SPIELBOX” è forse la rivista sui giochi da tavolo più nota al mondo. Iniziò infatti le sue pubblicazioni nel 1981 e da allora ogni due mesi è stata sempre un punto di riferimento per tutti i giocatori di lingua tedesca! Fortunatamente dal 2010 viene pubblicata anche una versione in inglese (che non è necessariamente identica a quella in tedesco) e questo ha permesso una sua diffusione ancora più capillare. Nel 2025 la rivista compie dunque 434 anni, un record che ha dell’incredibile, in questo campo.

La caratteristica più apprezzata dai lettori, oltre alla lettura di equilibrate recensioni fatte da giocatori molto esperti, è che ogni titolo pubblicato riceve un voto da 1 a 10 non solo dall’articolista, ma anche da altri redattori, per cui si ottiene alla fine un valore medio abbastanza coerente.

Molti numeri contengono inoltre un “omaggio”, e questo numero non fa eccezione:  troviamo infatti una bustina con 11 carte “Church” per il gioco Dominion (recensito da Balena Ludens, con le sue espansioni, nel lontano 2014, come potete leggere qui)

Carte.

Le carte “Curch” per il gioco Dominion.

Il primo editoriale nel nuovo capo-redattore Stefan Ducksch (un “veterano” che da anni recensiva giochi sulla rivista) è dedicato soprattutto al futuro di Spielbox, e ci spiega che sarà coadiuvato da Stephan Zelik (altro autore di recensioni) per la parte tecnica e multimediale. Seguono le abituali rubriche, per passare poi alle anticipazioni del nuovo gioco di Alexander Pfister: Great Western Trail – El Paso (creato con l’aiuto di Johannes Krenner).

Come sempre la parte del leone è fatta dalle recensioni per le novità uscite negli ultimi mesi,  fra le quali segnaliamo (insieme al voto medio assegnato dai redattori della rivista che lo hanno provato): Black Forest (6,82), Heat: Heavy Rain (8,00: tradotto con “Pioggia battente” nella versione in italiano di Asmodée), Lord of the Rings: Duel for Middle Earth(7,80), For a Crown (6,56), Let’s go to Japan (7,33), Cascadia Rolling Hills (5,20) e Rolling Rivers (5,67: i redattori evidentemente non hanno apprezzato questa trasposizione di Cascadia in gioco di dadi), Skyrim: The Adventure Game (7,00), The Fellowship of the Ring: Trick Taking Game  (6,83), Skull Queen (7,29), Kronologic: Paris 1920 (6,78), Ananda (5,75), Crew of Ash (6,00), Endangered: A Game of Survival (5,83), Sankoré: The Pride of Mansa Musa (9,00), Conservas (6,50) e Beatz’n’Catz (6,33).

Pur sapendo che niente può sostituire la lettura degli articoli per farsi un’idea più precisa dei giochi recensiti, tuttavia abbiamo deciso di pubblicare i voti assegnati da Spielbox per permettere ai nostri lettori di paragonarli a quelli apparsi su altre riviste del settore o sul nostro blog. Quando possibile cerchiamo infatti di evidenziare i titoli di cui abbiamo pubblicato una recensione su Balena Ludens, così i lettori più curiosi, se interessati ad approfondire l’argomento, possono andare a leggerli con un semplice click.

La rivista contiene anche: un accenno al Festival International des Jeux di Cannes, con l’intervista a Yohan Goh, l’autore sudcoreano vincitore dell’As d’Or 2025 con il suo Odin; il report di una visita alla casa editrice HABA (specializzata soprattutto in giochi e giocattoli per bambini e famiglie) costretti ad entrare in Amministrazione Concordata per insolvenza finanziaria, ma che continuano a lavorare, ma solo con un terzo dei dipendenti (circa 900 ancora attivi).

Ogni numero di Spielbox solitamente ci presenta qualche argomento un po’ fuori dal coro, e questo non fa eccezione, per cui troviamo: un articolo sull’incredibile somiglianza di Fellowship of the Ring: The Trick Taking Game con The Crew, commentato dalla redazione dopo aver sentito anche il parere della Kosmos e di Asmodée (le case editrici dei due giochi); un altro sui giochi che hanno usato gli “ingranaggi” come elemento importante (tipo Tzolk’in) e che abbiamo scoperto essere molti di più di quanto si potesse pensare.

Non mancano le interviste: a Gonzalo Maldonado (fondatore e direttore della casa editrice Salt & Pepper) e a Sven Biberstein e Alban Ulrich (della neonata ditta Biberstein Spiele)

Immancabile anche la rubrica “At a Glance” con articoli più brevi su giochi per grandi (Inori (5,43), Slide (6,50), Komm zum Punkt (6,63), Courtisans (6,13), Moving Day (5,83) e Fliptown (4,86) e per bambini (Takoyaki, Snail Race, Dodo Ahoil e Kohl-Rabbit).

Copertina.

La copertina del numero 2025-2 di Spielbxo.

La rivista finisce con il solito articolo umoristico di Maren Hoffmann intitolato stavolta “Game of Life” dove l’autrice e i suoi amici parlano di … come sarebbero certe azioni nella vita reale se si usassero le stesse regole dei giochi.

Per maggiori dettagli clicca qui sotto:

e potrai vedere l’elenco di tutti gli articoli pubblicati e dei loro autori

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)