“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 sotto l’egida di Histoires et Collections (specializzata in libri di storia e di collezionismo) ma con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, e per i colori della nuova casa editrice Cérigo Editions. Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc. La seconda parte della rivista  è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti e libri storici. Ogni numero contiene anche un wargame completo in inserto, con una mappa in formato A3, un libretto con le regole ed una plancia di counters pre-tagliati. Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (completi di gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” con una mappa di formato doppio e un maggior numero di counters pre-tagliati.

Il numero 137 contiene il wargame completo Cortés et la conquete du Mexique: 1519-1521. Si tratta ovviamente della invasione spagnola ai danni dell’Impero Azteco: nell’aprile del 1519 Il comandante e avventuriero Hernàn Cortés sbarca nel golfo del Messico per poi decidere di muoversi subito verso la capitale Azteca, Tecnochtitlan, intraprendendo di fatto una grande conquista territoriale. Montezuma gli manda contro un esercito di 40.000 uomini, armati però solo di archi, lance di legno ed asce con la parte tagliente di ossidiana che non riuscivano a penetrare le corazze degli spagnoli: inoltre la vista dei cavalieri terrorizzava gli indigeni che non avevano mai visto quelli animali e neppure le armi da fuoco.  Con la scusa di liberare le popolazioni soggette a Montezuma Cortez riuscì a farsi alleati oltre 30.000 indigeni (oppressi e decimati dai riti sanguinari degli Aztechi) con i quali si presentò davanti alla capitale Azteca facendo poco tempo dopo il suo ingresso a Tecnochtitlan. Seguiranno abusi e stragi e nuove spedizioni fino alla vittoria finale del 1525 ed all’esecuzione dell’ultimo imperatore Azteco.

Questo numero contiene anche due nuovi scenari: il primo è dedicato a Mémoire ’44 e simula la battaglia di Grogorevka (22 settembre 1941) combattuta nei pressi di Odessa dal 3° reggimento dei fucilieri di marina russi contro una postazione di artiglieria rumena.

Il secondo è invece per ASL e descrive lo scontro tattico combattuto in Russia, vicino al villaggio di Kupiansk, il giorno 15 Giugno 1942 da elementi della 297 divisione di fanteria tedesca e da unità della 300a divisione russa di fucilieri.

In questo numero, oltre alle news sugli ultimi titoli pubblicati, sono state analizzati in dettaglio i seguenti wargames: Arquebus (GMT), Colonial Twilight (GMT), Holland ’44 (GMT), The Last Days of the Grande Armée (OSG), Battle of Black Cavalry (Strategemata), Escape from Coldiz (un gioco di strategia riproposto dalla Osprey Publishing), Panzer Vor (K2 Publishing), The Lost Expedition (Osprey Publishing).

Completano la rivista un articolo sulla pratica dei wargames in Giappone, un pezzo storico sulla battaglia di Fleurus (per presentare il nuovo wargame “fuori serie” edito da Cérico Editions, Fleurus 1794),  un altro articolo storico sulla spedizione di Cortez, uno sulla battaglia di Saratoga del 1777 e, come sempre recensioni, scenari e novità per i wargames tridimensionali, dal regolamento Basic Impetus 2 a Congo, Fire & Fury, ecc. con le ultime novità di libri, regolamenti e la usuale carrellata finale di miniature dipinte.

Potete vedere l’elenco completo degli articoli, dei rispettivi autori e degli inserti al seguente indirizzo.

 

Leggi la scheda su BigCream.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)