“IO GIOCO” è una rivista bimestrale italiana che, come scrisse nel suo primo editoriale Roberto Vicario (il promotore principale di questa nuova avventura ludica) “ha la voglia e l’ambizione di raccontarvi con passione il mondo dei table-top a 360° … dando spazio quindi a dadi, carte, tasselli, miniature, manuali e tabelloni”.
Per questo Roberto si è rivolto a vari esperti del settore e, con il coordinamento di Massimiliano Calimera, ne ha ottenuto la collaborazione.
Una delle novità da loro adottata è quella di accompagnare le recensioni, oltre che con un giudizio globale (da 1 a 10), con una serie di “termometri” (ne vedete un esempio nel disegno qui a sinistra) per dare una valutazione su grafica, usabilità, regolamento, materiali e meccaniche: più è alta la “febbre” sul termometro e migliore è il giudizio.
Ogni numero di solito contiene anche qualche gadget promozionale per i giochi del momento e/o inserti speciali per nuove avventure, scenari, imprese per GdR (tutti scritti normalmente da autori italiani), insieme ad approfondimenti per i titoli di cui si parla di più, oltre naturalmente alle normali recensioni. Su questo Numero 4, per esempio, viene offerto in omaggio, in un inserto di cartoncino, il gioco completo Kingdomino per due da ritagliare e montare: si tratta ovviamente di una versione semplificata dell’omonimo gioco di Bruno Cathala.
Segue una avventura inedita per il Gioco di Ruolo Mutants & Masterminds dal titolo “La tempesta d’argento”. Infine c’è una carta “Azione Generica” intitolata “Vapori Indiani” per il gioco Tex: Fino all’ultima pallottola.
La prima parte della rivista contiene come sempre una carrellata delle novità in arrivo, seguita da una intervista agli autori Luca Belini e Luca Borsi, (specializzati soprattutto sulla creazione di giochi per bambini) per passare poi ai titoli dedicati alle Serie TV (con la recensione di Breaking Bad) ed ai giochi per Supereroi, una breve “storia” delle Convention italiane, dalla loro nascita ad oggi, l’anteprima di Dungeon Time, la guida strategica per Twilight Struggle (scritta da Marco Mengoli, attuale Campione Italiano) ed articoli di vario genere.
La seconda parte della rivista è dedicata, come al solito, alle recensioni, ed in questo numero troviamo : Little Arrow, Lords of Hellas, First Martians (con uno scenario aggiuntivo intitolato “Epidemia”), Santorini, Shadow of the Demon Lord, Altiplano, Near and Far, Bunny Kingdom, Azul, Tex: Fino all’Ultima Pallottola, Iquazù, Clans of Caledonia, Dead Man’s Doubloons, e Decrypto. La rivista si chiude con un articolo su Alta Tensione (Powergrid) per la colonna “Classici Moderni” e le istruzioni per dipingere le miniature di “Star Wars : Legion“.
Potete vedere la lista dettagliata di tutti gli articoli e dei relativi autori al seguente link
- Games on Board - 18 Gennaio 2025
- L’eredità di Yu - 13 Gennaio 2025
- Toits de Paris - 10 Gennaio 2025