SINTESI

Pro: veloce e molto divertente. Un bel piazzamento lavoratori, colorato e con tantissime componenti.

Contro: purtroppo la meccanica di previsione del risultato dei dadi non è così strettamente strategica come sembra.

Consigliato a: famiglie e neofiti che approcciano per la prima volta il genere del piazzamento lavoratori.

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Idoneità al solitario:
sufficiente

Incidenza della fortuna:
sufficiente

Idoneità ai Neofiti:
elevata

Autore:
Roberta Taylor

Grafica ed illustrazioni:
Shawna JC Tenney

Anno:
2022

Puoi acquistare Creature Comforts su GET YOUR FUN

Introduzione

Nel fantastico villaggio di Maple Valley si produce giorno e notte. Gli animali sono molto indaffarati nel lavorare le risorse che la campagna ha da offrire loro, al fine di prepararsi al meglio per il prossimo inverno. Tutti i giorni fanno visita ai vari edifici del piccolo paesino: il Mercato, il Nido del Gufo e il Laboratorio.

In Creature Comforts gestirete una famiglia di animali intenta a rendere il più confortevole possibile la loro dimora. Per farlo saranno necessari mobili, risorse e qualche viaggetto nella valle circostante. A fine partita, la famiglia che avrà ottenuto il maggior numero di punti vittoria sarà dichiarata la vincitrice.
Creature Comforts è pensato per essere giocato da 1 a 5 giocatori dell’età minima di circa 8 anni. Le partite hanno una durata indicativa di 40 minuti, ma la vostra primissima potrebbe richiedere anche un’ora in più.

Creature Comforts

Creature Comforts

Siamo pronti ad immergerci in questo magico e confortevole mondo di piazzamento lavoratori e dadi pubblicato in Italia dall’azienda Little Rocket Games.

Componenti

Reduce da una fortunata campagna Kickstarter, fin dal giorno del lancio, Creature Comforts ha potuto vantare ben due edizioni: una Standard (di cui state leggendo l’articolo) e una Deluxe.
La differenza tra le due versioni è da considerarsi solo a livello della scelta dei materiali. Tutti i segnalini risorsa nella versione Deluxe sono infatti in legno serigrafato, molto gradevoli al tatto e alla vista. Inoltre, è presente un set di dadi personalizzati che completano il kit di miglioramento delle componenti.

Componenti

I magnifici componenti di Creature Comforts

Preparazione Generale

Posizionare il Tabellone di Gioco al centro del tavolo e mettere il Disco del Fiume, con una rotazione casuale, nel suo apposito spazio;
Dividere le carte Vallata in due pile (Foresta e Prato) e, a loro volta, ordinarle in modo da avere le carte Primavera in basso, le carte Estate in mezzo e le carte Autunno in cima al mazzo;
Creare la riserva delle merci in modo che tutti i giocatori possano raggiungerle facilmente;
Mescolare le carte Comfort e formare un mazzo da posizionare a faccia in su nell’apposito spazio sul tabellone. Poi pescare 4 carte per riempire i rispettivi spazi del Nido del Gufo;
Posizionare le carte Miglioramento a faccia in giù, a lato del tabellone, e riempire gli spazi di fianco alla scala pescando dal mazzo appena mescolato;
Mescolare il Mazzo Viaggiatori e porlo a faccia in giù nella Locanda;
Scegliere casualmente chi sarà il primo giocatore. Egli riceverà il segnalino Verme e i 4 Dadi Villaggio bianchi. Ai restanti giocatori distribuire Monete in base a quanto indicato dall’apposita tabella sul regolamento.

Segnalini risorsa

Segnalini risorsa

Preparazione Giocatore

Ogni giocatore deve fare quanto segue:

Scegliere una famiglia di animali, e prendere la rispettiva Plancia Casa, i 4 Lavoratori in legno serigrafato, 4 Cottage e 2 Dadi Famiglia del suo colore;
Posizionare i 4 Cottage negli spazi sulla sua Plancia Casa;
Pescare 3 carte Comfort dal relativo mazzo. Ne sceglie 2 e scarta il terzo a faccia in su in una pila degli scarti.

