Puoi acquistare BEYOND THE HORIZON su bottegaludica.it |
Conviene partire con una precisazione: Beyond the Horizon, gioco da tavolo di civilizzazione pubblicato da Cranio Creations nel 2024, è il “successore” di Beyond the Sun, uscito nel 2020.
Rispetto al precedente capitolo, ambientato nello Spazio, in questa nuova versione torniamo con i piedi per terra, dove siamo invitati a guidare la nostra società attraverso esplorazione, espansione e sviluppo tecnologico, con l’obiettivo di diventare la civiltà più influente della storia.
Per le meccaniche di base, il regolamento è ben scritto e al link sopra trovate la recensione di Beyond the Sun: ora ci concentreremo più sulle sensazioni di gioco e sulle differenze tra i due titoli.
Componentistica e Ambientazione
Il gioco si distingue per una componentistica di alta qualità, con illustrazioni dettagliate e materiali robusti, sia per i componenti in cartoncino spesso che per quelli in legno.
Abbiamo detto basta Spazio! Questo cambiamento tematico si riflette nei componenti:
- Al posto della plancia di esplorazione spaziale, troviamo tessere Territorio esagonali, che rappresentano diverse aree da colonizzare e sviluppare.
- Le risorse sono ora rappresentate da monete anziché metalli.
- Si utilizzano pedine popolazione per rappresentare coloni e soldati.
- Le carte Tecnologia e Leader sono illustrate con cura, contribuendo a immergere i partecipanti nell’ambientazione storica del gioco.
Meccaniche di Gioco
Beyond the Horizon offre una combinazione di piazzamento lavoratori, gestione risorse e sviluppo tecnologico, partendo dalle meccaniche base di Beyond the Sun con alcune variazioni significative.
I giocatori iniziano con una piccola comunità e, attraverso la ricerca di nuove tecnologie, l’espansione territoriale e l’interazione con leader storici, cercano di accumulare punti vittoria.
Anche in questa versione, il tabellone centrale raffigura un albero tecnologico complesso, che i giocatori dovranno sviluppare in percorsi da sinistra a destra nel corso della partita.
L’albero tecnologico è modulare: durante il setup, viene composto con carte Tecnologia e carte Leader differenti a ogni partita, offrendo varietà nei percorsi strategici e garantendo un’elevata rigiocabilità.
Tuttavia, in Beyond the Horizon, esplorazione e interazione sulla mappa sono state riviste:
- La plancia di esplorazione spaziale di Beyond the Sun, caratterizzata da un’elevata interazione e competizione per il controllo dei pianeti, è stata sostituita da una mappa modulare, che si compone progressivamente con maxi esagoni.
- Il territorio comune offre spazi di costruzione e fortificazione per i villaggi.
- L’interazione è meno diretta, lasciando più libertà strategica ai giocatori ma annullando la corsa per chi arriva primo, che nel primo gioco era una caratteristica distintiva.
Esperienza di Gioco
Il gioco richiede pianificazione strategica approfondita, poiché le decisioni prese in una fase influenzano significativamente le opportunità future.
L’interazione tra giocatori è presente, soprattutto nella competizione per le tecnologie e i territori più ambiti, ma molto meno marcata rispetto a Beyond the Sun, soprattutto per la corsa alla creazione o fortificazione delle città.
Vediamo rapidamente il flusso di gioco per comprendere meglio le azioni disponibili.
Fase Azione
La pedina azione del giocatore (che deve essere spostata ogni turno) può essere piazzata su:
- Una delle azioni base disponibili.
- Una tessera Tecnologia, se si soddisfano i requisiti (una volta sviluppata, rimarrà disponibile come azione per i turni successivi).
Ogni volta che si esplora per la prima volta un nuovo livello dell’albero Tecnologia, si ottiene una carta Leader, che fornisce bonus immediati o punti vittoria a fine partita.
Le azioni base o avanzate permettono anche di avanzare su uno dei tre tracciati (Cibo, Economia e Infrastruttura), che garantiscono bonus immediati e rendite fisse nella fase di Produzione.
Questo sistema crea un motore di gioco essenziale per massimizzare le strategie di vittoria.
Fase Espansione (opzionale)
In questa fase, i giocatori possono:
- Costruire un nuovo edificio sopra una tessera Villaggio, riducendo di 1 la forza del proprio Colono ma ottenendo punti vittoria a fine partita.
- Costruire su un edificio già esistente, senza guadagnare PV, ma contribuendo allo sviluppo della civiltà.
- Fondare nuovi Villaggi o fortificare Città.
Su ogni tessera Edificio possono stare solo due edifici.
Fase Produzione
In questa fase si possono guadagnare o convertire risorse in base ai cubi sbloccati sui tre tracciati della plancia:
- Cibo → Ottenere nuovi pedoni in base ai simboli rendita visibili.
- Economia → Guadagnare monete in base ai simboli visibili.
- Infrastruttura → Scambiare risorse.
L’obiettivo… finale!
All’inizio della partita vengono rivelate tre carte Obiettivo comuni.
- Tutti i giocatori concorreranno per soddisfarne le richieste, guadagnando 5 punti vittoria per il primo che le completa e 3 per gli altri.
- Quando viene piazzato il quarto cubo su una delle carte Obiettivo, la partita entra nella fase finale: si gioca un ultimo round e poi si procede al conteggio dei punti.
A questo punto, la civiltà è completa!
Considerazioni Finali
Beyond the Horizon rappresenta un’evoluzione di Beyond the Sun, con una profondità strategica notevole e una presentazione estetica accattivante.
Se il primo gioco ci faceva competere nello Spazio, questa nuova versione ci riporta sulla Terra, dove le tecnologie sono ancora da scoprire e i villaggi da fondare e fortificare.
A livello di soddisfazione ludica, i due giochi offrono sensazioni molto simili. Tuttavia, una differenza chiave è la minore interazione tra i giocatori, che risulta per lo più indiretta.
Quindi, Beyond the Horizon diventa un “solitario di gruppo”, dove si ottimizzano le proprie mosse senza troppe interferenze esterne.
Questa peculiarità può essere vista positivamente (per chi preferisce strategie indipendenti) o negativamente (per chi ama una sfida più diretta).
In ogni caso, il sapore di crescita e strategia resta intatto, offrendo un’esperienza appagante, sia per i veterani che per i nuovi giocatori.
Ringraziamo Cranio Creations per la review-copy usata per questa recensione.
Puoi acquistare BEYOND THE HORIZON su bottegaludica.it |
- Tabriz – gioco da tavolo - 18 Aprile 2025
- Intrighi a corte – gioco - 2 Aprile 2025
- Arborea – gioco da tavolo - 12 Marzo 2025