Categoria: Eurogames
Da qualche anno si usa l'appellativo "Euro Games" per quei titoli dove sia importante o fondamentale la pianificazione a medio o lungo termine. Come suo sinonimo viene adoperato anche il termine "German Games", a ricordare come sia partita proprio in terra teutonica questo nuovo tipo di gioco da tavolo per diffondersi prima su scala continentale (da cui il prefisso "Euro") e poi, oramai, su quella globale.
Questi giochi, detti anche "alla tedesca" in italiano, si caratterizzano per una interazione abbastanza limitata, perché ognuno programma le sue azioni sapendo che gli avversari al massimo possono disturbarlo acquisendo risorse per primi o occupando le caselle più interessanti. Difficilmente un giocatore sarà eliminato prima della fine, anche se a volte chi resta un po' "indietro" non riuscirà più a competere per la vittoria. Spesso il sistema di gioco non offre ricompense per una singola azione di gioco, ma premia chi riesce a creare una solida base (di risorse o di posizionamento) nei primi turni da sfruttare adeguatamente verso la fine della partita: insomma solo chi sarà riuscito a fare una buona programmazione coglierà i frutti migliori. Come dicevamo più sopra spesso l'interazione DIRETTA è ridotta mentre, in generale, è più probabile quella INDIRETTA (per mettere i classici bastoni tra le ruote) perché un meccanismo di scelte limitate lo incentiva (come, ad esempio, in Dominant Species o Stone Age).
Quando l'interazione indiretta è ai minimi termini, questi giochi vengono anche denominati con il significativo ossimoro "multiplayer in solitario"(vedi At the Gates of Loyang o Race for the Galaxy). Il tema associato agli Eurogames è spesso solo pretestuoso per dare più colore (e calore!) a qualche meccanica un po' troppo astratta (Trajan). Si tratta di giochi abbastanza deterministici, dove l'incidenza della fortuna è molto bassa o addirittura assente e, a volte, con sapore "scacchistico" più o meno mascherato (Dungeon Twister). Anche quando l'elemento aleatorio è presente, esso ha una bassa incidenza e/o è abbastanza controllabile (Troyes, Alien Frontier). Quasi sempre il regolamento è di poche pagine e comunque facilmente assimilabile, ed il più delle volte vale il detto "facile da imparare, difficile da controllare".
Visconti del Regno Occidentale
15 Febbraio 2021 | Articoli, Card Driven, Deck Building, Eurogames, Hot, Multiplayer, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Set collection, Solitario
D.E.I.: Divide et Impera
27 Gennaio 2021 | Card Driven, Controllo di area e maggioranze, Eurogames, Kickstarter, Multiplayer, Preview
Mariposas
4 Gennaio 2021 | Card Driven, Crescita esponenziale, Eurogames, Family & Party Games, Multiplayer, Recensioni, Set collection
Il Gioco è Tratto
21 Dicembre 2020 | Due giocatori, Eurogames, Family & Party Games, Filler, Giochi Astratti, Multiplayer, Recensioni, Solitario
Bonfire
7 Dicembre 2020 | Articoli, Eurogames, Multiplayer, Pick-up and deliver, Recensioni, Solitario
Villagers
4 Dicembre 2020 | Card Games, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Recensioni, Set collection
Pendulum
30 Novembre 2020 | Abilità e destrezza, Card Driven, Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni, Set collection
The Magnificent
23 Novembre 2020 | Card Driven, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Piazzamento tessere, Recensioni
Alone
26 Ottobre 2020 | Articoli, Cooperativo, Due giocatori, Esplorazione e percorso, Eurogames, Giochi da tavolo, Multiplayer, Recensioni, Thematic Games
Tekhenu: Obelisco del Sole
19 Ottobre 2020 | Card Driven, Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Piazzamento tessere, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Set collection
Sierra West
12 Ottobre 2020 | Card Driven, Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni
Fallout Shelter Il gioco da Tavolo
14 Settembre 2020 | Crescita esponenziale, Eurogames, Piazzamento (worker placement), Recensioni, Set collection, Thematic Games
Spirit Island
7 Settembre 2020 | Card Driven, Controllo di area e maggioranze, Cooperativo, Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice)
Trismegistus: La Formula Finale
31 Agosto 2020 | Card Driven, Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Recensioni
ALHAMBRA E LE SUE ESPANSIONI
17 Agosto 2020 | Controllo di area e maggioranze, Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento tessere, Recensioni, Sempreverdi, Set collection
Terramara
24 Giugno 2020 | Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Hot, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni

I Più visitati
Le recensioni per…
Gruppi
- Eurogames (200)
- Family & Party Games (184)
- Thematic Games (169)
- Wargames (105)
- Filler (80)
- Giochi Astratti (50)
- Giochi di civilizzazione, conquista e sviluppo (44)
- Giochi Narrativi (27)
- Dungeon Crawl (26)
- Puzzle Games (22)
- Giochi sullo Sport (15)
- Gioco di Ruolo (9)
- Sandbox Games (2)
Le recensioni per…
Giochi da tavolo
- Multiplayer (537)
- Cooperativo (125)
- Solitario (121)
- Due giocatori (110)
- Espansioni (23)
Siamo su Facebook
