SINTESI
Pro: Edizione curata, illustrazioni, meccaniche di gioco intuitive
Contro: prezzo
Consigliato a: dai 4 ai 9 anni
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
Roméo Hennion
Grafica ed illustrazioni:
Arnaud Boutle
Anno:
2020
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN
Questi librogame sono adatti per bambini a partire da 4 anni, affiancati da un adulto che legga i testi, fino ad un’età maggiore, nella quale potrebbero giocare il libro anche in completa autonomia.
In questa recensione parleremo in particolare di “Missione nello Spazio” scritto da Roméo Hennion ed illustrato da Arnaud Boutle.
Trama
La storia ha inizio mentre vi trovate in una grande stazione spaziale e giunge improvvisamente una richiesta di soccorso da parte di Bip-Bop, un vostro caro amico robot, che è rimasto bloccato nello spazio a bordo della sua navicella.
Così partirete al comando della vostra astronave in una missione di salvataggio!
SPOILER TRAMA
Dopo aver recuperato il vostro amico dalla nave distrutta, scoprirete che è stato danneggiato gravemente dall’incidente; quindi cercherete dei pezzi di ricambio nei pianeti vicini per poi fare ritorno a grande velocità alla stazione spaziale da cui siete partiti. Soltanto se riuscirete a recuperare i pezzi ricambio necessari e sarete tornati velocemente alla stazione, potrete riparare perfettamente Bip-Bop.
Materiali di gioco
L’edizione è di ottima qualità e da questo punto di vista non abbiamo riscontrato differenze rispetto all’altro volume di questa collana che abbiamo recensito, per cui vi rimandiamo alla recensione di “Viaggio nella Terra del Sole” per un approfondimento.
Meccaniche di gioco
Le meccaniche di gioco sono state realizzate, come negli altri volumi di questa collana, per essere estremamente intuitive.
All’inizio della partita dovrete girare i 4 dischi, visibili nella foto, in modo che non ci sia alcuna illustrazione visibile; dopodiché potrete procedere alla scelta di uno dei tre personaggi:
1) Toby, lo scienziato curioso.
2) Glob, il meccanico lunare.
3) Eclypse, la pilota scavezzacollo.
Una volta deciso l’astronauta da impersonare, dovrete girare il disco in basso a destra (rosso), in modo che compaia la sua immagine.
Durante la missione spaziale potrete acquisire degli oggetti oppure dei potenziamenti per la vostra nave: in quel caso dovrete girare il disco del colore indicato dal testo fino a che non vedrete l’immagine corrispondente.
Infine, nei punti della storia in cui sarà necessario effettuare delle scelte, saranno presenti delle pagine divise in tre parti, che richiedono di girare solo la parte corrispondente alla diramazione scelta.
Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco, come abbiamo scritto anche per “Viaggio nella Terra del Sole”, non è troppo semplice neanche per un adulto, anzi in questo caso risulta anche un pizzico più difficile, in quanto non sarà tollerata nessuna scelta sbagliata per arrivare al finale migliore dei tre possibili.
Quindi il piccolo lettore dovrà imparare ad affrontare le situazioni in base alla caratteristiche del personaggio scelto, agli oggetti raccolti durante la missione e alle caratteristiche della propria nave spaziale; indipendentemente dalle scelte si arriverà in ogni caso ad un lieto fine, tuttavia ci sarà ad aspettarvi un finale migliore, se avrete effettuato le scelte giuste.
Non possiamo nascondere che la qualità delle illustrazioni, così come quella della storia, sebbene siano anche in questo caso molto valide, ci abbiano colpito leggermente meno rispetto a quelle di “Viaggio nella Terra del Sole; forse per una minore coralità nello sviluppo.
La longevità è molto buona, perché si potrà affrontare la stessa avventura con i tre personaggi diversi, che dovranno spesso percorrere una strada differente per poter trionfare. Inoltre le letture complete del libro in compagnia di un adulto richiederanno almeno 15-20 minuti.
Conclusione
In conclusione anche “Missione nello Spazio” di questa collana della dV Giochi ci ha convinto pienamente.
Crediamo fermamente che proporli a dei bambini potrebbe essere una scelta perfetta per avvicinarli con entusiasmo alla lettura in generale, in quanto l’elemento ludico potrebbe riuscire a calamitare con forza la loro attenzione. E chi ben comincia…
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024