SINTESI

Pro: longevità incredibile, livello narrativo superbo, ambientazione molto sentita,
sistema di gioco ben bilanciato.

Contro: sistema di gioco leggermente semplificato, enigmi complessi da capire.

Consigliato a: giocatori di ogni tipologia e livello di esperienza.

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Tipologia:
librogame

Incidenza della fortuna:
discreta

Idoneità ai Neofiti:
buona

Autore:
Andrea Tupac Mollica

Grafica ed illustrazioni:
Katerina Ladon

Anno:
2020

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

 

Nel mondo dei librogame la fine del 2020 ha riservato tantissime gradevoli sorprese, una di queste è senza dubbio Hong Kong Hustle.
Questo regalo lo dobbiamo al lavoro e alla passione della casa editrice Aristea, che dimostra in maniera chiara la misura della sua ambizione, affidandosi questa volta alla penna di uno degli autori italiani più di spicco nel panorama dei librogame nostrani: Andrea Tupac Mollica (I Quattro della Venturosa, Negli Eoni Fedele).

Ambientazione e trama:

Per quanto l‘autore abbia dimostrato a più riprese di spaziare molto bene in diversi generi narrativi, si nota subito che l’universo cyberpunk rappresenta assolutamente il suo habitat naturale.

Infatti la scena che ospiterà le vicende del suo libro è una Hong Kong dell’anno 2174, una delle poche città costiere che abbia resistito alla catastrofe dei grandi cambiamenti climatici che sconvolsero pesantemente le forme di vita sul pianeta. La civiltà umana decise di reagire impiegando le sue ultime risorse nello sviluppo tecnologico della robotica, della cibernetica e delle tecniche olografiche, ma soprattutto nella creazione della nuova rete Nexus. Quest’ultima rappresentò un’evoluzione della vecchia rete Internet, ed era basata su complessi algoritmi quantistici, a cui era possibile accedere tramite un’interfaccia collegata direttamente alla corteccia cerebrale.

Hong Kong Hustle

La sua anima è più affilata della sua katana

Accanto alla spinta al progresso scientifico questa instabilità post-apocalittica determinò la crescita esponenziale di grossi agglomerati finanziari (denominati corp), che assunsero un potere tale da superare persino quello dei governi delle nazioni. Questa corsa alla ricchezza sfrenata di alcuni si accompagnò ad un’estrema povertà e disperazione di molti altri, che dovettero inevitabilmente aggrapparsi ad ogni possibile forma di speranza, fornita spesso da antiche tradizioni, superstizioni, miti e leggende, che trovarono il modo di amalgamarsi in maniera affascinante alle nuove tecnologie.

Allo stesso tempo nacquero figure come i Nexter, pirati informatici che decisero di non piegarsi alle leggi del sistema, bensì di vivere in maniera anarchica, arrivando in alcuni casi anche a sfidare con coraggio le stesse corp.

Voi impersonerete Sheeran Crowe, uno dei più famosi Nexter di Hong Kong, mentre sta per giocarsi l’occasione di una vita; il suo obbiettivo è quello di rubare dei dati della massima segretezza appartenenti ad una delle più temute e potenti corp della terra: la Weilan-Tassier.

Sarà questo il giorno in cui Sheeran Crowe entrerà nella leggenda?

Materiali di gioco:

Il volume è molto solido e compatto con una brossura a colla e copertina morbida, la cui maneggevolezza viene ridotta solo dall’inevitabile spessore di ben 380 paragrafi.

Le illustrazioni della copertina così come quelle interne ad opera di Katerina Ladon sono di una qualità assolutamente eccellente e contribuiscono in maniera importante al processo di immedesimazione del lettore.

Hong Kong Hustle Androide

anche gli androidi hanno bisogno di momenti di relax

Meccaniche di gioco:

Per il sistema di gioco è stato fatto un ottimo lavoro di bilanciamento per creare un’esperienza di gioco che sia sfidante senza mai essere frustrante.

