SINTESI
Pro: esperienza di gioco, meccaniche, illustrazioni
Contro: (per alcuni) necessità di dispositivi digitali
Consigliato a: neofiti ed esperti amanti degli investigativi
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Idoneità al solitario:
elevata
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
buona
Autore:
D. Dordoni, M. De Angelis
Grafica ed illustrazioni:
D. Dordoni, M. De Angelis
Anno:
2022
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
In questa recensione vi parleremo di “Chicken Crimes: Il Mistero del Dom Gallignon“, un gioco da tavolo investigativo da 1 a 8 giocatori, firmato da Dario Dordoni e Maurizio De Angelis e pubblicato da Dracomaca.
Per chi non lo sapesse, l’ambientazione di Detective Gallo nasce nel 2018 in un’avventura grafica (videogiochi alla Monkey Island per intenderci), in cui impersonerete un detective privato, che dovrà risolvere misteriosi casi nella città di Chicken City.
Uno dei due autori, Maurizio De Angelis, è anche l’artefice delle illustrazioni del videogioco dell’epoca nonché di questo stesso prodotto e si ispirò al tempo alla Paperopoli della Disney per realizzare questa città di galli antropomorfi.
Storia e materiali di gioco

“Sono i casi peggiori che rendono appagante il lavoro del detective”-Chicken Crimes
Tornando a “Il Mistero del Dom Gallignon”, il Detective Gallo, trovandosi questa volta in seria difficoltà, chiede il vostro aiuto inviandovi una busta, corrispondente al gioco stesso. Già sul retro di questa, troverete un primo QR Code che vi fornirà un primo assaggio dell’intricato crimine da risolvere. Togliendo il sigillo ed aprendo la busta, avrete tra le mani uno spillato di 34 paragrafi, corrispondente al libro dell’indagine, ed una serie di 4 fogli piegati e numerati da “Oggetto” 1 a 4, che non dovrete assolutamente aprire fino a quando non vi sarà indicato nel testo. Il libro dell’indagine reca sulla sua copertina un secondo QR Code in cui vi sarà descritto in maniera precisa il caso.
Riassumendo: Becco Perbacco, il magnate dei vini di Chicken City, si è rivolto a Detective Gallo perché è stato minacciato, in particolare gli è stata richiesta una bottiglia del suo Dom Gallignon. Tuttavia di questo vino estremamente pregiato è stata prodotta una sola bottiglia, che è stata battuta all’asta la sera prima e poco dopo derubata!
Sarà una coincidenza? Toccherà a voi scoprirlo.

Becco Perbacco chiede il vostro aiuto- Chicken Crimes
Meccaniche di gioco
La meccanica di gioco è molto semplice ed intuitiva al punto che sarete dopo pochi minuti già pronti per iniziare. Il sistema di gioco sfrutta molto la dinamica dei bivi e dei paragrafi dei librogame, traendo da questi gli aspetti più utili ad un prodotto investigativo.
Partirete con una dotazione iniziale di 7 Beak Coin, la moneta di Chicken City, e leggendo il primo paragrafo saprete fin dall’inizio a quali domande dovrete trovar risposta prima di recarvi al paragrafo 34 per dare la soluzione. Inoltre ci saranno una lista di luoghi con i relativi paragrafi da poter visitare ed uno spazio vuoto per altri 7 da scoprire. Quando vi recherete in un luogo potrebbe succedere di dover pagare delle monete per poter entrare o per ottenere particolari servizi ed ovviamente la quantità a vostra disposizione non sarà sufficiente per fare tutto, quindi dovrete riflettere bene su come e dove investire le vostre finanze.
Per gli integralisti dell’esperienza analogica bisogna sottolineare la necessità di un dispositivo elettronico per visitare alcuni siti internet creati ad hoc per l’indagine e con diverse funzioni.

contenuto della busta e libro dell’indagine dell’espansione- Chicken Crimes
Esperienza di gioco
Svolgendo l’indagine in solitario, l’esperienza di gioco sarà quasi identica a quella che fareste in un librogame, se tralasciamo il discorso del supporto digitale. Nel caso in cui, invece, vi cimentaste a giocare con più persone, avrete l’esperienza di un vero e proprio gioco di società, perché vi potrete organizzare dividendovi i compiti (prendere appunti, analizzare gli oggetti, leggere i testi), discutere al tavolo le scelte e/o alternarsi nel prenderle. Per esempio con i nostri amici abbiamo deciso di dare alla fine soluzioni differenti e ci siamo divertiti nel vedere chi fosse stato più bravo degli altri.

le vostri doti di osservazione saranno essenziali- Chicken Crimes
Sebbene l’indagine sia piuttosto difficile e richieda molta attenzione nell’analisi degli indizi, abbiamo apprezzato che tramite il ragionamento sia quasi sempre possibile giungere alla scelta giusta, restituendo appieno l’esperienza dell’investigazione e del ragionamento deduttivo.
La durata di 90-120 minuti indicata sulla busta sarà piuttosto difficile da rispettare, a meno che non decidiate di dare la soluzione dopo un determinato limite di tempo.
Conclusione
In conclusione ci siamo divertiti tantissimo a giocare “Chicken Crimes: Il Mistero del Dom Gallignon”, di cui abbiamo apprezzato soprattutto l’esperienza di gioco e le illustrazioni fantastiche. Riteniamo che, per la semplicità del regolamento ed il livello di sfida medio-alto nel risolverlo, possa essere consigliato sia agli amanti del genere che ai neofiti.
Se vi divertirete come noi, vi avvisiamo che l’avventura continua, perché è già disponibile una piccola espansione che approfondisce alcuni retroscena del mistero riguardanti l’esperta di vini Chica Besada.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024