SINTESI
Pro: longevità, rigiocabilità, narrazione
Contro: sistema di gioco macchinoso
Consigliato a: giocatori esperti e amanti del fantasy
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
Librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
bassa
Autore:
E. Dalla Via e L. Benucci
Grafica ed illustrazioni:
J. H. De J. Games, E. Bolli, R. Madioni
Anno:
2021
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
In questa recensione vi parleremo di “Tra Catene e Cenere“, un librogame molto ambizioso, che nasce dall’autoproduzione di due nuovi volti della letteratura interattiva: Edoardo Dalla Via e Leonardo Benucci.

L’aspirante mago nero- Tra Catene e Cenere Librogame
Ambientazione e trama
Le avventure si svolgono nell’Omnis, una versione fantasy del nostro medioevo (ideata dal “GruppoLuceNera“), in cui troverete tutto quello che potreste aspettarvi da un’ambientazione del genere, come nani, magia e demoni.
Le vicende che vivrete ruoteranno intorno al misterioso maniero abbandonato degli Stenma, dove potrete vestire i panni di quattro personaggi dalle ambizioni e qualità completamente diverse tra loro: un aspirante negromante della torre nera, una nana guerriera della montagna della Fonte del Vento, una barda ossianica oppure un sacerdote della divinità malvagia Loki.
Materiali di gioco

una rabbia e sofferenza incontenibili- tra Catene e Cenere Librogame
Dovrete fare i conti con la scarsa maneggevolezza di un possente volume di 1084 paragrafi, dotato di una rilegatura con brossura a colla e una copertina in cartoncino più spesso e gommata all’esterno.
Vogliamo lodare le innumerevoli e graziose illustrazioni interne, realizzate da Eliza Bolli e Riccardo Madioni, che regalano un considerevole valore aggiunto alla lettura dei paragrafi.
Meccaniche di gioco
Le pochissime regole vengono spiegate in maniera rapida ed interattiva, in quanto dovrete tenere solo traccia degli oggetti in vostro possesso, del denaro e dei punti vita (e di mana per i due personaggi che usano anche la magia). Inoltre vi sarà chiesto di appuntare dei segni positivi o negativi, che accumulerete nel caso seguiate o meno le attitudini del vostro personaggio, la cui somma potrà generare dei vantaggi durante lo svolgimento della vostra missione.
Per mantenere il testo coerente rispetto alle scelte fatte durante l’avventura, non saranno presenti le classiche parole chiave, ma verrà richiesto di annerire progressivamente alcuni paragrafi.

vi lascerete corrompere?- tra Catene e Cenere Librogame
Esperienza di gioco e stile di scrittura
Nonostante si tratti di un’autoproduzione, riteniamo che la passione degli autori abbia compensato in buona parte la mancanza di alcune figure professionali essenziali, ottenendo nel complesso un risultato più che sufficiente dal punto di vista editoriale.
Lo stile di scrittura degli autori ci ha stupito nella versatilità di adattarsi alle situazioni molto diverse che vivono i 4 personaggi, risultando sempre molto credibile e capace di offrire il giusto pathos quando necessario.
La longevità di questo volume è assolutamente stupefacente, in quanto per scoprire ogni dettaglio del mistero del maniero è necessario giocare e rigiocare il titolo con tutti i personaggi disponibili, che avranno un capitolo finale esclusivamente dedicato.
Abbiamo molto apprezzato la scelta di narrare nei più piccoli particolari lo svolgersi dei combattimenti e delle situazioni similari ad essi, perché è una parte che viene spesso liquidata nella maggior parte dei librogame con un: “se sconfiggi il tuo avversario vai al paragrafo X”, mentre questo approccio alternativo rende queste situazioni molto più coinvolgenti e soddisfacenti.

ecco ora l’avete fatta adirare- tra Catene e Cenere Librogame
La struttura del librogame, sebbene funzioni molto bene, mette un po’ in luce l’inesperienza dei due autori, in quanto moltissimi paragrafi contengono troppe verifiche di quali paragrafi siano stati anneriti in precedenza, che potrebbero determinare a nostro avviso due aspetti negativi: di far perdere l’immedesimazione al lettore e di poter indurre facilmente all’errore, soprattutto se parliamo di giocatori poco esperti.
Conclusione
Tra Catene e Cenere è un manifesto della passione e della follia di questi due autori esordienti di librogame, perché si può intuire facilmente la portata del lavoro che abbiano dovuto affrontare, nonché la grande ambizione che li ha portati un po’ ad esagerare in alcuni casi.
Abbiamo apprezzato questa opera soprattutto per la sua longevità e per la narrazione epica dei combattimenti, elementi che ci consentono di consigliarlo certamente ad un pubblico esperto. Al contrario, non siamo dello stesso avviso, se parliamo di lettori alla prime armi, perché potrebbero rimanere scottati dal sistema di gioco un po’ macchinoso e dalla notevole imponenza del volume.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024