SINTESI

Pro: divertente e introduttivo per Res Arcana.

Contro: componenti davvero troppo risicati. Si vede che è stato prodotto solamente per sfruttare il successo commerciale di Res Arcana.

Consigliato a: chi cerca un gioco per due giocatori coinvolgente ma dalla durata contenuta e a chi possiede già Res Arcana e vuole implementare Duo come mini espansione.

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Idoneità al solitario:
assente

Incidenza della fortuna:
buona

Idoneità ai Neofiti:
discreta

Autore:
Thomas Lehmann

Grafica ed illustrazioni:
Julien Delval

Anno:
2024

Puoi acquistare Res Arcana Duo su bottegaludica.it

INTRODUZIONE

Artefatti, monumenti da conquistare e risorse sempre troppo scarse, ma in Res Arcana Duo sono rimasti solamente due maghi a contendersi tutto… e che vinca il più forte!

Res Arcana Duo è la versione per soli due giocatori di Res Arcana. Anche questa versione è portata in Italia da Asmodee Italia e si presenta come una versione light del “fratello maggiore”. Inoltre, però, Res Arcana Duo può anche essere utilizzato come espansione di Res Arcana, aggiungendo al gioco base nuove carte.

COMPONENTI

I componenti di Res Arcana Duo.

I componenti di Res Arcana Duo.

Come avrete visto nello spazio dedicato alle valutazioni che trovate all’inizio di ogni nostra recensione, abbiamo assegnato un voto molto basso alla voce “realizzazione”… ma ora vi spiegheremo il perché.

Partiamo dal presupposto che il voto assegnato non si riferisce solo alla qualità dei materiali, ma all’intero processo di realizzazione di un gioco. Quindi, include sia la qualità dei materiali, che lo sviluppo delle idee di game design.

E se, per quanto riguarda la qualità dei componenti non abbiamo nulla da ridire: Res Arcana Duo, infatti, segue il trend qualitativo del “fratello maggiore” con carte di buona qualità, token in cartone spessi e resistenti e componenti in legno sagomati; non possiamo affermare lo stesso per lo sviluppo delle meccaniche di gioco.

Per quanto divertente e dotato di meccaniche funzionanti, Res Arcana Duo appare come una semplice trovata commerciale, riproponendo esattamente lo stesso gameplay del gioco base. Non riscontriamo in questa produzione alcuno sforzo rivolto ai giocatori… anzi, il gioco viene pubblicato con pochissime carte, appena sufficienti per essere giocato. Inoltre, nelle pagine finali del regolamento, si afferma esplicitamente che, se l’esperienza di gioco è stata apprezzata, è possibile provare anche il gioco base Res Arcana.

Peccato, perché sarebbe bastato aggiungere un maggior numero di carte, aumentando la variabilità tra una partita e l’altra, e magari introdurre una nuova meccanica che evidenziasse realmente la natura del gioco per soli due giocatori, differenziandolo almeno in parte dal gioco base Res Arcana. Si poteva fare di meglio!

L’arte tra i maghi di Res Arcana DuoLe illustrazioni di Res Arcana Duo ripropongono lo stile utilizzato anche in Res Arcana: una forte impronta classic fantasy con uno stile pittorico che richiama la pittura a olio. I toni spesso cupi e lo stile pittorico adottato, inoltre, sembrano richiamare l’idea delle illustrazioni fantasy vintage degli anni ‘80. In Res Arcan Duo sono presenti diverse icone, ma tutte di facile comprensione, soprattutto dopo la prima partita o per chi ha già familiarità con Res Arcana.

L’arte tra i maghi di Res Arcana Duo
Le illustrazioni di Res Arcana Duo ripropongono lo stile utilizzato anche in Res Arcana: una forte impronta classic fantasy con uno stile pittorico che richiama la pittura a olio. I toni spesso cupi e lo stile pittorico adottato, inoltre, sembrano richiamare l’idea delle illustrazioni fantasy vintage degli anni ‘80.
In Res Arcan Duo sono presenti diverse icone, ma tutte di facile comprensione, soprattutto dopo la prima partita o per chi ha già familiarità con Res Arcana.

LO SCONTRO TRA MAGHI: RES ARCANA DUO SETUP E FLUSSO DI GIOCO

Il setup di Res Arcan Duo è piuttosto rapido: ogni giocatore riceve due maghi tra i quali sceglierne 1, dopodiché si effettua un draft delle carte artefatto fino ad averne 8 a testa per formare il proprio mazzo di gioco.

Il resto dei componenti va posizionato al centro del tavolo, avendo cura di rivelare solo due carte Monumento e di lasciare le altre coperte in un mazzo. Ogni giocatore riceve una risorsa per tipo e, dopo aver mescolato il proprio mazzo, pesca una mano iniziale di 3 carte. Il primo giocatore riceve l’omonimo segnalino, e a partire dal secondo giocatore, ciascuno sceglie una Reliquia. 

Durante il setup si scelgono anche casualmente 2 luoghi che i giocatori potranno riscattare durante la partita. Le tessere luogo sono solo due ma sono double face per un totale di 4 luoghi tra cui scegliere.

