contract, Horizons, Lindisfarne, Tiny Epic Galaxy, Tiny Epic Zombies, Tiny Epic Defenders, Nemeton, Barenpark, 10 Minute Heist, Planet, 8-Bit Box, Saint Seiya: Deckbuilding, Trollfjord, Seikatsu, Blackout: Hong Kong, oltre ad articoli più brevi su altri giochi per grandi e bambini.

Completano la rivista l’intervita a Hoby Chou (autore di My Little Scythe), un’altra a Natacha Perrin di Megalithe.co (un sito per mettere in contatto giocatori della stessa Regione), un accenno al Festival ludico Cannes 2019, che ha avuto più di 110.000 visitatori ed uno su quello regionale di Herbalain.  

Potete vedere l’elenco dettagliato di tutti gli articoli pubblicati in questo numero, dei loro autori e dei giudizi dati ai singoli giochi, utilizzando il link seguente: BigCream.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)