Enrico, “the master of despair”
Webmaster, autore
<<<guarda tutti gli articoli pubblicati su questo sito>>>
Nel torrido agosto del 1990 nasce Enrico e con lui la sfrenata voglia di giocare. Fin da piccolo è appassionato di videogiochi ed inizia con il leggendario Super Nintendo sul quale è presente il suo gioco preferito in assoluto: Super Metroid.
Da quel capolavoro di game design e storytelling non solo ha imparato ad amare quel mondo ma a capire come l’emozione giochi un ruolo fondamentale in ogni tipo di esperienza. Da lì scoprirà il mondo dei giochi di ruolo.
Grazie ai videogiochi su PC come Baldur’s Gate e su Playstation con Final Fantasy impara a distinguere i ruoli dei vari personaggi, gli archetipi fondamentali ed inizia a creare i suoi mondi personali semplicemente sognando. Immagina come sarebbe poter vivere in quei luoghi così irreali eppure così tangibili, ma il videogioco non basta più, le emozioni vanno vissute in prima persona.
Negli anni dell’università, grazie ad un gruppo di amici si avvicina al mondo dei giochi da tavolo ma anche a Dungeons & Dragons (edizione 3.5) che lo incanta per la sua incredibile versatilità ma al contempo lo infastidisce per la sua complicatezza.
Inizia così a sperimentare ideando giochi di ruolo “home-made” più semplici usando come base una vecchia copia di Heroquest. Ma causa lavoro ed altre nefaste incombenze deve prendersi una pausa forzata dai giochi di ruolo.
Nel corso degli anni si appassiona alla recitazione teatrale e finalmente impara ad usare gli strumenti che creano le emozioni negli spettatori. Capisce quindi che il suo destino è proprio quello di far vivere le avventure piuttosto che esserne il protagonista. Un senso del controllo smisurato ed una certa inclinazione alla teatralità non gli fa avere nessun dubbio: doveva al più presto tornare a ricoprire il ruolo di master.
Oggi, in un mondo in cui giocare a Dungeons & Dragons non è più considerato tabù, ma anzi è diventato sempre più popolare, grazie ai server Discord di giochi di ruolo assume ufficialmente il ruolo di master (facendo qualche comparsata come giocatore) e di accompagnatore di giovani adepti alla scoperta di sistemi nuovi e misteriosi, sempre usando storie scritte da lui. Quelle che ama di più hanno un sapore horror e gotico, ma non disdegna anche il fantasy che parla del destino di pochi e che non deve per forza concludersi con epiche battaglie.
Quando non è master fa il programmatore web per un’agenzia, navigando nel cyberspazio di Internet e piegando i siti al suo volere, proprio come un master. Ma anche se sta lavorando il suo cervello è comunque sempre in movimento e pensa a come far vivere ai propri giocatori nuove esperienze e, chissà, come poter un giorno raccontarle al mondo intero.