Meeple serigrafati... stupendi!

Meeple serigrafati… stupendi!

Il Gioco

Creature Comforts si gioca in 8 round chiamati Mesi. Ogni Mese prevede i seguenti passi, da giocare in questo ordine:

Passo 1: girare a faccia in su la prima carta del mazzo Viaggiatori nella Locanda. I viaggiatori hanno dei poteri che influenzano tutti i giocatori durante il mese in corso.

Passo 2: tutti i giocatori lanciano i loro 2 Dadi Famiglia e li posizionano negli appositi spazi sulla propria Plancia Casa.

Passo 3: durante questo passo i giocatori agiscono contemporaneamente, posizionando sul Tabellone di Gioco i propri lavoratori in legno. Solo uno dei loro lavoratori può occupare un luogo, ma questo può essere comunque condiviso con altri giocatori. Questi possono anche cambiare idea e riposizionare quante volte vogliono i propri lavoratori, fino a quando non decidono che le posizioni occupate possano essere considerate definitive.
Teniamo in considerazione che i luoghi richiedono il valore di un dado da affiancare al rispettivo lavoratore lì piazzato. Al momento i giocatori hanno a disposizione solo i loro 2 Dadi Famiglia come riferimento indicativo. I Dadi Villaggio saranno lanciati successivamente.
L’ordine di turno non è importante per la maggior parte dei luoghi. I benefici possono essere sempre ottenuti indipendentemente dal primo arrivato.
Il Nido del Gufo e il Laboratorio sono gli unici due spazi che possono dare vantaggio ai primi di turno, in quanto alcune carte potrebbero non essere più disponibili per i giocatori successivi.

Carte Comforts

Carte Comforts

Passo 4: Non appena tutti i giocatori hanno terminato il Passo 3, il giocatore primo di turno prende e lancia i 4 Dadi Villaggi bianchi e li posiziona sulla collina.

Passo 5: in questo passo, ogni giocatore svolge il proprio turno procedendo in senso orario (e non contemporaneamente!). Si deve quindi:
Piazzare i propri Dadi Famiglia sulla collina, insieme ai Dadi Villaggio bianchi;
assegnare i dadi presenti sulla collina (compresi i Dadi Villaggio bianchi) ai luoghi contenenti i propri lavoratori precedentemente posizionati. Possono essere posizionati in qualsiasi combinazione di Dado Famiglia/Dado Villaggio. A questo punto si possono spendere segnalini Lezione Appresa per modificare di +1 o -1 il valore di un qualsiasi dado selezionato;
si risolvono i Luoghi/Radure in cui sono stati assegnati dadi, uno alla volta nell’ordine che si desidera;
si può scegliere di non risolvere alcuni lavoratori posizionati in precedenza. In tal caso, si riportano a casa i lavoratori non impiegati e, per ciascuno, si ottiene un segnalino Lezione Appresa;
ora si può giocare un qualsiasi numero di Carte Comfort dalla mano e posizionarle davanti alla propria area di gioco come costruite;
infine, si riprendono i propri dadi famiglia, tutti i lavoratori e si ripongono con cura i Dadi Villaggio bianchi sulla Collina, senza modificarne il valore. Se si hanno più di 3 carte in mano, si devono scartare fino ad arrivare a tale numero.

