IO GIOCO” è una rivista italiana che, come scrisse nel suo primo editoriale Roberto Vicario (direttore editoriale e promotore principale di questa nuova avventura ludica) “ha la voglia e l’ambizione di raccontarvi con passione il mondo dei giochi da tavolo a 360° … dando spazio quindi  a dadi, carte, tasselli, miniature, manuali e tabelloni”.

Oggi IO GIOCO può contare sulla collaborazione di esperti giocatori provenienti dalle più disparate esperienze ludiche e che possono quindi apportare la loro professionalità al servizio della rivista in diversi campi.

Una delle novità da loro adottata è quella di accompagnare le recensioni, oltre che con un giudizio globale da 1 a 10 (espresso con due dadi, uno per le decine ed uno per i decimali) anche da cinque “termometri (di cui potete vedere un esempio nel disegno qui a sinistra) per dare una valutazione su grafica, usabilità, regolamento, materiali e meccaniche.

Più è alta la “febbre” sul termometro (da +1 a +5) e migliore è il giudizio del redattore. Da Gennaio 2022 è stato poi aggiunto anche un nuovo “parametro”, e cioè l’indicatore della “Complessità” dei giochi, una specie di bussola con cinque livelli (dal verde= facilissimo al rosso= molto complesso).

In tutti i numeri troviamo poi almeno un gioco completo da montare e ritagliare, e quasi sempre c’è qualche ulteriore gadget promozionale e/o inserti speciali per nuove avventure, scenari, varianti, avventure inedite per GdR (scritti normalmente da autori italiani), insieme a degli approfondimenti per i titoli di cui si parla di più, articoli di carattere generale sul gioco (per grandi e piccini) scritti da esperti del ramo, oltre naturalmente alle normali recensioni.

Nell’immagine qui sotto potete inoltre vedere cosa ci viene proposto in questo numero sotto la voce “contenuti speciali”: un “acconto” di The Breach, con uno scenario completamente giocabile anche senza la scatola di base, e due scenari extra per il wargame Pocket Air War.

Contenuti.

Contenuti speciali del n° 39.

La prima parte della rivista contiene come sempre una lista delle novità in arrivo, seguite dalle abituali rubriche e classifiche (“I più interessanti” e “I più attesi”). Molto interessante il ricordo che Riccardo Masini ci offre di Rodger MacGowan, un “grande” nella storia dei wargames, e in particolare delle illustrazioni fatte da questo artista/giocatore che creò la rivista Fire & Movement nel 1985, illustrò alcuni dei più famosi wargames, da Squad Leader a Russian Campaign, da Panzergruppe Guderian a Flat top, e fu socio, con Gene Billingsley ed altri, della GMT Games.

Seguono: la seconda parte dell’anteprima di PLAY 2025 (che da quest’anno, come è noto, sarà ospitata dalla Fiera di Bologna); il report di una visita alla Ravensburger Italia; la recensione di Saint Petersburg per la rubrica “Classici Moderni”; una presentazione di “IdeaG” (l’associazioni italiana degli autori di giochi).

Il resto della rivista è consacrata alle recensioni, accompagnate da una valutazione sulla complessità che, come abbiamo già premesso (e come vedete qui a sinistra) può variare dal verde scuro (molto facile) fino al rosso (molto difficile). Ecco i titoli di questo numero: The Breach (giallo), Everdell Farshore (giallo), Daitoshi (arancione), Pocket Air War: Definitive Edition (giallo), Procioni in cassa 4! (verde scuro), Kraftwagen: L’era dell’ingegneria (giallo), Planta Nubo (arancione), Intarsia (verde chiaro), Maladum: Dungeons of Enveron (giallo), Looot (verde chiaro),  Black Forest (giallo), Luminus (per bambini), Cyclades: Legendary Edition (giallo), Arkham Horror: L’abisso famelico (verde chiaro), The Fox Experiment (giallo), Hegemony: versione estesa (arancione), Pest (arancione) e Port Arthur (verde chiaro). 

Vi invitiamo come sempre a leggere tutti gli articoli con attenzione e interesse per meglio capire la vera essenza di ogni titolo: quando possibile evidenziamo anche i giochi già recensiti su Balena Ludens e, se vi interessa una descrizione più approfondita, potrete collegarvi ad essi, cliccando sul nome.

Copertina.

La copertina del n° 39.

Il numero 39 della rivista si chiude con i risultati della “Io Gioco Award 2024” e con una breve recensione delle espansioni Warhammer Underworlds: Fauci di Itzl e Food Chain Magnate: Ketchup e altre idee.

Per maggiori dettagli clicca qui sotto:

Puoi vedere la scheda riassuntiva di valutazione su Big Cream.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)