SINTESI
Pro: ottima realizzazione, portabilità, prezzo, divertimento
Contro: meccaniche di gioco molto semplificate, ambientazione poco approfondita, umorismo non adatto a tutti
Consigliato a: tutti quelli che sono alla ricerca di una lettura leggera
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
Roberto Bucciarelli
Grafica ed illustrazioni:
Alessandro Lalli
Anno:
2020
Queste app hanno l’indiscutibile vantaggio di fornire al lettore (anche inesperto) un approccio molto più immediato a questo mezzo interattivo, che potrà giocare la sua avventura in qualsiasi momento, necessitando solo del suo Smartphone o Tablet.
Tornando a QuesTavern in particolare, parliamo dell’opera prima di Roberto Bucciarelli (in arte Powerbob), che affronta un genere, quello comico-demenziale, ancora molto poco esplorato nel mondo dei librogame.

QuesTavern, Brandy, l’arciera mezzelfa: “quando alza il gomito non lo fa solo per scoccare le frecce”
Ambientazione e trama:
L’ambientazione richiama tutti gli stereotipi del fantasy classico, amalgamati volutamente nella maniera più assurda e paradossale possibile.
QuesTavern è il nome di una taverna, dove i protagonisti del menú non sono né cibi né bevande, bensì eroi!
La storia ha inizio quando il Re in persona fa visita alla locanda alla ricerca di un eroe, che salvi sua figlia Elisabel dalle grinfie del drago che l’ha rapita.
La sua scelta ricade su Brandy, l’arciera mezzelfa, che “quando alza il gomito non lo fa solo per scoccare le frecce”.
Materiali di gioco:
Il libro in formato app include 422 paragrafi, a detta dell’autore, con una grafica davvero gradevole.
Il formato digitale ha il vantaggio di poter offrire senza particolari costi belle illustrazioni completamente a colori, che vengono sfruttate anche come obiettivo di gioco nella misura di doverle collezionare nella propria galleria.

QuesTavern, sapevi che le sirene fossero permalose?
Meccaniche di gioco:
Il sistema di gioco, anche grazie alla funzione dell’app, è estremamente semplificato, in quanto si limita a far scegliere tra le diverse opzioni, che si trovano al termine dei paragrafi; tranne pochi casi in cui dovrete digitare manualmente la risposta ad alcuni indovinelli.
Quando farete delle scelte “sbagliate”, Brandy potrebbe morire nei modi più goffi ed esilaranti, facendovi guadagnare dei distintivi da poter collezionare; in questo caso, anche se la vostra avventura sarà terminata prematuramente, avrete la possibilità di ricominciare rapidamente dall’ultimo segnalibro salvato automaticamente.
Esperienza di gioco e stile di scrittura:
Roberto Bucciarelli ha un modo di scrivere molto personale, che potrebbe anche non incontrare il vostro gusto, tuttavia molto difficilmente potrà annoiarvi, sia per la sua grande ironia che per il fatto di saper essere sempre molto conciso, adattandosi perfettamente a letture fatte su tablet o smartphone.
Sarebbe scontato dire che l’esperienza di gioco è molto divertente (lo è senza dubbio), ma ciò che colpisce maggiormente è la capacità di saper sorprendere il lettore con tantissimi spunti e gag.

QuesTavern, un sorriso smagliante
Nonostante si tratti di un genere leggero, le scelte che farete durante la vostra missione saranno tutt’altro che banali e cambieranno completamente la storia che vivrete, lasciando sempre spazio alla curiosità di voler sapere cosa ci avrebbe riservato la decisione alternativa.
Per questo motivo il titolo è dotato di una longevità molto buona, arricchita dalla presenza di 5 finali diversi, che non saranno affatto semplici da trovare.
Conclusione ed anticipazioni:
Non possiamo far altro che consigliarvi senza remore questo librogame, perché sarà in grado di offrirvi un’esperienza originale e spensierata, che vi farà bene all’anima.
Lo scrittore ci ha rivelato in anteprima che sono già pronti i prossimi due libri della saga, in cui, in una sorta di mondo parallelo, avremo la possibilità di vivere la stessa missione nei panni di altri due eroi: Febol, il bardo sciupafemmine e Ignatius, il piromante permaloso.
Non si tratterà di una semplice ripetizione delle stesse situazioni, ma ci saranno evoluzioni completamente diverse, che sveleranno tantissimi retroscena dei personaggi che avevamo incontrato con Brandy, così come su Brandy stessa, con un notevole arricchimento dell’ambientazione. Non resta che attendere!
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024