PLATO” è una rivista in lingua francese pubblicata in 10 numeri all’anno da Megalopole S.r.l. (uno studio belga di creazioni grafiche e pubblicità) ma con redattori in gran parte francesi. Quasi tutti i numeri contengono un gadget o un’espansione di qualcuno dei giochi trattati.

Solitamente vengono esaminati una trentina di giochi: qualcuno viene anche particolarmente approfondito, con interviste agli autori o all’editore. Viene espresso anche un giudizio grafico che va da 5 (Ottimo = un meeple verde che salta di gioia) a 1 (Pessimo = Un meeple rosso crollato a terra). Vedete la tabella qui a sinistra.

Un’apposita rubrica nelle prime pagine della rivista (Tutti Frutti) oltre ad illustrare le novità dell’ultimo mese presenta quasi sempre anche qualche gioco da fare con carta e matita, o un cruciverba, ecc. All’interno di questa rubrica si parla anche di “Goodies” (i gadget pubblicitari regalati solitamente alle fiere), riedizione di vecchi giochi, espansioni, giochi di carte e di ruolo, ecc. In questo numero inoltre si anticipano un po’ di notzie sul Festival Internazionale di Cannes. 

In allegato al numero 123 troviamo anche una carta inedita per il gioco cooperativo One Key (della ditta francese Libellud, distribuita da Asmodée) creato sulla falsariga di Dixit.

La rivista continua poi (come è ormai costume da qualche anno) con un dettagliato articolo su  un gioco nuovo: questa volta è il turno di Dreamscape, accompagnato da una pagina di consigli (Bien débuter a Dreamscape), dalla intervista all’autore ed illustratore David Ausloos, un’altra a Pierre Steenbruggen, fondatore della casa editrice del gioco (Sylex) e da un elenco delle estensioni già previste.

Si continua poi con “normali” recensioni per: Pocket Detective, Barrage (con una serie di consigli per le prime partite), Coloma, Papillon, Nine, Rise of Tribes, Yellow & Yangze, Quantik, Star Wars: X-Wing Miniature Game (con una intervista a Elred, un campione di questo gioco), Marvel Champions, oltre ad articoli più brevi su altri giochi per grandi e bambini.

In questo numero troviamo anche un articolo sul “fenomeno” Kickstarter ed una intervista a Jerry Hawthorne, autore di giochi.

Per maggiori dettagli clicca qui sotto:

e potrai vedere l’elenco di tutti gli articoli pubblicati e dei loro autori.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)