SINTESI
Pro: meccaniche semplici
Contro: qualità dell’esperienza molto dipendente dalle capacità dei giocatori
Consigliato a: giocatori che vogliono mettere alla prova la loro fantasia
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Idoneità al solitario:
sufficiente
Incidenza della fortuna:
discreta
Idoneità ai Neofiti:
buona
Autore:
Marcello Bertocchi
Grafica ed illustrazioni:
Officina Immagine Bologna
Anno:
2021
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN
Biblioversum è Il terzo volume della collana “Corti&Colti” di Studio Supernova, che si propone, tramite un gioco di ruolo narrativo, di dare nuova vita ai vostri libri e fumetti preferiti.
Per spiegarvi come funziona questo gioco, creato da Marcello Bertocchi, dobbiamo partire proprio dal concetto di Biblioverso: ossia un universo completamente indipendente dal nostro, che si genera ogni volta che viene scritto un libro.
I giocatori, da 1 a 6, rivestiranno il ruolo di Bibliomanti, persone in grado di poter viaggiare tra questi universi letterari e di sfruttare i poteri ad essi legati.
L‘idea di partenza è quella di creare un gioco senza master, senza dadi, senza schede del personaggio; dunque vi chiederete cosa vi servirà? É presto detto: libri e/o fumetti, segnalibri e tanta fantasia.

il Biblioversum è pieno di segreti ancora da scoprire
Preparazione
Il primo passo è quello di scegliere un libro guida e di decidere insieme agli altri giocatori un incipit della storia. Fatto questo, bisognerà scegliere la tipologia di racconto (thriller, investigativo, etc.), che potrà essere anche completamente diversa dal genere del libro scelto in partenza.
Successivamente dovrete immaginare quale sarà la situazione che dovranno affrontare i personaggi nel capitolo finale: questa scelta verrà fatta in maniera molto generica, perché dovrà essere successivamente adattata all’evoluzione subita dalla storia.
Infine dovrà essere scelta anche la durata della vostra avventura, in modo che, quando mancheranno 15 minuti alla fine, dovrete partire con il capitolo finale.
Svolgimento
I giocatori rivestiranno, alternandosi tra loro, due ruoli principali: il primo è lo Scrittore che sarà responsabile del processo creativo del capitolo; e il secondo sarà rappresentato dal Protagonista, che avrà il ruolo principale nella risoluzione delle difficoltà da affrontare.
Il Livello di Sfida del capitolo sarà determinato casualmente dalla pagina presa dallo Scrittore per generarlo; ed i giocatori, per risolvere questa situazione con successo, dovranno decidere se spendere un egual numero di segnalibri dalla loro dotazione iniziale di 15.
Adesso dobbiamo fermarci qui e rimandarvi alla lettura del manuale di gioco per un ulteriore approfondimento, in cui troverete accorgimenti per un’esperienza in solitario, consigli per gestire i personaggi non giocanti e molto altro ancora…

Segnalibri forniti all’interno del manuale
Conclusione
In conclusione abbiamo trovato l’idea di partenza di Biblioversum assolutamente geniale, perché consente di riscoprire e vedere i propri libri sotto una luce completamente diversa.
La meccanica di gioco ha il merito di lasciare libero da ogni vincolo il processo creativo dei giocatori, responsabilizzandoli allo stesso tempo fortemente sulla qualità dell’esperienza che andranno a vivere. Per questo motivo riteniamo davvero adeguato questo titolo solo a giocatori veramente motivati nel voler esercitare e mettere alla prova la propria fantasia.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024