“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 grazie alla volontà di un appassionato giocatore (Théophile Monnier) e sotto l’egida di Histoires et Collections (una ditta specializzata in libri di storia e di collezionismo) ma con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, e per i colori della sua nuova casa editrice, la Cérigo Editions.
Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.
La seconda parte della rivista è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti, libri storici e soldatini.
Con questo numero 150 Vae Victis festeggia anche una data importante: il 25° anno dalla prima pubblicazione, un traguardo davvero prestigioso per una rivista “di nicchia” come questa, e lo festeggia intervistando il suo “inventore” (Théofile Monnier) ed il suo attuale Caporedattore (Nicolas Stratigos) che lo aveva affiancato fin dall’inizio e che lo sostituì quando lui lasciò la guida della rivista.
Ogni numero contiene un wargame completo in inserto, con una mappa in formato A3, un libretto con le regole ed una plancia di pedine (counters) pre-tagliate. Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” con una mappa di formato doppio e un maggior numero di unità.
Il numero 150 presenta il wargame Bautzen 1813, una semplice simulazione a livello operazionale della battaglia che oppose Napoleone alle forze congiunte di Russia e Prussia il 20 e 21 Maggio 1813, l’ultimo tentativo di Napoleone di riprendere una parte del terreno (e del prestigio) perso dopo la disastrosa Campagna di Russia. La strategia dei Coalizzati era ovviamente cambiata dopo le innumerevoli sconfitte degli anni precedenti, ma soprattutto i francesi avevano perso quasi 600.000 uomini in Russia ed il loro esercito era quindi formato da soldati molto meno esperti. Nonostante ciò Napoleone collezionò ancora una serie incredibile di vittorie prima di trovare la sua fine a Lipsia in ottobre: Bautzen fu una di quelle vittorie e solo grazie ai tanti errori dei francesi i Coalizzati riuscirono a salvarsi dalla distruzione totale delle loro più importanti armate.
Oltre al gioco completo il presente numero contiene anche tre scenari inediti:
Il primo è dedicato ad ASL ed è ambientato in Slovacchia: siamo al 24 Settembre 1944 e gli uomini del Kampfgruppe “SS” Schill, insieme a dei miliziani, devono affrontare una rivolta degli slovacchi, con forze partigiane e regolari, affiancate da una Compagnia di francesi, vicino a Janova Lehota. I rivoltosi sono sconfitti e devono ripiegare.
Il secondo invece è per Mémoire ’44 ed è basato sull’operazione Goodtime che il 27 Ottobre 1943 vide arrivare sull’isola Mono (arcipelago delle Salomone) un contingente dell’8a brigata di fanteria neozelandese, al suo primo “sbarco”, trovando forte resistenza da parte delle forze giapponesi del 7° Kure.
Il terzo ed ultimo scenario è invece dedicato ai wargames con le miniature e presenta uno scenario per il Regolamento “What a Tanker”, trasportandoci in Germania alla fine di Aprile 1945 e prendendo spunto per questo scontro di carri armati dal film “Fury” con Brad Pitt.
Per quanto riguarda invece la parte redazionale in questo numero, oltre alle news sugli ultimi titoli pubblicati (fra cui troviamo il secondo volume di Battles of Montecuccoli: Nonantola 1643 di Paolo Rodolfo Carraro, edito da Ludolab), sono state analizzati in dettaglio i seguenti wargames: Stalingrad ’42 (GMT), Fortress Europa (Compass Games: si tratta della riedizione del classico della AH, uscito nel 1978, che utilizzava il sistema a doppio impulso di Russian campaign), Kernstown (Revolution Games), Commands & Colors Medieval (GMT, che abbiamo già recensito su balena Ludens il 25 novembre 2019), Tinian (Compass Games, ultimo volume della serie CSS), Blitzkrieg/Guerra Lampo (PSC Games, anche questo già recensito su Balena Ludens il 7 febbraio 2020), The Black Orchestra (Asmodée e Ludonova), Blenheim 1704 AD (Turning Point Simulation), The Fate of Reiters (P3F), A Gate of Hell (dalla rivista Against the Odds n° 49).
La prima parte viene chiusa da un gioco di ruolo basato sulla Seconda Guerra Mondiale (Soleil Noir), dall’intervista al creatore di Vae Victis, Théophile Monnier (con alcuni retroscena che erano mai stati ancora svelati), da una serie di brevi commenti di tutti i redattori ai vecchi numeri della rivista che furono importanti per loro e da un articolo storico sulla battaglia di Bautzen 1813 (preciso la data perché in effetti ci fu un’altra battaglia a Bautzen, combattuta dal 22 al 30 aprile 1945, quando i tedeschi tentarono la loro ultima controffensiva in Sassonia).
La seconda parte delal rivista inizia con una lista delle ultime riviste che trattano i wargames (soprattutto per le miniature) seguita da un articolo storico sull’assedio di Malta del 1565 (con allegato uno scenario per le miniature), dal resoconto di una partita giocata (con la regola “Bolt Action”) che ha come soggetto la liberazione di Alsazia e Lorena nel 1944, da una descrizione del veicolo cingolato Bren Carrier (inglese) con magnifiche foto dei modellini dipinti, da uno scanario per battaglie navali di velieri (con la regola “Black Seas”), dalla recensione del regolamento “Tribal” (dedicata agli scontri fra tribù e clan antichi, con bellissime foto di soldatini dipinti) e dal regolamento “Ballade au Hanovre” per la serie “120” (da Vae Victis n° 100).
Nelle ultime pagine della rivista (che ha 16 pagine in più del solito, proprio per festeggiare questo 25° anniversario) troviamo infine una panoramica sugli ultimi regolamenti messi in vendita per le battaglie con le miniature, l’elenco di tutti i libri a soggetto storico usciti negli ultimi mesi e la solita “parata” di miniature di piombo dipinte.
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- Hispania - 24 Marzo 2025
- General Orders World War II - 21 Marzo 2025
- Kepler 3042 - 19 Marzo 2025