“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 sotto l’egida di Histoires et Collections (specializzata in libri di storia e di collezionismo) ma con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, e per i colori della nuova casa editrice Cérigo Editions. Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.
La seconda parte della rivista è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti, libri storici e soldatini.
Ogni numero contiene anche un wargame completo in inserto, con una mappa in formato A3, un libretto con le regole ed una plancia di counters pre-tagliati. Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” con una mappa di formato doppio e un maggior numero di counters pre-tagliati.
Il numero 142 presenta il wargame Corbach 1760 una simulazione della battaglia omonima avvenuta durante la Guerra dei Sette anni fra le truppe francesi e quelle britanniche (insieme a contingenti di Hannover, Brunswick e Assia) il 10 luglio 1760 e che si risolse con una vittoria francese. Il sistema utilizzato è lo stesso usato per le battaglie di Fontenoy 1745 (uscito sul numero 6 di Vae Victis) e Hastenbeck 1757 (numero 126), naturalmente riveduto, corretto ed aggiornato anche in base alle segnalazioni dei giocatori.
Questo numero contiene anche due scenari inediti: il primo è dedicato ad ASL e descrive lo scontro tattico avvenuto il 16 maggio 1940 nei pressi di Waterloo fra elementi del 13° Reggimento dei Tirailleurs Algériens e della 7a divisione di fanteria tedesca.
Il secondo invece è per Mémoire ’44 e simula i combattimenti del 14 Giugno 1940 nei pressi del paese di Bethincourt e della fortezza di Bois Bourrus, sulla riva sinistra della Mosa.
In questo numero, oltre alle news sugli ultimi titoli pubblicati, sono state analizzati in dettaglio i seguenti wargames: Road to Gettysburg II: Lee strikes North (MMP), Fort Sumter (GMT), Helsinki 1918 (edito dalla finlandese UpGames), 1754 Conquest: The French and Indian Wars (Academy Games), Longstreet Attacks (Revolution Games), No Retreat: The Polish and French Front (GMT) e Night Drop 2 (wargame allegato alla rivista francese Battles).
Completano la rivista un resoconto del master “Stratégie, intelligence et gestion des risques” (tenuto presso l’Institut d’Etudes Politiques dell’università di Lille), un articolo storico sulla Campagna di Germania, durante la guerra dei sette anni, che vide i francesi battere gli alleati proprio a Corbach, uno scenario miniature per la regola “Blood Eagle”, tre scenari sulla guerra civile americana (sempre per le miniature), uno sulla battaglia di Montauban del 1621 (guerre di religione e rivolta degli Ugonotti) ed una descrizione delle miniature francesi utilizzabili con la regola “Team Yankee”. Infine troviamo una panoramica sugli ultimi regolamenti per miniature, l’elenco di tutti i libri a soggetto storico usciti negli ultimi mesi , una breve descrizione dei contenuti degli ultimi numeri di altre riviste dedicate ai wargames e la solita “parata” di miniature di piombo dipinte.
Potete vedere l’elenco completo degli articoli (con i nomi dei rispettivi autori), degli inserti e delle altre rubriche al seguente indirizzo: BigCream.
- Games on Board - 18 Gennaio 2025
- L’eredità di Yu - 13 Gennaio 2025
- Toits de Paris - 10 Gennaio 2025