SAN MARINO GAME CONVENTION 2023

Si è conclusa la ventiquattresima Game Convention di San Marino (SMGC 2023), organizzata come sempre dall’Associazione Sanmarinese Giochi Storici (ASGS), che ha fatto accorrere alcune centinaia di giocatori nella Repubblica del “Titano” (il monte su cui sorge l’antico borgo medievale)

Foto 1 – Alcuni giovanissimi giocatori che si preparano per il torneo di Warhammer.

Come lo scorso anno la manifestazione è stata ospitata nei saloni del Centro Congressi Kursaal, quasi in cima al monte, dalle cui finestre si godeva il panorama dell’intera Romagna, dalle colline al mare.

Foto 2 – Sul “palco” erano allestiti i tavoli del torneo di 18xx (che quest’anno utilizzava il gioco 1856).

Solo che eravamo tutti impegnati con qualche gioco sui numerosi tavoli che erano stati allestiti in ogni sala, quindi il panorama è stato… snobbato dalla maggioranza dei convenuti, i quali hanno preferito (giustamente) dedicarsi al loro hobby preferito.

Foto 3 – Alcuni partecipanti al torneo di Terraforming Mars.

A parte alcuni tornei (fra i quali spiccavano, tra gli altri, quelli di 18xx, di Terraforming Mars e di Warhammer) sui tavoli abbiamo visto davvero di tutto, dai giochi più semplici a quelli veramente impegnativi; dai wargames alle battaglie con le miniature (in particolare abbiamo ammirato un tavolo di Memoir ’44 con paesaggio in 3D e tante miniature dipinte a mano ed un gigantesco tavolo per combattimenti fra aerei, sempre in 3D); senza dimenticare i Giochi di Ruolo e quelli sportivi (compresa un’anteprima di Heat).

Foto 4 – Il tavolo di Memoir ’44 con paesaggio in 3D e miniature dipinte a mano

Il salone principale era dedicato, come sempre, ai wargames (classici e moderni), compreso qualche prototipo (per esempio un sistema di gioco “universale” chiamato “Epic Battles” che è stato appena presentato su Kickstarter)

Foto 5 – La presentazione di Epic Battles ed il suo autore, Donato Maglionico.

Con barbe e capelli brizzolati o definitivamente bianchi (incluso chi scrive), molti “dinosauri” degli anni ‘80 (culla dei wargames in Italia) si sono ritrovati qui a San Marino ed abbiamo potuto parlare del nostro hobby, confrontando magari i tempi moderni con quelli della nostra giovinezza, ma su una cosa eravamo davvero tutti d’accordo ed orgogliosi: dei nostri sforzi per trasmettere questa passione i rispettivi nipotini.

Foto 6 – Una partita “tirata” a Julius Caesar (serie Great Battles of History).

Sabato pomeriggio la sala dedicata ai giochi da tavolo si è riempita all’inverosimile, al punto che si sono dovuti preparare rapidamente alcuni tavoli in una saletta adiacente: è un buon segno per i giocatori romagnoli o delle regioni limitrofe.

Foto 7 – Una partita a 7 Wonders Duel. Sullo sfondo il tavolo con i giochi da dare in prestito ai visitatori, organizzati dall’Associazione Riviera Nerd.

In conclusione abbiamo passato davvero un ottimo week-end ludico e dobbiamo ringraziare l’ASGS (Associazione Sanmarinese Giochi Storici) ed il suo Presidente Giancarlo Ceccoli che hanno organizzato in maniera (come sempre!) ottima questa manifestazione.

Appuntamento alla Primavera del 2024.

 

 

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)