“PLATO” è una rivista in lingua francese pubblicata in 10 numeri all’anno da Megalopole S.r.l. (uno studio belga di creazioni grafiche e pubblicità) ma con redattori in gran parte francesi. Quasi tutti i numeri contengono un gadget o un’espansione di qualcuno dei giochi trattati.
Solitamente vengono esaminati una trentina di giochi: qualcuno viene anche particolarmente approfondito, con interviste agli autori o all’editore. Viene espresso anche un giudizio grafico che va da A (Ottimo = un meeple verde che salta di gioia) a E (Pessimo = Un meeple rosso crollato a terra). Vedete la tabella qui a sinistra.
Un’apposita rubrica nelle prime pagine della rivista (Tutti Frutti) illustra le novità dell’ultimo mese e spesso presenta anche qualche gioco da fare con carta e matita, o un cruciverba, ecc.
All’interno di questa rubrica si parla anche di riedizione di vecchi giochi, espansioni, giochi di carte e di ruolo, di “Goodies” (i gadget pubblicitari regalati solitamente alle fiere), ecc. In allegato a questo numero, per esempio, troviamo in omaggio 10 nuove carte per il gioco Secret Identity (edito da Funnyfox (e da Little Rocket Games per l’edizione italiana).
L’articolo principale di questo numero è dedicato a Lipogram, edito da KYF Editions, il quale sfrutta anche una “applicazione” da scaricare gratuitamente per rendere il gioco molto più completo e divertente: l’articolo è seguito da una lunga disquisizione proprio sulle applicazioni ed il loro utilizzo in campo ludico.
Si continua poi con le “normali” recensioni di alcune novità uscite negli ultimi mesi fra cui segnaliamo, insieme al voto assegnato dai redattori della rivista (da un massimo di A ad un minimo di E), le seguenti: Nile Artifacts (C), Echoes: Cursed Ring (A – è il quarto “volume”, e probabilmente anche il migliore, di questa serie ideata da Matthew Dunstan), Chocolate Factory (B), Garden Nation (A), Q.E. – Quantitative Easing (A), Oltrée (B), Velonimo (B), Café (B), Caesar’s Empire (B), Mes Amis sont… (C), ABC Miam (C), Catan Logic Puzzle (C), Shadow Glyphs (B), Beyond the Sun e World of Warcraft: Wrath of the Lich King.
Accompagnano le recensioni alcuni articoli complementari: come quello sulla riduzione dell’IVA al 5,5% ottenuto da Asmodée (in Francia) per il gioco DIXIT, una notizia che ha fatto parecchio scalpore al di là delle Alpi; oppure uno sui “Giochi dimenticati” (Les pépites de vos gréniers) che a volte si scoprono in soffitta o in cantina (e questa è effettivamente una delle ragioni per cui mi sono avvicinato a questo hobby, dopo aver ritrovato qualche vecchio gioco di mio padre); o infine uno sui nuovi giochi di Logica della Smartgames (che abbiamo già trattato su Balena Ludens).
Non mancano naturalmente le interviste: a Matthew Dunstan (autore di alcuni dei giochi illustrati in questo numero), Nathalie & Remi Saunier (autori di Garden Nation, ecc.), Gavin Birnbaum (autore e costruttore di giochi in legno), François Pétiard (fondatore dello Studio Stratosphère, una casa editrice francese),
Come sempre troviamo anche alcuni titoli nella sezione dedicata ai bambini: Bubble Stories, Speed Letters, Pantolino e Les dragons 100 flammes.
Continuo a pensare che PLATO abbia ormai raggiunto una buona maturità e sappia dosare con intelligenza recensioni e articoli di carattere più generale: è un vero peccato che la lingua francese non sia troppo popolare in Italia perché questa rivista potrebbe avere maggior seguito anche da noi..
RICORDIAMO CHE POTRETE TROVARE MOLTI DEI GIOCHI ELENCATI SU “GET YOUR FUN“.
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- Games on Board - 18 Gennaio 2025
- L’eredità di Yu - 13 Gennaio 2025
- Toits de Paris - 10 Gennaio 2025