SINTESI
Pro: illustrazioni, meccanica di gioco
Contro: prezzo, caratterizzazione personaggio, storia poco approfondita e piuttosto breve
Consigliato a: chi cerca nei librogame un buon livello di sfida
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
elevata
Idoneità ai Neofiti:
buona
Autore:
Fabio Passamonti
Grafica ed illustrazioni:
Alberto Bontempi
Anno:
2021
Puoi ordinare i tuoi giochi e librogame su GET YOUR FUN |
Sicuramente motivati dal successo riscosso da “La Tomba Dimenticata”, Serpentarium e Fabio Passamonti non si sono fatti attendere ed eccoci qui a parlarvi già del loro secondo librogame: “L’Isola Maledetta“.
Ambientazione e trama
Vi troverete nuovamente nell’universo de L’Ultima Torcia, un gioco di ruolo di esplorazione, che riprende fedelmente tutti i canoni classici del fantasy.
Dopo la rocambolesca esperienza della Tomba Dimenticata, Daga Scarlatta è ritenuto ormai uno dei migliori Ranger di Città del Porto, così da venir presto assoldato da studiosi del Popolo del Crepuscolo. Questi gli affideranno il compito di guidarli nell’esplorazione di un’isola emersa misteriosamente dal Mare dei Sospiri, collegata strettamente a questa civiltà originaria di un’epoca oscura.

Nelle taverne prendono vita le imprese più memorabili – L’Isola Maledetta librogame
Materiali di gioco
“L’Isola Maledetta” è un volume tascabile di 304 paragrafi, che appare subito notevolmente più spesso del precedente, mantenendo fortunatamente intatta la sua maneggevolezza.
La copertina morbida e l’interno del libro sono illustrati dal talentuoso Alberto Bontempi, di cui ci sono mancate solo un paio di illustrazioni delle mostruosità dell’universo de L’Ultima Torcia, che tanto avevamo ammirato nel primo volume.

un registro di gioco reso graficamente come un diario di viaggio – L’Isola Maledetta librogame
Meccaniche di gioco
Le meccaniche di gioco, che avevamo già molto apprezzato nel volume precedente, non differiscono in maniera significativa rispetto a quest’ultimo, per cui vi rimandiamo alla nostra precedente recensione per un approfondimento.
Esperienza di gioco
L’autore ha lavorato in maniera convincente su tutti i punti deboli della prima opera della saga, rendendo nel complesso l’esperienza di gioco più coinvolgente, completa ed appagante.
Nella prima parte sarà molto importante per voi scegliere i giusti alleati ed arrivare ben equipaggiati per affrontare le insidie della vostra meta, infatti già a partire dalla navigazione del Mare dei Sospiri sarete messi a dura prova. Proprio in questa fase ci ha molto divertito la meccanica di orientarsi attraverso le stelle del firmamento, perché, oltre ad essere ben tematizzata, restituisce meravigliosamente il fascino dell’esplorazione dell’ignoto.
Infine, quando giungerete finalmente sull’isola, la situazione sarà ancor più complessa, in quanto alcuni percorsi saranno veramente agibili solo se avrete ottenuto le ricompense degli obiettivi secondari (detti traguardi), che potrete ottenere solo al termine di ogni singola lettura.
L’insieme di questi diversi elementi rendono L’Isola Maledetta un titolo dalla buona rigiocabilità e longevità, giustificando almeno in parte il suo prezzo importante.

non prendete la seconda stella a destra che arrivate nell’isola sbagliata – L’Isola Maledetta librogame
Conclusione
In conclusione riteniamo L’Isola Maledetta un librogame molto valido, soprattutto per la capacità di offrire un alto livello di sfida abbinato ad una grande semplicità di struttura di gioco, consentendoci di consigliarlo anche a lettori con poca esperienza che si vogliano mettere subito alla prova.
Puoi ordinare i tuoi giochi e librogame su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024