Categoria: Esplorazione e percorso

Si tratta di giochi il cui scopo è l’esplorazione di un “mondo” ignoto, spesso cosparso di ostacoli e popolato da entità ostili da combattere, per trasformare l’esperienza in un’avventura vera e propria.

Nella maggior parte dei casi, la mappa è componibile, per poter variare l’ambientazione ad ogni partita, ma anche quando il tabellone è fisso intervengono fattori “causali” (carte, tabelle, dadi, ecc.) a modificare il percorso: Africa, Age of Empires, Amerigo, Navegador, Tonga Bonga sono esempi di questo genere.

In altri casi, invece, lo scopo principale è quello di ottimizzare i percorsi su un tabellone sempre uguale, per cercare di raggiungere determinati obiettivi con il minor costo (di tempo o di spazi): ricordiamo, così, Canyon, Elfenland, Hare & Tortoise, Lewis & Clark e Robo Rally; ma questi sono soltanto alcuni degli esempi possibili.

Questo tipo di gioco spesso sfrutta anche meccaniche del tipo “a crescita esponenziale”, basate sul vantaggio economico dello sfruttamento dei terreni. Si tratta più in generale di giochi molto diffusi e anche molto popolari, perché hanno regolamenti abbastanza semplici e la loro curva di apprendimento non è affatto ripida.

Caricamento

Sito Partner

Sito Partner

Le recensioni per…

Tipologie

Le recensioni per…

Gruppi

Le recensioni per…

Giochi da tavolo

Aggiungi il tuo evento

Sito Partner

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Associazione Sammarinese Giochi Storici

Sito Partner