FRESCO DI STAMPA IN SINTESI
Pro: un libro-game degno del suo titolo, “fresco di stampa”! Un racconto giovane e moderno che conferma come questi libri, considerati da molti solo un vecchio passatempo, riescano sempre a sorprenderci con delle novità. Il libro è inoltre ricco di numerose varianti che potrebbero far cambiare il finale della nostra storia in base alle scelte fatte nel corso dell’avventura.
Contro: composto solamente da tre episodi, a molti potrebbe sembrare un’esperienza troppo breve. C’è anche da dire che, una volta completato un caso, si può sempre ricominciare l’avventura per ottenere un miglior punteggio o per semplice curiosità, caratteristica fondamentale per un buon giornalista.
Consigliato a: chiunque voglia avventurarsi nel mondo dei libro-game con una nuova e non troppo impegnativa avventura; ai curiosi e a tutte le persone che amano venire a capo di ogni caso riportando alla luce quel piccolo detective che è dentro ognuno di noi. Fresco di stampa è inoltre adatto a tutte le fasce di età grazie alla notevole scorrevolezza del testo.
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Idoneità al solitario:
unica soluzione
Incidenza della fortuna:
media
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
A. Orsini, F. Di Lazzaro
Grafica ed illustrazioni:
Mala Spina
Anno:
2019
Trama
In Fresco di Stampa vi trovate a vestire i panni di Marco Gorretti, un giovane giornalista neo assunto nella redazione de “La cronaca”, il più apprezzato quotidiano locale.
Dovrete occuparvi di casi diversi tra loro, guadagnando esperienza e affinando i nostri istinti da astuto giornalista, per far capire ai vostri colleghi che il “novellino” ha stoffa da vendere.
Il vostro obiettivo è semplicemente uno: far sì che i vostri colleghi continuino a guardarsi bene le spalle, in quanto prima o poi (speriamo prima che poi…), a firmare la prima pagina de “La cronaca” sarà quel “novellino”.
Setup
Mentre i più fedeli a questa tipologia di libri-gioco potranno saltare questa parte, vogliamo tranquillizzare tutti gli altri lettori: per giocare a Fresco di Stampa dovete armarvi semplicemente di una matita, una gomma e un dato a 6 facce (niente paura, in caso non abbiate il dado a disposizione potrete usare quelli raffigurati in alto a destra sulle pagine del libro, aprendo una pagina a caso).
Spesso il gioco vi chiederà di riportare dei valori sulle apposite tabelle collocate nelle prime pagine: siete tra quelli che considerano scrivere sui libri come un’eresia (non preoccupatevi, vi capiamo benissimo)? Potete ricorrere tranquillamente ad un semplice foglio di carta o al retro di uno scontrino della spesa, ma fate attenzione a conservarlo, perché per un giornalista di calibro dei buoni appunti possono sempre tornare utili.
Regole
Come dicevamo in precedenza, l’obiettivo di Fresco di Stampa è quello di guadagnarsi l’articolo di “apertura” della prima pagina (lo spazio più importante di tutti) alla fine di ogni caso.
Per farlo dobbiamo entrare in possesso di almeno tre fatti differenti (indizi indicati nel libro con una lettera dalla A alla E). Ognuno di questi riceverà un punteggio più o meno alto a seconda dell’importanza della notizia appresa.
Come fare? Questo lo scoprirete facilmente giocando, per il momento possiamo solo consigliarvi di tenere occhi e orecchie bene aperti, anche se, a volte questo potrebbe non bastare!
Ma non vi preoccupate, per agevolarvi in questo compito, in vostro aiuto vengono 4 qualità di base:
- osservazione – tutto ciò che vi sarà possibile osservare con i vostri occhi, anche i dettagli più nascosti;
- intuito – la vostra capacità di deduzione saprà rivelarsi molto utile;
- carisma – questa abilità farà al caso vostro quando vi troverete a collaborare con persone coinvolte nei casi o vi faciliterà quando dovrete estrapolare informazioni dalle bocche più cucite della città;
- cultura – l’insieme di tutte le vostre conoscenze umanistiche e scientifiche, senza dimenticare la cultura generale e la conoscenza dell’ambiente in cui si svolgeranno i casi.
Queste abilità hanno un valore iniziale di 3, al quale potete aggiungere altri 3 punti in totale che potete dividere tra le stesse come meglio desiderate.
Più alto è un valore, meglio ve la caverete in determinate situazioni: la crescita delle caratteristiche del nostro personaggio si aggiorna ad ogni articolo, se scritto all’altezza della reputazione de “La Cronaca”. Il caporedattore vi premierà infatti con altri 3 punti da sommare ai valori delle vostre abilità.
L’esito della nostra carriera giornalistica su Fresco di Stampa dipenderà quindi da che punteggio si riuscirà a raggiungere una volta scritto il nostro articolo: partendo dall’attacco, la parte più importante e che consentirà di guadagnare più punti, per poi passare alla parte centrale e alla conclusione.
Dopo aver impegnato anima e corpo nel nostro pezzo, Michele Del Piero, nostro capo nonché direttore del quotidiano e grandissimo talento del giornalismo italiano, deciderà se assegnarti o meno l’apertura o la prima pagina.
Vi accorgerete che la vita di un giornalista non è così facile come sembra, ma non abbattetevi se non riuscirete ad ottenere il risultato sperato al primo tentativo e dovrete ricominciare con la risoluzione del caso: con il tempo e l’esperienza si impara sempre di più e, una volta conquistata la “vittoria”, potrai concentrarti su una nuova avventura.
Chissà cosa vi riserverà la giornata di domani? Cronaca bianca? Sport, politica? O finalmente un po’ di giudiziaria, la tua passione?
Conclusioni
Abbiamo trovato Fresco di stampa scorrevole e coinvolgente.
Alla continua ricerca di scoop e notizie, vi ci vorrà un po’ per “uscire dal personaggio”, per ricordarvi che non siete veramente un giornalista de “La cronaca” e che, a differenza della vita frenetica di un giornalista, potrete scegliere di godervi questo libro con tutta tranquillità, tra una pausa pranzo e una caffè, sul treno, in pullman, o anche semplicemente sul divano di casa, per evadere dalla monotonia giornaliera e trasformarvi nuovamente nel nostro incredibile giornalista di quartiere.
Noi non vediamo l’ora di poterci immedesimare nuovamente nel nostro amato Marco Gorretti e speriamo vivamente di poterlo fare presto.
Ma adesso tocca a voi, matita alla mano e via!
Ringraziamo Lambda House per la review-copy usata per questa recensione..
- Fresco di Stampa - 28 Maggio 2020