Puoi acquistare ROAM su GET YOUR FUN

ROAM – DOWNLOAD

ROAM

Sopra e sotto, vicino e lontano: dove vagano le creature Arziane?

DV Giochi porta 2-4 giocatori nello stesso universo di Above&Belove e Near&Far, creando un gioco di “piazzamento blocchi” che ricorda una versione light di Tash-Kalar o Apotheca! Fate crescere la vostra compagnia per aumentare le mosse a vostra disposizione e esplorare più terre possibili.

2 minuti e siete pronti a giocare!

In mezzo al tavolo vengono disposte 6 carte territorio: ognuna presenta 6 caselle e alcune monete raffigurate su di esse. Ogni giocatore parte con 3 carte personaggio (uguali per tutti) con le stesse abilità. Ogni personaggio vi fa piazzare tanti cubi nei paesaggi quanti quelli indicati sulla carta. Una volta usata, la carta personaggio va girata a faccia in giù.

Se prima eravamo in tre… alla fine arriveremo a 10?

Ogni volta che una carta si riempie, il giocatore che ha la maggioranza di cubi su di essa prende la carta. Questa, oltre a valere punti vittoria, una volta girata diventa un personaggio da aggiungere al proprio team, con altre tipologie di mosse più potenti. Il primo giocatore che raggiunge i 10 personaggi, fa scattare il fine partita.

Monete e Artefatti: mosse aggiuntive e punti vittoria.

Le monete recuperate piazzando cubi sulle celle che ne rappresentano l’icona vi serviranno per: 1. comprare artefatti che vi danno poteri speciali. 2. pagarne 2 per piazzare cubi anche nei posti che sono tratteggiati sulle carte personaggio. 3. rompere i pareggi (facendo un’asta) in caso di parità di cubi su una carta piena.

Poteri speciali e il riposo “dei guerrieri”!

In un gioco molto scacchistico, gli artefatti rompono le regole permettendovi di piazzare cubi extra, spostarne altri, eliminare alcuni dei vostri avversari. Come i personaggi, anche gli artefatti vanno girati a faccia in giù quando utilizzati.

Quando il vostro turno inizia con tutte le carte a faccia in giù, allora potete girarle e tornare ad utilizzarle nuovamente (artefatti inclusi). Potete peró pagare monete per un riposo anticipato in modo da avere prima il vostro team all’opera.

Conclusioni

ROAM ci ha davvero sorpresi: regole molto semplici che però creano partite differenti, veloci e soprattutto che lasciano l’effetto ciliegia. Finita una partita resta la voglia di farne subito un’altra.

Le carte e le combinazioni sono varie, al punto che quando si iniziano ad avere 7-8 carte la scelta di quale utilizzare diventa un po’ più ardua, allungando leggermente i tempi di ragionamento.

Per essere un gioco astratto, perché di questo alla fine si parla, la DV Giochi ha costruito intorno a ROAM un tema davvero interessante: un morbo sconosciuto ha fatto “svalvolare” i personaggi delle terre Arziane portandoli a fare cose strane. Ogni carta personaggio infatti è corredata da una breve descrizione che racconta le strampalate cose che sta facendo mentre vaga senza meta!

Se poi apprezzate la grafica di Ryan Laukat, vi consigliamo di farvi un giro tra queste terre per trovare, assoldare e salvare i loro strani abitanti!

Si ringrazia DV Giochi per aver reso disponibile la copia di valutazione del gioco.

 

Puoi acquistare ROAM su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

emmepi14
Latest posts by emmepi14 (see all)