SINTESI
Pro: Un altro gioco “Roll & Write” che però non usa il… “Roll” (con i dadi) ma due serie di carte numerate. Tutto sommato è divertente e soprattutto veloce, per tutta la famiglia.
Contro: La fortuna è molto importante, sebbene sia parzialmente mitigata dal fatto che abbiamo tre griglie da usare, quindi un’ampia scelta, soprattutto all’inizio. Ma personalmente non apprezzo i giochi dove si usano pennarelli sul materiale, anche se si possono cancellare a fine partita. Meglio i foglietti “usa e getta”.
Consigliato a: Ragazzi, famiglie, giocatori occasionali.
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Idoneità al solitario: buona
Incidenza della fortuna: discreta
Idoneità ai Neofiti: buona
Autore: Phil Walker-Harding
Grafica ed illustrazioni: Serge Seidlitz
Anno: 2021
Puoi acquistare i tuoi giochi su bottegaludica.it |
SUPER MEGA LUCKY BOX
Super Mega Lucky Box, edito in Francia da Catch Up Games, fa parte della categoria dei cosiddetti “Roll & Write”, anche se qui non si tira alcun dado perché sono stati soppiantati da due mazzetti di 9 carte numerate.
Unboxing
Aprendo la scatola di Super Mega Lucky Box troviamo un mazzo di 60 carte quadrate (chiamate nelle regole Giga Grill) che all’interno hanno una griglia di 3×3 caselle quadrate con dei numeri (da 1 a 9) al loro interno e che noi dovremo “spuntare” nel corso della partita.
Completano la dotazione due serie di 9 carte “Numero” (che vanno da “1” a “9”: le vedete in basso a sinistra nella foto), 6 carte “Punteggio” (al centro), 6 pennarelli “lavabili” e 50 segnalini di plastica colorata (25 “Lune” azzurre e 25 “Fulmine” gialli). Ad inizio partita vengono distribuite 5 carte Giga Grill a tutti i giocatori assieme a un pennarello e a una carta “Punteggio”: bisogna scegliere 3 carte e scartare le ultime due. Poi tutti prendono 4 segnalini “Fulmine” e si mettono tutti gli altri (compresi quelli a forma di Luna) sul tavolo, a portata di mano. Il Gioco
Il Gioco
All’inizio di ogni manche si prende uno dei due mazzetti di carte “Numero” e si pone al centro del tavolo, scoprendo la prima e annunciando a voce alta il suo valore: ciascuno può allora mettere una croce col pennarello su una casella a scelta di una delle sue tre carte “griglia” che mostra lo stesso numero.
Se non ne ha, o se preferisce marcarne uno diverso, può usare i segnalini “Fulmine” (che vengono scartati): ognuno di essi infatti cambia di un punto il valore della carta e si può anche passare da “1” a “9” o viceversa. Dopo aver completato una fila o una colonna della loro Giga Grill, i giocatori ricevono il bonus indicato accanto: si può trattare di altri numeri da marcare, di “Fulmini” extra, di “Luna” o “Stelle”.
Queste ultime si marcano direttamente sulla scheda segnapunti e daranno dei PV supplementari.

Foto 3 – Alcune carte Mega Grill: notare che a destra di ogni riga e sotto ogni colonna ci sono i “bonus” che si guadagnano completandole.
Una manche di Super Mega Lucky Box termina quando il mazzetto dei “Numeri” è esaurito: i giocatori segnano con il pennarello sulla loro carta Punteggio i Punti Vittoria guadagnati per le righe o le colonne completate (il valore varia con l’avanzare della partita), poi si riparte da capo per la manche successiva, utilizzando il secondo mazzetto Numero e mescolando il precedente (per averlo pronto).
Alla fine della quarta manche la partita finisce e si aggiungono ai PV guadagnati fino a quel momento quelli delle stelline: inoltre chi ha totalizzato più “Lune” guadagna 6 PV extra, mentre chi ne ha di meno perde 6 PV. Fatta la somma, vince chi ha il totale più alto.
Come potete vedere nella Foto 4 qui sopra, la scheda Punteggio prevede 4 spazi per i le righe/colonne completate in ogni manche (colonna in alto a sinistra, con il bonus che cala ad ogni manche successiva) e lo spazio per i PV ottenuti con le stelline (1-4-9 PV in ogni manche se si sono raccolte 1-2-3 stelline).
In basso si sommano tutti i parziali e in fondo a destra si scrive il Punteggio raggiunto: chi ha il totale più alto vince. Commento. Come dice il titolo, Super Mega Lucky Box è un gioco basato sulla fortuna ed è anche abbastanza semplice da poter essere praticato da tutta la famiglia.
Ovviamente i giocatori devono metterci un po’ del loro, scegliendo con accuratezza la griglia dove marcare il numero appena uscito e/o spendendo qualche segnalino “Fulmine” per segnare caselle che permettono di completare una riga o una colonna.
Poiché alla fine di ogni manche si ottengono 15-12-10-8 punti per ogni riga o colonna completata (1°, 2°, 3° e 4° manche), e questo è un bonus importante, è sempre bene concentrarsi su una sola griglia, all’inizio della partita, e cercare di chiudere il maggior numero di tris. Scegliete naturalmente quella che ha dei bonus più interessanti.
Questo è un gioco assimilabile ad un Party Game, fatto cioè per divertirsi schernendo i più sfortunati o gonfiando il petto quando si ottiene una piccola serie di combinazioni vincenti.
Tuttavia i giocatori sanno che prima o poi usciranno TUTTI i numeri dall’1 al 9, quindi possono parzialmente programmare la loro gara.
Però chi è davvero allergico alla “fortuna” è meglio che si astenga.
——————–
Un grazie di cuore a Marie, Grégoire et Maximilien per avermi insegnato il gioco descritto in questa recensione.
——————-
Puoi acquistare i tuoi giochi su bottegaludica.it |
- Algae Inc. - 23 Giugno 2025
- Cascadia Landmarks - 18 Giugno 2025
- Riviste Wargames: VAE VICTIS n° 180 - 17 Giugno 2025