Dadi Famiglia

Dadi Famiglia

Passo 6: alcuni dei viaggiatori attivano i loro poteri all’inizio di questo passo. Fatelo subito! Poi si procede come segue:

scartare dal gioco le carte Foresta e Prato in cima alle pile Vallata, rivelando le rispettive nuove carte dai mazzi. Se non ci sono più carte da rivelare si procede immediatamente al calcolo del punteggio di fine partita;
ruotare il Disco fiume di una tacca in senso orario;
si scarta la Carta Comfort più a sinistra dal Nido del Gufo, si fanno scorrere le rimanenti carte di uno spazio e se ne rivela una nuova pescata dalla cima del relativo mazzo. Scartare la Carta Miglioramento nello spazio più in basso della Scala, fare scorrere di uno spazio tutte le carte avanzate e pescarne una nuova dal relativo mazzo;
scartare la Carta Viaggiatore dalla Locanda;
passare in senso orario il Segnalino Verme (primo giocatore) e i 4 Dadi Villaggio bianchi.

Giunti a questo punto si torna al Passo 1 e un nuovo Mese (round) ha inizio!

Segnalini storia e lezione appresa

Segnalini storia e lezione appresa

Calcolo del punteggio finale: la fine della partita giunge appena non avremo più carte radura da pescare dai relativi mazzi. In tal caso dovremo subito procedere al calcolo del punteggio finale e si otterranno punti come segue:

  • si sommano i valori all’interno delle icone a forma di “cuore” delle Carte Comfort. Alcune carte attribuiscono punti bonus in base agli effetti riportati nella loro descrizione. Calcolate anche questi valori;
  • si sommano i valori all’interno delle icone a forma di “cuore” delle Carte Miglioramento. Anche in questo caso possono essere presenti punteggi bonus all’interno delle descrizioni;
  • conteggiare i valori all’interno dei “cuori” rivelati dal posizionamento dei propri Cottage;
  • contare i punti per le risorse rimanenti e non spese dai giocatori.

Al termine del calcolo il giocatore con il maggior numero di punti vittoria è dichiarato il vincitore. In caso di pareggio, i giocatori conseguono la vittoria!

Il gioco presenta anche una modalità in solitario identica a quella multigiocatore, con la differenza che dovremo superare determinati punteggi contenuti in una tabella all’interno del regolamento.

Carte Visitatore

Carte Visitatore

Conclusione

Creature Comforts è un gioco che stupisce in positivo per molti aspetti. Partiamo però da quello che consideriamo essere il punto debole del titolo.

Le meccaniche tentano di innovare il genere di piazzamento lavoratori, introducendo un simpatico sistema di previsione del risultato dei dadi… peccato che non tutto è oro quello che luccica! Questa meccanica si è rivelata abbastanza ininfluente. Spesso ci si ritrova a svolgere agilmente tutte le azioni in programma e le aspettative dei risultati sui Dadi Villaggio saranno spesso ben previste e pianificate. Peccato perchè l’idea è davvero intrigante.
Venendo ai lati positivi dell’esperienza, non possiamo che citare la sua semplicità, accessibilità e voglia di innovare un genere fin troppo conosciuto. La pianificazione anticipata delle azioni è comunque piacevole. Giocarla contemporaneamente agli altri giocatori riduce notevolmente le tempistiche di una partita e rende molto fluido il turno. La veste grafica è fantastica. I disegni su carte e tabellone di gioco sono molto gradevoli e fanno il possibile per dare il senso dell’ambientazione nella quale si sta giocando.
Cosa dobbiamo quindi aspettarci da Creature Comforts? Un bel gioco gestionale con piazzamento lavoratori, non troppo profondo ma nemmeno così scontato. Un titolo di peso medio-basso, adatto all’introduzione al genere per neofiti e giocatori occasionali. Sulla scalabilità il titolo dà il meglio di sé in 3-4 giocatori, mentre in 2 giocatori risulta troppo “largo” dando ad ognuno le stesse possibilità di azione. Sconsigliamo partite a 5 giocatori per evitare tempi di gioco eccessivamente lunghi.

Avete già un’idea su come vorrete arredare la dimora della vostra famiglia di animaletti?

Si ringrazia Little Rocket Games per la review copy di Creature Comforts gentilmente fornita per questa recensione

Cottage

Cottage

Puoi acquistare Creature Comforts su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

cri4game
Latest posts by cri4game (see all)