Puoi acquistare i tuoi giochi da tavolo su GET YOUR FUN |
Ogni desiderio del Faraone Mido è un ordine: ecco come forse è nato Pyramido, gioco di piazzamento tessere multilivello per 2-4 giocatori, in Italia grazie alla Pendragon Game Studio.
Colori e gioielli sono fondamentali per essere l’architetto di piramidi più importante del 2023… ehmm… dell’antico Egitto!
Un mix ben bilanciato di tattica e strategia!
Le regole semplici non vi devono ingannare:
- prendete una delle 3 tessere visibili sul tavolo;
- la piazzate nella vostra piramide, adiacente ad una già presente;
- se è presente un’icona gioiello e avete ancora a disposizione il relativo token, piazzatelo sopra;
- refillate lo spazio tessera rimasto vuoto al centro del tavolo.

I playmat (non inclusi nel gioco retail) danno colore e ancora più contesto!
Veniamo ora alla parte interessante: mentre la dinamica base potrebbe ricordare altri giochi di piazzamento tessere (tipo kingdomino), Pyramido si sviluppa in 4 round, durante ognuno dei quali vi troverete a costruire un piano differente della “vostra” piramide:
- base → 5×4 blocchi (10 tessere);
- liv. 2 → 4×3 blocchi (6 tessere);
- liv. 3 → 3×2 blocchi (3 tessere);
- liv. 4 → 2×1 blocco (1 tessera).
Al termine di ogni livello verranno calcolati i punti:
controllate quali sono le vostre “marked area”; per ogni icona gioiello che avete piazzato in ognuna di esse guadagnate un punto (+1 punto per ogni icona nella vostra area più piccola).
Quindi, tatticamente, dovete cercare di prendere le tessere che vi permettano di ampliare più aree possibili.
Ad ogni livello successivo al primo, i punti verranno calcolati anche sommando le icone presenti nelle aree dei livelli precedenti.
Ogni livello lascia infatti “visibili” tutti i bordi dei piani inferiori che, quindi, dovranno essere sfruttati per cercare di aumentare i punti ottenuti con il livello attuale.
Un piazzamento strategico quindi permette di continuare a conteggiare i punti di un buon lavoro fatto all’inizio, portandolo con sé per tutti i conteggi fino alla fine.
Fate attenzione alle fasi conclusive! L’unica tessera piazzata al quarto livello spesso può stravolgere gli equilibri della partita!
Occhi aperti, sempre…
Costruire la vostra piramide sicuramente è il “core” di Pyramido, ci sono però 2 fattori importanti da non sottovalutare giocandolo:
- cercare, nel limite del possibile, di non lasciare sul tavolo tessere utili agli altri (questo sia quando dovete scegliere la vostra tessera sia quando dovrete rimpiazzarla scegliendo sempre tra due opportunità);
- non pensare solo “all’uovo oggi”, ma anche alla “gallina domani”! Sì perché Pyramido ha anche due componenti strategiche molto importanti, se non più importanti di quelle tattiche: cercare di lasciare icone ai bordi estremi del piano (resteranno visibili anche per i piani successivi) e calcolare bene quale è l’area minore che presenta gioielli, perché verrà ricalcolata e aggiunta ai vostri punti di fine round!
Conclusioni
Sarà il tema che ci affascina sempre, sarà che dopo kingdomino aspettavamo un altro piazzamento tessere leggero, immediato ma non banale… Pyramido nella sua semplicità ci ha proprio convinto.
Le regole vengono spiegate in 5 minuti e il setup è quasi inesistente. Diciamo che in un’ora spiegate le regole, giocate e potreste anche ritirare (o rigiocarlo!): in questo lasso di tempo Pyramido riesce a portare al tavolo un pizzico di interazione, tattica per gli score dei punti ad ogni fine round e strategia per costruire la propria piramide attentamente fin dalle basi per poi aumentare i punti entro la fine dei 4 round.
Un gioco adatto anche ai giocatori più in erba, ma che ha convinto anche i più scafati che si sono seduti al tavolo con noi.
Nonostante i materiali semplici, anche il colpo d’occhio del tavolo a fine partita, con piramidi “3D” e colori accesi, ha influenzato la nostra approvazione a questo divertente filler a tema Egizio.
Ringraziamo Pendragon Games Studio per la review-copy usata per questa recensione.
Puoi acquistare i tuoi giochi da tavolo su GET YOUR FUN |
- Arborea – gioco da tavolo - 12 Marzo 2025
- Beyond the Horizon - 28 Febbraio 2025
- Azul Duel - 24 Febbraio 2025