“PLATO” è una rivista in lingua francese pubblicata in 10 numeri all’anno da Megalopole S.r.l. (uno studio belga di creazioni grafiche e pubblicità) ma con redattori in gran parte francesi. Quasi tutti i numeri contengono un gadget o un’espansione di qualcuno dei giochi trattati.
Solitamente vengono esaminati una trentina di giochi: qualcuno viene anche particolarmente approfondito, con interviste agli autori o all’editore. Viene espresso anche un giudizio grafico che va da A (Ottimo = un meeple verde che salta di gioia) a E (Pessimo = Un meeple rosso crollato a terra). Vedete la tabella qui a sinistra.
Un’apposita rubrica nelle prime pagine della rivista (Tutti Frutti) illustra le novità dell’ultimo mese e spesso presenta anche qualche gioco da fare con carta e matita, o un cruciverba, ecc.
All’interno di questa rubrica si parla anche di “Goodies” (i gadget pubblicitari regalati solitamente alle fiere), riedizione di vecchi giochi, espansioni, giochi di carte e di ruolo, ecc. In allegato a questo numero troviamo in omaggio una fustella con una serie di tessere per il gioco Rush Out.
In realtà la busta contiene anche un secondo omaggio: una carta per il gioco Meadow (recensito proprio all’interno di questo numero 138).
La rivista prosegue poi con un articolo su Monasterium, seguita da qualche notizia sul suo autore e sull’evoluzione del gioco dalle prime fasi alla pubblicazione, con una serie di consigli per iniziare a giocare nel modo giusto (bien débuter).
Segue una intervista all’autore olandese Joris Wiersinga (uno dei due proprietari della casa editrice Splotter Spellen) in cui ci parla delle loro scelte sul tipo di giochi da pubblicare (quasi esclusivamente per giocatori esperti).
Ed infatti subito dopo c’è la descrizione della nuova edizione di Great Zimbabwe (ultimo gioco importante della Slotter Spellen)
Si continua poi con le “normali” recensioni di alcune novità uscite negli ultimi mesi fra cui segnaliamo, insieme al voto assegnato dai redattori della rivista (da un massimo di A ad un minimo di E), le seguenti: Ragusa (B) dell’autore italiano Fabio Lopiano, Codex: l’ultime secret de Leonard de Vinci (A), Clinic: Deluxe Edition (D), Rush M.D. (B), Dune Imperium (B), Destinies (B), Althing (B), Les Apaches de Paris (B) una nuova versione di The Boss, Herd Mentality (D), Kodachi (C), Shamans (A), Mandragora (C), Wind the Film (B), Dragondraft (B), Spicy (A), Jekyll vs Hyde (B), Meadow (C), Paco Saco (A) una specie di variante degli scacchi per tutta la famiglia.
La rivista comprende anche alcune interviste: di quella a Wiersinga abbiamo già scritto, ma ne troviamo una anche a Florent Cautela (cofondatore dell’editrice francese Lion Vert), ad Alain Ollier e Tony Rochon (autori di giochi, fra cui les Apaches de Paris) ed a Felix Albers (autore di Paco Sako).
Ci sono poi altri articoli dedicati sempre al “gioco”, ma da diversi punti di vista: per esempio quello dedicato alla formazione dei Ludotecari in Francia e un dossier sulla “personalizzazione” dei giochi. Verso la fine troviamo anche una sezione interamente dedicata alle recensioni di giochi per bambini con: Marmite du beau tempos (B), Hérisson Tourbillon (A), Motamo (C), La mine au trésors (D),.
RICORDIAMO CHE POTRETE TROVARE MOLTI DEI GIOCHI ELENCATI SU “GET YOUR FUN“.
Per maggiori dettagli clicca qui sotto:
- Riviste: PLATO n° 173 - 15 Aprile 2025
- Squeaky - 10 Aprile 2025
- Riviste: IO GIOCO n° 39 - 8 Aprile 2025