SINTESI

Pro: esperienza di gioco, narrazione

Contro: nessuno in particolare

Consigliato a: amanti delle escape room alla ricerca di qualcosa più convincente a livello narrativo

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Tipologia:
librogame

Incidenza della fortuna:
buona

Idoneità ai Neofiti:
buona

Autore:
Antonio Costantini

Illustrazioni:
A. Venditti, S. Dell’Aria

Anno:
2022

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

In questa recensione vi parleremo di “Where is the Wolf?“, il nuovo librogame di Antonio Costantini, che vanta attualmente il primato di essere l’autore con più pubblicazioni con case editrici differenti. Questa volta tocca a Dracomaca, che affida all’autore il compito di sviluppare un’idea di Dario Dordoni: sarà riuscito a ripagare la fiducia?

Trama

Questo volume vi farà partecipare ad un gioco al massacro, i cui partecipanti sono costretti ad indossare una maschera di lupo e a non rivelare niente sulla propria persona. Non avete idea di come vi siate cacciati in questa situazione, ma sapete soltanto che morirete tutti al termine del terzo giorno se ci sarà più di una persona in vita!

“Che la caccia abbia inizio, in bocca al lupo…”

Where is the Wolf? librogame

Le belle illustrazioni del retrocopertina, del segnaibro e della cartolina con il registro di gioco-Where is the Wolf? librogame

Materiali di gioco

Avrete un volume molto maneggevole di 269 paragrafi con una copertina morbida splendidamente illustrata fronte/retro da Antonello Venditti. Dell’ottima edizione non ci hanno soddisfatto solo le illustrazioni interne, che a nostro avviso non si amalgamano bene con l’atmosfera della narrazione.

Meccaniche di gioco

La meccanica di gioco si inserisce sulla stessa scia innovativa vista in 49 Chiavi di casa Aristea, che mescola all’interno di un librogame elementi tipici di un escape-book e di un’avventura punta e clicca, utilizzando in realtà idee già presenti in opere precedenti dello stesso autore (“Moriarty” e “Persephone X“), ma che assumono in questo caso un ruolo primario e più esteso.

Entrando nel particolare, il vostro protagonista potrà accumulare durante ogni avventura un certo numero di Ferite e di Stress, che influenzeranno inizialmente la sua capacità di superare le prove, riducendo il numero di dadi a disposizione, e finiranno per determinare la sua sconfitta nel caso una delle due raggiunga un valore pari a 10. Inoltre potrà acquisire un certo numero di Stati o di Abilità, che avranno una serie di effetti spiegati dettagliatamente nel testo, con la differenza che le Abilità permarranno da una giocata all’altra, dando poi accesso a biforcazioni della storia inizialmente precluse.

Come abbiamo accennato prima, il vostro personaggio potrà trovarsi in situazioni molto ardue, in cui dovrà svolgere delle Prove fisiche e psicologiche, le quali verranno superate ottenendo un numero di successi prestabilito dalla difficoltà della prova. Anche le Lotte si svolgono nel medesimo modo, differenziandosi solo per la possibilità di utilizzare un’arma, che funzionano aumentando il numero di dadi da lanciare. Inoltre avete a disposizione un totale di 5 punti Genetica, che consentono di ritirare un ugual numero di risultati sfavorevoli.

Per mantenere traccia di tutte le scelte e di quello che è già accaduto in precedenza sono previsti due sistemi: il primo è un semplice sistema con delle parole chiave (denominate Codici), il secondo prevede di modificare progressivamente la mappa di gioco in modo che lo stesso luogo condurrà di volta in volta ad un paragrafo differente.

Infine l’ultimo passaggio consiste nel tirare due volte un dado da 6 prima di iniziare l’avventura, al fine di determinare il valore del dado nero e del dado bianco, da cui scaturiranno eventi differenti da una rilettura all’altra: così da mantenere sempre alto l’effetto sorpresa.

Where is the Wolf? librogame

I paragrafi corrispondenti ai luoghi si modificano dopo averli esplorati-Where is the Wolf? librogame

Esperienza di gioco

La lettura di questo librogame ci ha offerto un’esperienza di gioco molto immersiva, perché è stata capace di calarci nei panni del protagonista, facendoci sentire sulle nostre spalle tutto il peso dei suoi problemi e la sua voglia di superare tutti i suoi limiti pur di poter riabbracciare suo figlio.

Ad ottenere questo risultato ha contribuito sicuramente lo stile di scrittura molto asciutto dell’autore, che è riuscito a mantenere sempre alta la nostra attenzione, trascinandoci senza tregua da una scelta difficile all’altra.

Un’altra caratteristica molto apprezzabile è la presenza di numerosi indizi nascosti, che consentono di superare potenzialmente tutte le insidie sempre attraverso il ragionamento.

Per quanto riguarda il livello di difficoltà dell’opera ci troviamo su un livello medio, tale da essere non troppo proibitivo per i principianti, ma sufficiente a garantire un livello di longevità e rigiocabilità abbastanza soddisfacente per i più esperti, soprattutto per la caratteristica del volume di dover essere giocato più volte per raggiungere il successo.

Where is the Wolf? librogame

la vostra o la loro vita: cosa sceglierete?-Where is the Wolf? librogame

Conclusione

In conclusione riteniamo “Where is the Wolf?” un librogame ricco di personalità e con un’esperienza di gioco molto intensa, caratterizzata da numerose scelte sofferte, che potrebbero persino farvi scoprire qualcosa di nuovo su voi stessi; quindi ci congediamo consigliandovi in maniera convinta questo volume, in particolar modo agli amanti delle escape room alla ricerca di qualcosa di più coinvolgente a livello narrativo.

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

drwho
Latest posts by drwho (see all)