Categoria: Trick Taking

Questa meccanica è usata principalmente con le carte. In italiano i giochi che usano questa meccanica si dicono, in genere, "di prese" e sono fra i più diffusi e noti della penisola, dal Tressette alla Briscola, passando attraverso una miriade di giochi “locali” con regole specifiche o varianti di altre. Il funzionamento è molto semplice: ognuno dei partecipanti alla partita gioca una carta (o più, a seconda del gioco) cercando di “prendere” la mano, soprattutto quando ci sono carte “da punti”.

In qualche caso si deve cercare di “non prendere” la mano e nella maggioranza dei casi si deve rispondere al “seme” di uscita con la possibilità di “tagliare” con un “atout” (seme o carta che vince tutte le altre). In alcuni casi è anche possibile che i giocatori facciano una specie di scommessa sul numero di prese che faranno (come nel Bridge e nel Whist). Fra i giochi da tavolo moderni il meccanismo non è molto diffuso, con l’eccezione (ovvia) di tanti giochi di carte: 7 Sigilli, Camelot, Grand Dalmuti, High Society. Manitou, Poison, Uno, ecc.

Caricamento

Sito Partner

Sito Partner

Le recensioni per…

Tipologie

Le recensioni per…

Gruppi

Le recensioni per…

Giochi da tavolo

Aggiungi il tuo evento

Sito Partner

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Sito Partner