SINTESI

Pro: setup rapido, regole semplici, buona scalabilità, materiali in legno.

Contro: sacchetto per le tessere troppo piccolo.

Consigliato a: giocatori alle prime armi.

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Idoneità al solitario:
assente

Incidenza della fortuna:
discreta

Idoneità ai Neofiti:
elevata

Autore:
Susan McKinley Ross

Grafica ed illustrazioni:
non menzionati

Anno:
2022

Puoi acquistare Qwirkle su GET YOUR FUN

In questa recensione vi parliamo di Qwirkle, vincitore dello Spiel des Jahres 2011, firmato da Susan McKinley Ross e pubblicato in Italia da MS Edizioni.

Per darvi una prima panoramica, in questo gioco astratto, della durata di circa 45 minuti, i partecipanti (da 2 a 4) devono piazzare le tessere in loro possesso, creando o allungando sequenze con lo stesso simbolo o con lo stesso colore, con lo scopo di accumulare più punti dei loro avversari.

Unboxing

Nella scatola trovano posto soprattutto le 108 tessere in legno di buona qualità, divise in 6 tipologie di colori e simboli diversi, in modo da formare 3 copie uguali di tutte le combinazioni possibili.

A questa dotazione si aggiunge il sacchetto di tessuto per contenerle durante la partita, che purtroppo risulta un po’ troppo piccolo rispetto alla grandezza e al numero delle tessere, rendendo molto difficoltoso mischiarle al suo interno come richiesto più volte nel gioco.

Setup

Il setup è rapidissimo, infatti è richiesto solo di riporre tutte le tessere nel sacchetto e poi di estrarne 6 per ogni giocatore, che dovrà posizionarle davanti a sé in modo che gli avversari non possano vedere il loro simbolo e colore.

Una volta conclusa la preparazione, viene iniziata la partita dal giocatore in possesso della sequenza più lunga di simboli uguali con colori diversi o di colore uguale con simboli diversi, che potrà subito collocarla nell’area di gioco per ottenere i punti relativi.

Qwirkle

Le due possibili tipologie di Qwirkle: colore uguale con simboli diversi o simbolo uguale con colori diversi.

Il Gioco

Il gioco si svolge in una serie di turni in cui ogni giocatore può piazzare da una a più tessere in suo possesso, per ottenere subito dei punti e ripescare un numero di tessere pari a quelle giocate, in modo da possederne sempre sei. Il piazzamento delle tessere deve essere effettuato seguendo specifiche regole: a parte il posizionamento dell’inizio della partita, tutte le tessere piazzate successivamente devono essere adiacenti ad almeno una tessera presente sul tavolo, tenendo conto che ogni sequenza deve contenere sempre simboli diversi dello stesso colore o colori diversi con lo stesso simbolo, in modo che non potranno mai esserci due tessere uguali nella stessa sequenza; inoltre è possibile posizionare più tessere con la stessa mossa solo se queste vengono aggiunte alla stessa sequenza, anche in maniera non adiacente tra loro.

Se non si ha la possibilità o nessun intento di aggiungere tessere all’area di gioco è possibile scartarne una quantità preferita per pescarne altrettante dal sacchetto, per poi mischiare successivamente quelle scartate al suo interno.

Ad ogni piazzamento si ottiene un punto per ogni tessera presente nella/e sequenza/e a cui avete aggiunto una o più tessere, ma se durante questo passaggio riuscite a creare una o più sequenze da 6: avrete fatto Qwirkle!
Ogni Qwirkle vi conferirà immediatamente 6 punti aggiuntivi.

Nel momento in cui non ci saranno più tessere da pescare i giocatori continueranno a piazzare le tessere in loro possesso, fino a raggiungere la fine del gioco quando nessun giocatore potrà piazzare ulteriori tessere, assegnando 6 punti all’ultimo che ci è riuscito. Il giocatore che avrà totalizzato il maggior numero di punti sarà il vincitore!

Qwirkle

Possibile stato avanzato del gioco: sicuramente offre un bel colpo d’occhio.

Commento

Qwirkle è un gioco che si può intavolare con grande leggerezza fin dalla prima partita, grazie ad un regolamento molto chiaro e sintetico, che consente di spiegarlo in pochissimi minuti.

Queste caratteristiche lo rendono sicuramente adatto anche a giocatori alle primissime esperienze e di ogni età, che potranno essere più svantaggiati solo nelle fasi più avanzate della partita, dove, con una maggiore quantità di tessere presenti sul tavolo, sapranno cogliere meno prontamente le combinazioni più elaborate per ottenere un maggior numero di punti.

Un’ultima considerazione riguarda la scalabilità sul numero di giocatori, che abbiamo trovato perfetta in ogni sua configurazione, rendendo il gioco forse leggermente più tattico con un minor numero di giocatori.

In conclusione riteniamo Qwirkle un gioco piacevole, che, per la sua breve durata e i suoi vivaci materiali, può rappresentare un ottimo introduttivo per ogni età.

Puoi acquistare Qwirkle su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

drwho
Latest posts by drwho (see all)