“WIN : The Game Journal” è una rivista mensile dedicata al gioco da tavolo. Venne ideata da Ferdinand e Dagmar de Cassan ed era pubblicata online dal Museo del Gioco di Vienna (Osterreichisches Spiele Museum – http://www.spielemuseum.at/gamesjournal/) in due versioni: una in tedesco ed una in lingua inglese (che è comunque la traduzione esatta della prima versione).
Dopo una lunga serie di gravi vicissitudini familiari Dagmar ha concluso un accordo con la rivista di giochi austriaca Frisch Gespielt (http://www.frisch-gespielt.at/) e continuerà quindi a pubblicare WIN online ogni tre mesi con molti articoli che finiranno su entrambe le riviste.
Normalmente vengono ora esaminati 10-15 giochi per numero, alcuni dei quali ricevono delle recensioni dettagliate (con un giudizio che va da 1 a 7 stelle) mentre tutti gli altri vengono ora recensiti su una sola pagina oppure vengono elencati in ordine alfabetico (inclusi quelli dedicati bambini) con una breve descrizione ed una serie di informazioni riassuntive. Innanzitutto ogni gioco viene classificato in uno dei quattro gruppi principali (Bambini, Famiglie, Amici ed Esperti).
Poi vengono dati dei “pesi” (da 1 a 3) ad ognuna delle seguenti categorie: Fortuna (Chance: viola), Tattica (Tactics: azzurro), Strategia (Strategy: blu), Creatività (Creativity: blu scuro), Cultura generale (Knowledge: giallo), Memoria (Memory: arancione), Comunicazione (Communication: rosso), Interazione (Interaction: marrone), Destrezza (Dexterity: gialloverde) e Azione (Action: verde). Così il lettore con un’occhiata può rendersi conto, indicativamente, di che tipo di gioco si tratti.
Diamo ora un’occhiata ai contenuti di questo numero 539 (fra parentesi il voto dato dai recensori) iniziando proprio dalle recensioni più complete: Amul (5/7), Carrossel (6/7), Dreamscape (7/7), The Magnificent (6/7), Switch & Signal (5/7), Oceans (6/7), Tapestry (6/7) e The King’s Dilemma (6/7).
Seguono alcuni articoli più brevi e senza valutazioni, fra i quali segnaliamo: Bohnanza: The Duel e Robin of Locksley per gli adulti e Dragon Fire e Mein Erster Lernspielzoo per i più piccoli, mentre a chiusura viene presentata la “giovane” casa editrice tedesca Wyrmgold GmbH (Robin of Locksley, Drachensachen, ecc.).
All’interno della rivista troviamo anche le foto ed una breve descrizione delle fasi di trasferimento delle casse di giochi dalla casa/museo dei De Cassan al museo di Altenburg: se passate vicino a Vienna vi consiglio senz’altro di andare a visitarlo perché contiene oltre 25.000 scatole raccolte in più di 40 anni. Chi ama i giochi giochi Horror troverà poi interessante l’articolo scritto in occasione della festa di Halloween. Segue la lista dei giochi che hanno vinto il KennerSpiel des Jahres degli ultimi 10 anni e la presentazione dei vincitori del 2020
Kennerspiel des Jahres: The Crew (che ha prevalso su The Cartographers e The King’s Dilemma)
Spiel des Jahres: Pictures (su My City e Nova Luna).
Questo numero della rivista è disponibile sul sito del Museo Austriaco del gioco e si può scaricare gratuitamente al seguente indirizzo: http://www.spielemuseum.at/gamesjournal/2020/11/30/win-the-games-journal-539-july-to-september/
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- Games on Board - 18 Gennaio 2025
- L’eredità di Yu - 13 Gennaio 2025
- Toits de Paris - 10 Gennaio 2025