“PLATO” è una rivista in lingua francese pubblicata in 10 numeri all’anno da Megalopole S.r.l. (uno studio belga di creazioni grafiche e pubblicità) ma con redattori in gran parte francesi. Quasi tutti i numeri contengono un gadget o un’espansione di qualcuno dei giochi trattati.
Solitamente vengono esaminati una trentina di giochi: qualcuno viene anche particolarmente approfondito, con interviste agli autori o all’editore. Viene espresso anche un giudizio grafico che va da A (Ottimo = un meeple verde che salta di gioia) a E (Pessimo = Un meeple rosso crollato a terra). Vedete la tabella qui a sinistra.
Un’apposita rubrica nelle prime pagine della rivista (Tutti Frutti) illustra le novità dell’ultimo mese e spesso presenta anche qualche gioco da fare con carta e matita, o un cruciverba, ecc.
All’interno di questa rubrica si parla anche di “Goodies” (i gadget pubblicitari regalati solitamente alle fiere), riedizione di vecchi giochi, espansioni, giochi di carte e di ruolo, ecc. In allegato a questo numero troviamo in omaggio la tessera “Praga” per il gioco Under the Falling Skies.
La rivista prosegue poi con un dettagliato articolo su Botanik seguito da una serie di consigli di gioco (Bien débuter) e da una chiacchierata con François Doucet di “Space Cowboys”. Segue una introduzione a Lost Ruins of Arnak con una recensione dettagliata del gioco (voto A).
Si continua con le “normali” recensioni di alcune novità uscite negli ultimi mesi fra cui vi segnaliamo, insieme al voto assegnato dai redattori della rivista (da un massimo di A ad un minimo di E), le seguenti: Unmatched: Battle of Legends 1 (C), Royal Visit (B), My City (A, recensito anche da Balena Ludens), Shards of Infinity (B), Dunaia (C), Faiyum (A), Venice (B), Lost Explorers (C), Gorinto (D), Near And Far (B), Silver (B), Colour Brain (B), Cloud City (C) e Spooky boo (C),
La rivista comprende anche articoli diversi, come quello dedicato ai titoli che si possono fare anche senza conoscere la lingua dei partecipanti, oppure la discussione sulla importanza della scatola di un gioco, o una relazione sulle autrici di giochi, o infine qualche recensione su giochi per bambini (Dreamquest, Tapikekoi?, Cheese Rescue e Foto Fish).
Non mancano naturalmente le interviste: Fabien Vincourt ( autore di Dreamquest), Xavier Mérand (di Assijeux, una associazione che gestisce una ludoteca e un negozio di giocattoli per persone non vedenti), Ian Parovel e Matthieu Lanvin (responsabili artistici di due ditte francesi),
RICORDIAMO CHE POTRETE TROVARE MOLTI DEI GIOCHI ELENCATI SU “GET YOUR FUN“.
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- General Orders World War II - 21 Marzo 2025
- Kepler 3042 - 19 Marzo 2025
- Riviste: Spielbox 2025-1 - 18 Marzo 2025