SINTESI

Pro:  Facile e graficamente accattivante

Contro:  In due giocatori non dà il massimo

Consigliato a:  Neofiti ed Esperti, in ogni caso risulta una sfida interessante

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Idoneità al solitario:
assente

Incidenza della fortuna:
sufficiente

Idoneità ai Neofiti:
elevata

Autore:
A. Emerit, B. Turpin

Grafica ed illustrazioni:
Camille Chaussy

Anno:
2021

Puoi acquistare Cavernicoli su GET YOUR FUN

Cavernicoli, distribuito in Italia da Playagame, si gioca da 2 a 5 giocatori dagli 8 anni in su, per una durata di circa 30 minuti a partita. L’edizione internazionale è a cura di The Flying Games.

In Cavernicoli, i giocatori impersonano dei cavernicoli appartenenti a tribù nomadi dell’era preistorica che, al termine di una battuta di caccia, rientrano nelle grotte per pitturare e celebrare i loro successi. La tribù che meglio pitturerà queste imprese rispettando le richieste degli anziani otterrà onore e gloria. Per riuscirci, dovrete essere la prima tribù ad aver posizionato gli 8 segnalini Totem sugli obiettivi (sulle carte o sul tabellone).

Componenti

Il gioco si compone di 60 Carte Cacciatore (12 per ogni Tribù), una buona quantità di Tessere Animale (di dimensione 1, 2, 3 e 4), 5 Tessere Animale Leggendario, 5 plance Grotta (1 per ogni Tribù), 40 Segnalini Totem (8 per ogni Tribù), 1 Tabellone fronte/retro per 2-3 giocatori e 4-5 giocatori, e 9 Carte Obiettivo fronte/retro.

I materiali sono molto resistenti. Nota di merito alle illustrazioni sulle Tessere Animale e Tessere Animale Leggendario: davvero molto evocative. Di qualità anche le plance Grotta con i bordi rialzati.

Regolamento

A inizio round bisogna fare in modo che ciascuna zona di caccia contenga una tessera animale della forma corrispondente, riempiendo gli eventuali spazi vuoti lasciati dai round precedenti.
Durante la Fase Iniziativa ogni giocatore deve scegliere un qualsiasi numero di carte cacciatore e posizionarle coperte davanti a sé. Questa operazione è eseguita in contemporanea e quando tutti sono pronti si rivelano tutte le carte.

Ciascun giocatore quindi somma i valori sulle proprie carte cacciatore giocate e l’iniziativa è vinta da chi ha la somma di valore più basso. Seguendo l’ordine di iniziativa i giocatori preleveranno le Tessere Animale dalle zone di caccia.

Per prendere le tessere animale bisognerà assegnare uno o più cacciatori a una o più zone di caccia. Per ogni zona bisogna inoltre verificare che il valore delle carte assegnate rientri almeno nel valore dell’intervallo di caccia con accanto la freccia arancione. Si spostano quindi le tessere ottenute nella propria riserva e si scartano le carte cacciatore utilizzate.

Ora è il momento di pescare nuove carte in base a come abbiamo giocato la fase precedente: se il giocatore non ha prelevato alcuna tessera pescherà 3 carte, se è stata presa almeno una tessera senza ottenere ferite le carte da pescare saranno 2. Nel caso invece sia stata presa una singola ferita verrà pescata una sola carta, ma se le ferite ottenute saranno due o più non verrà pescata alcuna carta.

Il momento è arrivato, dipingiamo i nostri successi nella grotta! La regola principale vuole che tutti gli animali siano posizionati con le zampe verso il basso. La prima tessera che piazzerete nella vostra grotta dovrà avere almeno un animale posizionato nella prima colonna a sinistra. Tutte le tessere future invece devono essere adiacenti con almeno parte di un lato a una tessera già posizionata, oppure adiacenti alle pitture del cacciatore o degli animali totem se già collegati ad altre tessere. Se, con una tessera, verranno coperti i simboli 1 Mano o 2 Mani il giocatore dovrà pescare rispettivamente 1 o 2 carte.

Posizionando le tessere è possibile completare le carte obiettivo, che siano quelli selezionati in modo casuale a inizio partita o quelli già stampati sul tabellone. In ogni caso vi libererete di alcuni segnalini animale totem. Se sarete i primi a completare determinati obiettivi vi libererete di segnalini animale totem extra!

Fine della partita

Il primo giocatore che riesce a liberarsi di tutti i propri segnalini animale totem è il vincitore.

Considerazioni personali

Cavernicoli è un titolo davvero semplice e intuitivo. Le illustrazioni sono accattivanti e colorate. C’è molta interazione, anche se indiretta.

Non sarà raro, infatti, vedersi soffiare da sotto il naso la tessera a cui stavate puntando, soprattutto in 4-5 giocatori. Vero però che non sarà comunque un turno perso, perché qualcosa di utile riuscirete comunque a portarlo a casa (grotta). Questo grazie al fatto che ci sono molti modi per liberarsi dei propri segnalini animale totem.

Quattro carte Obiettivo più i 3 fissi sulla plancia potranno non sembrare tanti, ma offrono davvero un sacco di opzioni e strade percorribili. Contando poi che nella scatola vi sono 9 carte Obiettivo fronte e retro la longevità è assicurata.

Davvero una piacevole sorpresa adatta a tutti. Fresca e intrigante.

Si ringrazia Playagame per aver reso disponibile una copia di valutazione del gioco.

Puoi acquistare Cavernicoli su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

Yeti
Latest posts by Yeti (see all)