PREMESSA:

Primavera 2019. Cranio Creations lancia sulla nota piattaforma di crowdfunding Kickstarter il suo secondo progetto: la versione digitale di Lorenzo Il Magnifico, il noto eurogame a base di dadi (qualcuno ha pronunciato la parola “ossimoro”? Allora significa che non l’avete mai provato…) del trio Brasini-Gigli-Luciani.

Nell’ultimo biennio abbiamo assistito a un’autentica esplosione degli adattamenti digitali dei giochi da tavolo di maggior successo, con un’offerta che oltre a crescere numericamente ha invaso praticamente tutte le piattaforme ludiche esistenti, mobili e non, incluso il Nintendo eShop e -più marginalmente- il PlayStation Store.

Non ci sorprende quindi che anche Cranio Creations abbia deciso di percorrere questa nuova strada, affidandosi agli stessi sviluppatori di una delle trasposizioni ludiche di maggior successo –Pozioni Esplosive– oltre che della companion app di Una Storia di Pirati e della versione mobile di Insoliti Sospetti.

Va da sé che il progetto ha riscosso un grande successo, con il 2500% di fondi raccolti rispetto all’obiettivo previsto, grazie anche a un prezzo notevolmente scontato rispetto a quello di vendita finale e, soprattutto, al valore aggiunto di un’espansione “bonus” (questa volta non digitale) –La Congiura dei Pazzi– che promette con un semplice mazzetto di carte di aggiungere variabilità e interazione al gioco “fisico”.

SVOLGIMENTO:

Il regolamento del gioco è in tutto e per tutto identico a quello della sua versione “analogica”: vi invitiamo pertanto a (ri)leggere la nostra recensione di Lorenzo Il Magnifico per comprenderne al meglio meccaniche e funzionamento in generale.

La partita comincia: scegliamo innanzitutto i nostri compagni di gioco (virtuali)!

CONSIDERAZIONI:

Abbiamo avuto il privilegio di poter provare Lorenzo Il Magnifico – Digital Edition in anteprima sulla piattaforma Steam per Windows e dobbiamo ammettere che… all’inizio l’esperienza è stata quasi paragonabile a sessioni di beta testing: tra le primissime partite che abbiamo giocato, siamo riusciti a concluderne soltanto una, tra crash improvvisi e bug che impedivano di proseguire la partita. Non ci siamo certo scoraggiati: ormai è piuttosto frequente che le pre-release siano soggette a problemi dovuti allo sviluppo del software ancora in corso.

Abbiamo subito notato che l’interfaccia digitale era stata completamente riveduta rispetto a quella analogica, a partire dalla plancia, dalla posizione delle diverse sezioni del gioco e soprattutto dai simboli presenti sulle carte, che richiamano solo i colori degli originali. Grazie però a questa nuova interfaccia -quasi paradossalmente- chi non conosce il gioco può imparare più rapidamente, per merito anche dell’eccellente tutorial che, sezione dopo sezione, spiega in modo schematico ed esaustivo il regolamento, sfruttando l’interattività dell’applicazione.

Non conoscete ancora Lorenzo? Nessun problema: ci pensa il tutorial a farvi imparare capitolo per capitolo le regole del gioco!

Dopo una manciata di sostanziosi aggiornamenti software e arrivati al momento del lancio ufficiale, Lorenzo Il Magnifico – Digital Edition ha liberato tutto il suo potenziale e si è rivelato per ciò che realmente è, ovvero un ottimo adattamento di un grande gioco da tavolo: l’intelligenza artificiale è sfidante, le scelte grafiche azzeccate (il percorso Fede sul Duomo di Firenze è gradevole e leggibile, così come l’archivio che va a comporsi in basso via via che acquistiamo nuove carte) e l’esperienza generale appagante.

Tutti i cambiamenti apportati rispetto alla versione provata inizialmente, alla luce della nostra esperienza, sono risultati decisamente funzionali: i dorsi dei “tomi” sono stati cambiati in finestrelle, sono diventati più leggibili e con un colpo d’occhio si riesce a capire subito la situazione per combo e bonus legati ai colori; l’aggiunta di un tracciato segnapunti in fondo allo schermo ci mostra intuitivamente il distacco tra i giocatori; e poi, guardando la Cupola del Brunelleschi, possiamo valutare se la nostra scomunica sia imminente oppure no.

Lorenzo Il Magnifico – Digital Edition è arrivato a un’eccellente fase di “maturazione”: l’interfaccia è interamente in lingua italiana, e questo gioca ulteriormente a favore di chi non ha mai provato il gioco da tavolo prima d’ora; l’intelligenza artificiale è suddivisa in diversi livelli, consentendo di tarare la difficoltà in funzione della propria esperienza e abilità; infine, rimanendo sempre in tema di personalizzazione, sia i leader che i bonus individuali possono essere attivati separatamente a inizio partita.

Il cruscotto del giocatore permette di tenere facilmente sotto controllo tutti i tracciati e le riserve.

Il prezzo di vendita su Steam non è propriamente “popolare” -12,49 € nel momento in cui scriviamo- ma è comunque congruo se confrontato con altri titoli di complessità e qualità simile: ha lo stesso prezzo di Raiders of the North Sea, mentre Twilight Struggle costa 9,99 €, e Scythe – Digital Edition e Terraforming Mars costano 19,99 € ciascuno.

In conclusione, vi consigliamo vivamente di valutarne l’acquisto, soprattutto se avete già apprezzato la versione analogica di Lorenzo Il Magnifico e/o se possedete un tablet dotato di sistema operativo Windows: ci concediamo questo breve inciso tecnologico, perché da giocatori stiamo apprezzando sempre di più la versatilità in questo senso della piattaforma Steam sul nostro Surface!

Per quel che ci riguarda, in via del tutto personale, i giochi che abbiamo acquistato in formato digitale nell’ultimo anno sono stati quelli che hanno rapidamente accumulato il maggior numero di partite (ad esempio, se prima del 2019 avevamo giocato giusto 3 o 4 volte a Scythe, negli ultimi 6 mesi abbiamo tranquillamente superato la ventina di partite). Morale della favola… “non sottovalutate le conseguenze dei giochi da tavolo digitali” (cit. Titta Di Girolamo)!

La partita si è conclusa: ricordate sempre che ci sono molteplici strade per ottenere punti in Lorenzo, quindi… i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo!

Si ringrazia Cranio Creations per aver reso disponibile la copia digitale del gioco.

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]
Mercuzio
Latest posts by Mercuzio (see all)