SINTESI
Pro: prezzo, narrazione
Contro: basso livello di difficoltà per esperti
Consigliato a: neofiti
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
Antonio Costantini
Grafica ed illustrazioni:
F. Mattioli
Anno:
2021
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
Chi non ha desiderato almeno una volta di vivere una seconda adolescenza? Questo e molto altro é quello che ci propone Antonio Costantini con il suo librogame intitolato “Una Voce dal Passato”.
Precedentemente il libro era stato già pubblicato da Tombolini in un formato esclusivamente digitale, mentre oggi, dopo l’acquisizione della collana Dedalo da parte della Vincent Books, torna in una versione cartacea revisionata e migliorata dal punto di vista del gameplay. Trovate sul nostro sito anche la recensione di Cryan e L’Altra Porta della stessa collana.
Trama:
Voi impersonerete la 39enne Amanda, che in seguito ad un incidente in bicicletta si ritroverà catapultata alla mattina del 5 giugno del 1996, esattamente tre giorni prima della misteriosa scomparsa della sua migliore amica.
A questo punto toccherà a voi scegliere come impiegare i prossimi tre giorni della ritrovata adolescenza: cercherete di far luce sul mistero attorno alla scomparsa della vostra amica? Vivrete spensierati questi giorni con la convinzione che il passato sia immutabile? Oppure farete di tutto per capire cosa vi sia successo e se sia possibile porvi rimedio?
Materiali di gioco:
Il volume è composto da 251 paragrafi in un formato dalla notevole maneggevolezza, in cui troverete una copertina morbida con le ali ed una buona rilegatura con brossura a colla.
La copertina di questa versione cartacea è stata valorizzata da una splendida illustrazione di Francesco Mattioli, che ritrae Amanda in bicicletta poco prima dell’incidente. Anche all’interno del libro troverete alcune illustrazioni riempitive dello stesso autore, adatte a spezzare la monotonia del susseguirsi dei paragrafi.
Meccaniche di gioco:
Ci troviamo di fronte ad una storia a bivi, in cui la parte interattiva del librogame consisterà nello scegliere i comportamenti e le reazioni di Amanda al susseguirsi degli eventi.
Nelle prime pagine del libro troverete inoltre il diario di “Amanda teenager”, in cui potrete segnare alcuni appunti e lo pochissime parole chiave, che vi serviranno nella parte finale della storia.
Esperienza di gioco e stile di scrittura:
La trama è molto interessante ed è riuscita a coinvolgerci pienamente nelle vicende di Amanda, grazie anche ad un’ambientazione resa nei più piccoli particolari (band musicali, serie televisive e modi di vestirsi dell’epoca).
Lo stile di scrittura è molto scorrevole e capace di dare enfasi al momento giusto; infatti l’unico problema della narrazione è il ristretto numero di paragrafi, che non consentono all’autore di offrire un adeguato approfondimento a tutte le possibili evoluzioni della trama.
Nonostante quanto detto nel paragrafo precedente, il romanzo è dotato ugualmente di una discreta longevità e rigiocabilità, in quanto si potrà rileggere tranquillamente almeno 4 volte per percorrere le varie strade che conducono ai diversi finali da scoprire.
Conclusione:
Rispetto alle altre due opere pubblicate dell’autore (per es. Moriarty), in cui quest’ultimo si è divertito a rendere la vita difficile a noi poveri lettori, in “Una Voce del Passato” troviamo un livello di complessità decisamente più basso, rendendolo perfettamente adeguato e consigliabile a lettori alle prime armi (lista di 10 libri consigliati ad inesperti). D’altra parte questa sua caratteristica potrebbe farlo risultare allo stesso tempo non del tutto soddisfacente per lettori abituati a sfide più impegnative.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024