Durante il setup si scelgono anche casualmente 2 luoghi che i giocatori potranno riscattare durante la partita. Le tessere luogo sono solo due ma sono double face per un totale di 4 luoghi tra cui scegliere.

Il flusso di gioco è lo stesso di Res Arcana: vi rimandiamo alla sua recensione per una descrizione approfondita, qui andremo solo a fare un breve riassunto. 

La partita si suddivide in round, ognuno composto da 3 fasi.

La prima fase è la riscossione delle essenze: è una fase che entrambi i giocatori svolgono contemporaneamente e serve per ottenere le risorse da poter spendere durante il round.

La seconda fase, invece, è dedicata alle azioni: in questa fase i giocatori si alternano a turno compiendo un’azione a testa. Tra le azioni possibili possiamo: giocare una carta; reclamarne una di quelle sul campo di gioco (come i Monumenti o i Luoghi); utilizzare il potere di un proprio componente; o scartare una carta dalla mano per ottenere risorse. In aggiunta a queste azioni, possiamo anche “passare”, terminando la propria fase azioni.

Spesso quando si utilizza la propria azione per attivare il potere di un componente, viene richiesto di girarlo di 90° per indicarne l’utilizzo (questa meccanica è molto comune nei giochi di carte collezionabili).

Spesso quando si utilizza la propria azione per attivare il potere di un componente, viene richiesto di girarlo di 90° per indicarne l’utilizzo (questa meccanica è molto comune nei giochi di carte collezionabili).

Quando entrambi i giocatori hanno passato si procede con la terza fase del round, dove si verifica se uno dei giocatori ha raggiunto i 10 punti vittoria. In caso contrario si ripristinano i componenti (rigirandoli in verticale) e comincia un nuovo round.

CONSIDERAZIONI

Res Arcana Duo è un gioco che ripropone esattamente il gameplay del “fratello maggiore” Res Arcana. Questo gioco sfrutta, quindi, meccaniche “ben oliate”, risultando divertente e coinvolgente. Di contro, però, evidenzia l’assenza di uno sforzo da parte degli autori nel sperimentare per creare effettivamente una variante originale.

L’unica minima aggiunta riguarda due nuove icone: una dedicata al raddrizzamento dei Maghi e l’altra all’utilizzo degli Oggetti Magici, che però non modificano in alcun modo il gameplay. Segnaliamo, anche, come alcune carte di Res Arcana Duo presentino effetti esclusivamente pensati per essere utilizzati con il gioco base (mancando le carte di riferimento in Res Arcana Duo). Proprio in quest’ottica suggeriamo, a chi possiede il gioco base, di utilizzare Res Arcana Duo principalmente come mini espansione. Come gioco standalone, sebbene funzioni, sinceramente lo troviamo troppo “scarso” di componenti e, dopo qualche partita, questo fattore potrebbe incidere sulla longevità.

Partita a Res Arcana Duo.

Partita a Res Arcana Duo.

L’alea in Res Arcana Duo è presente solamente nella formazione iniziale del mazzo e nell’eventuale pesca delle carte, ma risulta comunque abbastanza influente. Infatti, nonostante il draft iniziale cerchi di mitigarne la presenza, la combo di determinate carte potrebbe concedere un discreto vantaggio a uno dei giocatori. La presenza di poche carte, inoltre, contribuisce ad aumentare la possibilità che un giocatore riceva le carte migliori.

L’interazione è relativamente bassa ed è presente solamente nel sottrarre Monumenti o Luoghi all’avversario, reclamandoli per primi. Inoltre, Res Arcana Duo rimuove anche l’unico elemento di interazione diretto che era presente in Res Arcana: ovvero, la possibilità di infliggere danni all’avversario.

L’ambientazione, infine, si percepisce grazie alle carte tematizzate, dove, effettivamente, alcuni effetti risultano affini all’oggetto rappresentato sulla carta. La gestione delle risorse e il sistema di punteggio, però, risultano comunque abbastanza astratti… rompendo la sospensione dell’incredulità.

La scatola di Res Arcana Duo.

La scatola di Res Arcana Duo.

In conclusione, come già sottolineato più volte durante questa recensione, riteniamo Res Arcana Duo un buon gioco, ma con la grande pecca di essere una copia con la funzione di “trailer” per il gioco base.

Ci sentiamo comunque di consigliare Res Arcana Duo a chi volesse provare il sistema di gioco senza impegnarsi nell’acquisto del gioco principale: ha sicuramente una longevità ridotta ma per giocatori occasionali potrebbe risultare un’ottima soluzione; o a chi volesse utilizzarlo come espansione. 

La lotta per la supremazia arcana ha inizio, riuscirai a distinguerti e a sconfiggere il mago rivale?

Colonna sonora: Per accompagnare le vostre partite a Res Arcana Duo, vi consigliamo di cercare su Youtube delle playlist proprio a tema Res Arcana. Per il gioco base, infatti, alcuni canali hanno creato delle playlist apposite che risultano ottime anche per giocare a questo gioco.

Si ringrazia Asmodee Italia per la review copy di Res Arcana Duo gentilmente fornita per questa recensione.

Puoi acquistare Res Arcana Duo su bottegaludica.it

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

kuriboh
Latest posts by kuriboh (see all)