“PARA BELLUM” è una nuova rivista tutta italiana nata nel Marzo 2017, diretta da Piergennaro Federico (giocatore ed autore di wargames quasi esclusivamente basati sulla storia dell’Italia) e con una redazione di tutto rispetto, composta tutta da giocatori “veterani” di questo hobby. Ogni numero conterrà un gioco di simulazione completo con counters pre-tagliati. Il numero 1 ci offre “INFERNO SUGLI ALTIPIANI, 1916”, un wargame ambientato nella Prima Guerra Mondiale che descrive gli avvenimenti bellici sul fronte italiano nel periodo Maggio/Giugno 1916.

Questo gioco fa parte di una serie iniziata nel 2011 con Strafexpedition, dello stesso autore (Andrea Brusati) e proseguito poi con l’espansione “Valsugana”.

All’interno della rivista troviamo anche uno scenario di Luca Ravello (la battaglia di Serobeti  del 16 Giugno 1892,combattuta in Eritrea fra Dervisci ed Italiani) per il wargame “Ascari” (https://www.bigcream.it/it/Giochi/ascari.html) ideato da Piergennaro Federico e pubblicato da ACIES Edizioni.

Troviamo anche alcune regole opzionali di Marco Rossi (“Più sangue per Garibaldi” relativo alla invasione del trentino da parte delle camicie rosse di Garibaldi nel 1866) per il gioco “Obbedisco!” (https://www.bigcream.it/it/Giochi/obbedisco.html) ideato da Roberto Chiavini e pubblicato dapprima in DTP e poi da ACIES Edizioni

 

All’interno della rivista troviamo anche una rubrica con tutte le ultime novità uscite, sempre per quanto riguarda i Wargames, un articolo che descrive le principali simulazioni sul Fronte Italiano durante la Prima Guerra Mondiale, un articolo storico sull’offensiva Austro-Ungarica nel Tirolo meridionale (la famosa operazione “punitiva” Strafexpedition), un altro sui forti austriaci nel Trentino,  un’intervista a Stephen Pole che parla della sua serie “Campaigns of the Napoleonic Wars“, alcuni consigli per giocare al meglio la battaglia di “Montenotte” (https://www.bigcream.it/it/Giochi/montenotte.html),  un’intervista ad Andrea Brusati e la presentazione dell’Associazione Casus Belli di Latina.

La rivista è tutta a colori e possiamo tranquillamente metterla sullo stesso piano delle riviste americane similari: ci auguriamo pertanto che abbia un buon successo perché anche in Italia servirebbe un punto di riferimento tutto “nostro”.

Potete vedere l’elenco completo degli articoli e degli inserti al seguente indirizzo.

Leggi la scheda su BigCream.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)