Fin dalla creazione del personaggio sarete messi di fronte ad alcune scelte, cioè quella di distribuire 15 punti tra le due caratteristiche base (combattività e volontà), quella di selezionare alcune competenze specifiche, tipologia di contatti ed equipaggiamento. Le scelte che farete già in questa fase avranno il potere di influenzare in maniera importante tutto il corso dell’avventura.

Le caratteristiche di combattività e volontà saranno necessarie per superare le difficoltà che Sheeran Crowe incontrerà sul suo cammino: in questo caso bisognerà lanciare due dadi a 6 facce e confrontare il risultato con una delle due caratteristiche, in base a come verrà indicato nel testo; nel caso in cui il risultato sarà uguale o più basso del valore della vostra caratteristica la prova verrà superata.

Il vostro pirata informatico verrà inoltre molto spesso invischiato in alcuni combattimenti, che si potranno svolgere nella rete Nexus o nel mondo reale, utilizzando rispettivamente la volontà o la combattività; anche in questo caso sarà necessario superare delle prove per colpire il vostro avversario, quando ci riuscirete potrete sottrarre il danno procurato dalla vostra arma alla sua resistenza. Diversamente gli avversari vi colpiranno a loro volta con un danno fisso al termine di ogni vostro attacco, fino al momento in cui la resistenza di uno dei due contendenti sarà portata al valore zero, decretando la fine del combattimento.

Per non farsi mancare nulla, è stata prevista dall’autore la possibilità di usare armi a distanza all’inizio di ogni combattimento nel mondo reale per poter colpire il vostro avversario già prima che entri in contatto diretto con voi.

Durante lo svolgimento del racconto vi saranno fornite in alcuni casi delle parole chiave, che saranno necessarie a far evolvere la narrazione in maniera coerente alle scelte effettuate e ai fatti avvenuti in precedenza.

Particolare attenzione merita anche il sistema di Achievement (conquiste), attraverso il quale potrete svolgere delle missioni indipendenti dalla trama, sbloccando dei premi per le partite successive, che renderanno progressivamente il protagonista sempre più potente e capace di intraprendere percorsi precedentemente abbastanza proibitivi.

Infine troverete un numero cospicuo di enigmi perfettamente ambientati nella rete degli algoritmi del Nexus, che purtroppo sono risultati (almeno per noi) in alcuni casi di difficile comprensione anche dopo diverse riletture, ma che fortunatamente non sono assolutamente necessari per riuscire a completare con successo il libro.

Hong Kong Hustle, Ghoul

pensavate non ci fossero Ghoul cybernetici? SCHIOCCHI!

Esperienza di gioco e stile di scrittura:

Senza fare troppi giri di parole bisogna sottolineare che la penna di Andrea Tupac Mollica non è mai stata così ispirata come in questo caso: particolarmente sorprendente risulta la sua qualità di saper racchiudere sempre in così poche righe un tale concentrato di sensazioni, dettagli ed avvenimenti da mantenere la sua narrazione sempre estremamente avvincente.

Nonostante la storia del libro si divida rapidamente in tre tronconi principali diversi, Mollica riesce in maniera sconvolgente a far interagire i diversi personaggi, i luoghi e le fazioni della sua Hong Kong in un modo talmente dinamico da far sembrare che questi elementi siano dotati di vita propria.

Per non smettere di tessere le lodi di questo volume bisogna aggiungere un commento alla strepitosa longevità di cui è dotato, in quanto siamo sicuri che dopo una decina di partite non sarete ancora riusciti ad esplorare tutte le possibili diramazioni dei tre tronconi principali così come non avrete di certo sbloccato tutti gli Achievement, che abbiamo descritto in precedenza.

Conclusione:

Hong Kong Hustle è un capolavoro: c’è poco altro da aggiungere. Il lavoro che è stato fatto da Andrea Tupac Mollica risulta di un livello talmente eccelso da poter essere apprezzato e consigliato senza remore a qualsiasi tipologia di lettore.

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Quelli del camioncino…

Siamo su Facebook

drwho
Latest posts by drwho (see all)