Categoria: Costruzione di reti

L'ottimizzazione di una rete di nodi interconnessi è uno dei grandi quesiti matematici della storia dell'informatica: ad esempio, l'algoritmo di Dijkstra, formulato in Olanda nel secondo dopoguerra, è stato applicato in una moltitudine di campi e ancora oggi è alla base dei sistemi di navigazione automatici.

Non sorprende, quindi, che nel mondo dei giochi da tavolo la costruzione di reti sia diventata una meccanica molto utilizzata, dando origine ha un vero e proprio filone dalle ambientazioni più disparate.

In questo tipo di giochi, i partecipanti devono connettere tra loro diversi nodi presenti su una mappa comune, seguendo vincoli legati alle combinazioni di carte, ai set di pedine, alle aste e altro ancora, per realizzare, per esempio, dei percorsi più lunghi (come nel classico Ticket to Ride), più capillari (come abbiamo visto nel recente Consiglio dei Quattro) o più ottimizzati (come nel celebre Alta Tensione).

Caricamento

Sito Partner

Sito Partner

Le recensioni per…

Tipologie

Le recensioni per…

Gruppi

Le recensioni per…

Giochi da tavolo

Aggiungi il tuo evento

Sito Partner

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Sito Partner