SAN MARINO GAME CONVENTION 2023
Manca ormai poco più di un mese alla ventiquattresima edizione della San Marino Game convention (SMGC 2023), organizzata come sempre dall’Associazione Sanmarinese Giochi Storici (ASGS), e si prospetta davvero un evento ricco sotto molti aspetti, visto che ci saranno tornei, partite libere, eventi, momenti culturali (con l’intervento di alcuni storici e la presentazione di nuovi giochi).

Foto 1 – Il Campione di scacchi Frank Lamprecht (primo a sinistra) e l’autore di giochi Mac Gerdts (secondo) dalla Germania alla San Marino Game Convention. Fotografati insieme a Giancarlo Ceccoli (presidente ASGS) e Obelix.
Vi consigliamo dunque di andare subito a consultare il programma (https://sanmarinogame.com/programma/) per avere un’anteprima sull’intera manifestazione.
Per quanto riguarda i wargames storici il tema dominante sarà il periodo “Antico”, dedicato a Giulio Cesare, e quindi saranno parecchi i tavoli con giochi di simulazione a lui dedicati.
Le altre aree sono libere e lasciate all’organizzazione dei partecipanti (https://sanmarinogame.com/aree/), quindi sarà possibile provare giochi da tavolo di ogni tipo, giochi astratti, wargames e battaglie con i soldatini (in varie scale) con l’aiuto di volontari che spiegheranno le regole ed accompagneranno i giocatori nei loro primi turni.
Saranno presenti varie realtà editoriali italiane di settore, con la possibilità di acquistare i loro titoli, di provare qualche prototipo in anteprima o acquistare soldatini din varie “scale” (dipinti o no).
Sabato poi spicca un interessante momento culturale con una conferenza dedicata alle “Guerre Italiane” del Rinascimento
Ancora una volta al centro della manifestazione saranno i Tornei e le partite libere che potrete già trovare elencati sulla bacheca (https://sanmarinogame.com/tornei-e-bacheca/). Possiamo anticiparvi fin da ora il “ritorno di fiamma” di alcuni classici della SMGC: Il torneo di ASL, di Diplomacy (San Marino ospitò nel passato alcune tappe del Campionato Europeo di questo gioco) e della serie 18XX. Chi volesse partecipare a tornei o partite può scrivere direttamente ai referenti (gli indirizzi della loro posta elettronica sono indicati in Bacheca) oppure direttamente all’organizzazione (info@sanmarinogame.com).
In definitiva, la San Marino Game Convention è dedicata ai giocatori appassionati di giochi da tavolo e di wargames, ma resta assolutamente aperta a tutti, con ingresso libero, all’interno di un prestigioso hotel (con annesso parcheggio per chi arriva da fuori città). Davvero un’ottima occasione di gioco rivolta a tutti coloro che amano la simulazione storica e i giochi da tavolo. La manifestazione, come avevamo già anticipato, non è ovviamente comparabile a PLAY di Modena, sia per il numero dei giocatori che per lo spazio disponibile, ma chi verrà alla San Marino Game Convention troverà un’accoglienza calorosa, dei grandi tavoli, animatori pronti a spiegare decine di giochi, ristorante, bar, ecc.
La SMGC 2023 è comunque l’evento più importante organizzato dalla A.S.G.S. ed ha l’intento di divulgare l’hobby della simulazione storica e del gioco da tavolo. Vi invitiamo dunque a dare un’occhiata al sito della manifestazione San Marino Game Convention, a consultare il Programma (ancora provvisorio) ma soprattutto a seguire la sezione “Tornei e Bacheca” che si sta pian piano riempiendo di avvenimenti, proposte di gioco, ecc. Se poi siete interessati a qualcosa in particolare non esitate a scrivere all’organizzazione per essere messi in contatto con i responsabili dell’area da voi richiesta.
- General Orders World War II - 21 Marzo 2025
- Kepler 3042 - 19 Marzo 2025
- Riviste: Spielbox 2025-1 - 18 Marzo 2025