Categoria: Crescita esponenziale
Gran parte dei giochi a 3 o più giocatori sono basati su meccaniche a “crescita esponenziale”. I giocatori cioè iniziano con risorse molto limitate e, turno dopo turno, i giocatori aumentano le potenzialità di sviluppo. Questi meccanismi trovano applicazione generalmente tramite la creazione di "motori di produzione propri" (produzioni aggiuntive di risorse in base a quanto fatto nei turni precedenti) oppure ottenendo "sconti" sui costi di produzione.
Non pensate solo a giochi economici (Alta Tensione) o a raffinati Eurogame (Granija). Il meccansmo è usato anche in giochi come Risiko! (ad ogni turno un carro armato ogni 3 territori).
Pur essendo un meccanismo molto efficace, perché permette di sviluppare giochi lineari con grandi potenzialità di scelte per ciascun giocatore, senza i necessari meccanismi di compensazione presta il fianco ad una serie di difetti congeniti ed evidenti.
Per gli amanti della matematica, sarà facile comprendere che se ad una curva esponenziale si cambia la "base" a parità di "esponenti" le curve di crescita saranno sensibilmente diverse. Così le false partenze sono il principale problema di questo genere di giochi. Se per un qualsiasi motivo nei primi turni di gioco si evidenziano piccoli ritardi o contrattempi, questi si amplieranno sempre più costringendo i giocatori ad esercitare ruoli da comprimari per tutta la partita. Da notare che alla voce “falsa partenza” spesso non vengono annoverati solo errori del giocatore stesso: ci sono giochi piuttosto famosi nei quali essere il primo giocatore a fare la mossa al primo turno di gioco fornisce un vantaggio quasi incolmabile. In altri casi è semplicemente il “fato” a fare la determinante differenza: memorabile il vecchio “King maker” dell’Avalon Hill… Un gioco splendido (per quei tempi...), ma se nella distribuzione iniziale delle carte eri sfortunato… Per tutta le 3 ore abbondanti di partita si svolgeva il ruolo di spettatore o poco più. Ne conseguì una serie impressionanti di house rules che tendevano ad attenuare il fenomeno senza mai eliminarlo completamente.
Se l'elemento di crescita esponeziale tende a prendere il sopravvento sulle altre componenti del gioco si corre il rischio che venga compromessa anche l'interazione fra giocatori, che tendono ad evitare gli scontri fra di essi fino al raggiungimento delle punte più elevate della curva di crescita. Si prenda una partita a 4 giocatori in un qualsiasi gioco a crescita esponenziale: qualsiasi interazione reciproca che cerca di distruggere altrui risorse favorisce i giocatori che rimangono estranei allo scontro, tendendo a favorire la loro crescita, ed è pertanto evitata.
Così quando in un gioco diviene forte questo elemento, è necessario sempre tenere sotto controllo i meccanismi di compensazione che ne attenuano gli effetti negativi. Questi possono essere innenscati in diversi modi. Dai più semplici ("il giocatore con più punti muove ed agisce per ultimo") ai più moderni e complessi giochi "multistrategia". Si prenda ad esempio Carson City: se mi trovo in ritardo a gestire la crescita dei miei edifici (che garantiscono la crescita esponenziale) posso sempre tentare una strategia aggressiva assoldando pistoleri e cercando di razziare ciò che gli altri guadagnano,
Inoltre alcuni sistemi di gioco che hanno evitato la crescita esponenziale lineare hanno raggiunto livelli di gradimento altissimi "spezzando il meccanismo" . Britannia (evolutosi poi nel moderno “smallworld”) e Civilization (soprattutto nella versione “advanced”) costringono i giocatori a "ricominciare" più volte durante la stessa partita capitalizzando di volta in volta quanto fatto durante un singolo step.
Twilight Imperium: Quarta Edizione
18 Novembre 2019 | Crescita esponenziale, Draft, Giochi di civilizzazione, conquista e sviluppo, Multiplayer, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Wargames
Couleurs de Paris
21 Ottobre 2019 | Crescita esponenziale, Giochi da tavolo, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Pick-up and deliver, Recensioni, Thematic Games
Set & Match
11 Ottobre 2019 | Abilità e destrezza, Crescita esponenziale, Due giocatori, Giochi sullo Sport, Recensioni
New Frontiers
22 Luglio 2019 | Articoli, Crescita esponenziale, Giochi di civilizzazione, conquista e sviluppo, Multiplayer, Recensioni
I Ciarlatani di Quedlinburgo
13 Maggio 2019 | Chit pull (pesca la pedina), Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Press your luck, Recensioni
Il trono di spade: Catan
29 Aprile 2019 | Controllo di area e maggioranze, Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Recensioni
Forum Trajanum
4 Marzo 2019 | Controllo di area e maggioranze, Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni
Nusfjord
21 Febbraio 2019 | Card Driven, Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Piazzamento tessere, Recensioni, Set collection
Newton
4 Febbraio 2019 | Card Driven, Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni
Sid Meier’s Civilization: Una Nuova Alba
7 Gennaio 2019 | Articoli, Crescita esponenziale, Giochi di civilizzazione, conquista e sviluppo, Multiplayer, Recensioni
Keyper
26 Novembre 2018 | Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Piazzamento tessere, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Set collection
Rise to Nobility
19 Novembre 2018 | Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Recensioni
Between two Cities + CapitalsMOnsterMOnster
26 Ottobre 2018 | Costruzione di reti, Crescita esponenziale, Draft, Family & Party Games, Multiplayer, Recensioni, Set collection
Altiplano
15 Ottobre 2018 | Chit pull (pesca la pedina), Crescita esponenziale, Deck Building, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento tessere, Recensioni
Outlive
8 Ottobre 2018 | Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Piazzamento (worker placement), Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Set collection
Agricola: All Creatures Big and Small
7 Giugno 2018 | Crescita esponenziale, Due giocatori, Eurogames, Piazzamento (worker placement), Piazzamento tessere, Recensioni, Scelti dai Noi (Editor's Choice), Set collection
Welcome to Centerville
7 Maggio 2018 | Articoli, Controllo di area e maggioranze, Crescita esponenziale, Eurogames, Multiplayer, Press your luck

Le recensioni per…
Gruppi
- Eurogames (163)
- Family & Party Games (145)
- Thematic Games (134)
- Wargames (86)
- Filler (61)
- Giochi di civilizzazione, conquista e sviluppo (37)
- Giochi Astratti (33)
- Dungeon Crawl (22)
- Puzzle Games (16)
- Giochi Narrativi (14)
- Giochi sullo Sport (13)
- Gioco di Ruolo (7)
- Sand Box Games (1)
Le recensioni per…
Giochi da tavolo
- Multiplayer (439)
- Due giocatori (99)
- Cooperativo (96)
- Solitario (89)
- Espansioni (22)