SINTESI
Pro: Edizione curata, illustrazioni, meccaniche di gioco intuitive, novità nelle meccaniche
Contro: prezzo
Consigliato a: dai 4 ai 9 anni
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
R. Hennion, J. Sahut
Grafica ed illustrazioni:
E. Bénard
Anno:
2022
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
Vi parliamo in questa recensione de “Il Ladro di Uova“, l’ultimo librogame della serie “La mia prima Avventura“, localizzata in Italia da dV Giochi. Abbiamo finora sempre promosso con convinzione tutti i titoli che abbiamo provato di questa collana, che consideriamo senza dubbio tra le migliori dedicate al pubblico infantile. L’unica perplessità che abbiamo espresso riguardava l’assenza di novità dal punto di vista delle meccaniche, che avrebbe potuto rappresentare una mancanza di stimolo nel provarli tutti, tuttavia l’oggetto della recensione promette di spezzare questa monotonia, introducendo un elemento investigativo all’interno dell’avventura. Sarà davvero così?

delle grida interrompono la tua solita passeggiata- Il Ladro di Uova librogame
Trama e Ambientazione
In una città abitata da animali antropomorfi voi vestirete i panni di un investigatore impegnato improvvisamente in un’indagine, in particolare la vostra solita passeggiata mattutina verrà interrotta dalle urla della signora Crestina Ornitorinco, che si dispera per il furto delle sue uova.
Dovrete mettervi all’opera senza pensarci troppo: il ladro sta scappando e non può certo restare impunito!
SPOILER DELLA TRAMA (per genitori diffidenti!)
Purtroppo il primo inseguimento del ladro non porterà i risultati sperati, ma l’interrogatorio delle persone presenti al momento del furto vi farà scoprire almeno l’identità del suo complice. Quest’ultimo, una volta catturato e messo sotto torchio, vi rivelerà che il colpevole del misfatto è il coniglio proprietario della fabbrica di cioccocarote. Giunti al suo covo, solo se riuscirete a raggiungere il ladro prima che riesca a scappare, potrete recuperare le uova e restituirle alla sua proprietaria; in caso contrario scoprirete che il coniglio ha rubato le uova per colorarle e nasconderle per la città, così come si tramanda nella tradizione pasquale.
FINE SPOILER

da qualche parte si nasconde il colpevole…-Il Ladro di Uova librogame
Materiali di gioco
L’edizione è di ottima qualità e da questo punto di vista non abbiamo riscontrato alcuna significativa differenza rispetto agli altri volumi di questa collana che abbiamo recensito in passato, per cui vi rimandiamo alla recensione di “Viaggio nella Terra del Sole” per un approfondimento.
Meccaniche di gioco
Le meccaniche di gioco sono sempre molto intuitive e semplici, ma, come vedremo nello specifico, prevedono anche la possibilità di alzare un po‘ il livello di difficoltà per stimolare i bambini un po’ più grandi e/o esperti.
Per essere pronti ad iniziare, è necessario solo girare i 4 dischi in modo che nello spazio visibile di questi non ci sia alcuna immagine (come mostriamo nella foto), poi bisogna proseguire con la scelta di uno dei tre investigatori:
-il procione Nuki, che apparteneva in precedenza ad un circolo losco (le spine di Nick);
-l’orso Geppo, che ha la fama di essere veramente tosto;
-la topolina Zoe, aiutata dalla sua piccola taglia.
Ricordate di registrare la scelta compiuta ruotando il disco rosso fino a mostrare l’immagine dell’investigatore preferito.

esempio di setup iniziale con la scelta di Geppo-Il Ladro di Uova librogame
Durante le indagini interagirete con alcuni personaggi della città, che potranno prendere a cuore voi e la vostra impresa decidendo di aiutarvi: in quel caso dovrete girare il disco del colore indicato fino a far apparire il personaggio corrispondente. Quando invece delle scelte sbagliate vi faranno perdere del tempo utile, dovrete girare il disco del colore indicato fino alla comparsa di una clessidra. Il numero totale di quest’ultime determinerà poi il vostro grado di successo nel momento in cui raggiungerete il covo del colpevole.
Ora arriviamo alla vera e propria novità di questo volume, ossia la presenza al termine del racconto di una lista di domande riguardanti il caso, a cui si potrà rispondere solo osservando la maggior parte delle illustrazioni con occhio molto attento e svolgendo poi un’attività deduttiva (non sempre banale) sulle informazioni così ottenute.
Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco riesce a rappresentare in maniera eccellente tutti gli aspetti del lavoro di un detective: l’inseguimento del colpevole, il rapporto con le vittime, gli interrogatori, l’analisi della scena del reato, il ragionamento ed infine gli arresti.
Le abilità richieste al piccolo lettore sono, inizialmente, quelle di saper individuare le capacità particolari dell’investigatore scelto, così come dei personaggi accorsi in suo aiuto, per operare le scelte più appropriate e, in un secondo momento, di saper cogliere nelle immagini gli indizi nascosti per arrivare ad una maggiore comprensione di tutto quello che è accaduto.
La presenza di questi due diversi compiti rende a nostro avviso la longevità e la rigiocabilità del titolo davvero ottime, perché richiedono di esaminare il caso con i vari personaggi da diverse angolazioni e percorsi.
Conclusione
In conclusione abbiamo apprezzato tantissimo “Il Ladro di Uova“, perché rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’ottimo lavoro svolto nei volumi precedenti della stessa collana, riuscendo a destare nuovamente il nostro interesse sopito. Pertanto speriamo che d’ora in poi si continui sempre su questo filone innovativo, che ci fa consigliare questa volta fortemente l’acquisto non solo a chi si approccia per la prima volta a questa serie, ma anche a chi possieda ed abbia apprezzato i volumi precedenti.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024