“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 sotto l’egida di Histoires et Collections (specializzata in libri di storia e di collezionismo) ma con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, e per i colori della nuova casa editrice Cérigo Editions. Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.
La seconda parte della rivista è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti, libri storici e soldatini.
Ogni numero contiene anche un wargame completo in inserto, con una mappa in formato A3, un libretto con le regole ed una plancia di counters pre-tagliati. Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” con una mappa di formato doppio e un maggior numero di counters pre-tagliati.
Il numero 145 presenta il wargame La Der des Ders: 1914-1918 una simulazione a livello strategico della Grande Guerra, dove un turno equivale a quattro mesi. La mappa copre tutta l’Europa ed è divisa in “zone”, ognuna delle quali corrisponde ad una delle Nazioni belligeranti. All’inizio di ogni turno si pesca una tessera “Evento”, si incassano Punti Risorsa, si spendono per aumentare la propria “tecnologia (su apposite tabelle) e si può eseguire un’offensiva.
Il presente numero contiene anche quattro scenari inediti:
Il primo è dedicato ad ASL ed è ambientato in Lettonia, presso la cittadina di Daugavpils, sulla strada per Leningrado,il 26 Giugno 1941: vede coinvolti elementi dell’8a Panzerdivision tedesca ed i paracadutisti sovietici del 5° Corpo aeroportato, che opposero un’accanita resistenza.
Il secondo invece è per Mémoire ’44 e ci porta un po’ più indietro nel tempo, e precisamente all’invasione tedesca del Belgio del 21 Maggio 1940. Le truppe tedesche forzarono il passaggio sul fiume Escaut, protetto dalla unità britanniche del BEF che opposero una forte resistenza e contrattaccarono respingendo il nemico al di là del fiume.
Il terzo scenario si basa sul recente Heroes of Normandie: The Tactical Game che è la trasposizione del wargame che porta lo stesso nome in un gioco di carte (quadrate): lo scenario parla del contrattacco sulla cittadina costiera di Turqueville (in Normandia) avvenuto il giorno dopo lo sbarco del 6 Giugno, con il quale i tedeschi tentarono di respingere gli americani sulle spiagge.
Il quarto ed ultimo scenario è stato realizzato invece per Great War Commander, un gioco della francese Hexasim che ha adattato le regole di Combat Commander (GMT) alla Prima Guerra Mondiale: lo scenario vede Francesi e tedeschi affrontarsi il 7 Aprile 1918 nel parco del castello di Grivesnes, in Francia, nell’ambito della controffensiva generale alleata.
In questo numero, oltre alle news sugli ultimi titoli pubblicati, sono state analizzati in dettaglio i seguenti wargames: Cataclysm: A Second World War (un gioco strategico sulla seconda Guerra Mondiale in Europa e nel Pacifico, edito da GMT Games), Battle of Issy 1815 (quarantaquattresimo volume della famosa serie Jours de Gloire, fornito come allegato alla rivista C3i 32), The Dark Sands (La campagna di Rommel nel Nord Africa fra il 1940 ed il 1942, della GMT Games), Heroes of Normandie: The Tactical Game (gioco di carte ispirato alla serie di wargames che porta lo stesso nome, edito da Devil Pig Games), Space Corp 2025-2300 (un gestionale tipo German” sul commercio interstellare, sempre della GMT Games), Le retour de l’Empereur (della serie Vive l’Empereur, edito da Pratzen Editions), Gettysburg (gioco per principianti, anch’esso apparso come allegato alla rivista 3Ci 32) e The Lion of Khartoum: Gordon’s Last Stand (sul famoso assedio in cui perse la vita Gordon, edito da White Dog Games).
Se avete già provato Les Aigles du Danube (apparso sul numero 144) troverete in questo articolo una serie di consigli di gioco, oltre ad alcune regole opzionali.
La prima parte della rivista viene chiusa da un articolo storico sulla Grande Guerra, scritto dall’autore del gioco allegato come inserto alla rivista.
Seguono la recensione del regolamento “Flint and Feathers” per miniature, ambientato nel Nord America durante le Guerre Anglo-Francesi (1754-1763), tre scenari sulla battaglia di Shiloh del 1862 (Guerra di Secessione Americana), il report di una battaglia con le regole di “Team Yankee” (invasione della Francia), una battaglia navale per miniature fra tedeschi e sovietici nel Mar Nero durante al seconda guerra mondiale ed uno scenario per “Banner War” (Poitier 1356).
Nelle ultime pagine della rivista troviamo una panoramica sugli ultimi regolamenti per miniature, l’elenco di tutti i libri a soggetto storico usciti negli ultimi mesi , una breve descrizione dei contenuti degli ultimi numeri di altre riviste dedicate ai wargames e la solita “parata” di miniature di piombo dipinte.
Potete vedere l’elenco completo degli articoli (con i nomi dei rispettivi autori), degli inserti e delle altre rubriche al seguente indirizzo: BigCream.
- Riviste: Spielbox 2025-1 - 18 Marzo 2025
- Planta Nubo - 10 Marzo 2025
- Hegemony: Conquista la supremazia politica (versione estesa) - 5 Marzo 2025