SINTESI

Pro: regolamento e flusso di gioco molto semplici ma con alcuni dettagli che rendono le partite interessanti.

Contro: il gioco è veramente essenziale e potrebbe non soddisfare chi già bazzica il mondo dei giochi da tavolo.

Consigliato a: chi apprezza giochi semplici con pochissima interazione e, soprattutto, gli animaletti pucciosi.

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Idoneità al solitario:
sufficiente

Incidenza della fortuna:
buona

Idoneità ai Neofiti:
elevata

Autore:
William Cavaglieri

Grafica ed illustrazioni:     Pit Baldriz

Anno:
2022

Puoi acquistare Super Kawaii Pets su GET YOUR FUN

In una scatolina tascabile che cattura l’occhio troviamo Super Kawaii Pets, gioco di Studio Supernova per 1-4 giocatori della durata di 10-20 minuti. L’elemento più caratteristico sono le illustrazioni di animaletti in stile kawaii che non potranno che soddisfare gli amanti del genere. Nel gioco dovremo raccogliere animali tristi, cercare di renderli felici con coccole, cibo o cure e poi preparargli dei giacigli accoglienti… il tutto per fare più punti degli altri.

Componenti e scatola

Componenti e scatola

Carte animale triste e carte aiuto

Carte animale triste e carte aiuto

Carte animale felice e carte luogo

Carte animale felice e carte luogo

Come si gioca

Il gioco è composto da carte di tre tipologie: 42 animali, 27 carte aiuto e 15 carte luogo. Le carte animale riportano un lato con l’animale triste e uno con l’animale felice.

Ad inizio partita si scoprono al centro del tavolo tre carte aiuto, tre carte luogo e tre carte animale (sul lato triste).

Ad ogni turno il giocatore può prendere una qualunque combinazione di due carte tra le carte aiuto e le carte animale; dopodichè svolge le seguenti azioni tutte le volte che desidera:

gioca davanti a sé una carta animale sul lato triste e, se presente il bonus in alto a sinistra, può prendere dal tavolo una carta corrispondente della tipologia corrispondente;
spende le carte aiuto richieste dalla carta animale per girarla sul lato felice;
prende una carta luogo se ha animali della tipologia richiesta dalla carta luogo (non ancora assegnati ad altre carte luogo) e ottiene il bonus di pesca delle carte in alto a sinistra.

Setup

Setup

Terminato il turno scartiamo carte dalla mano fino a tornare a 5 e ripristiniamo il mercatino di carte al centro del tavolo.

Il primo giocatore che raggiunge le 10 carte tra luoghi e animali felici decreta che il gioco finirà quando tutti avranno svolto lo stesso numero di turni. Terminata la partita si contano i punti riportati sulle carte luogo e sulle carte animale felice (anche assegnati a carte luogo) e si sottrae un punto per ogni animale triste in gioco o in mano.

Dopo qualche partita, il regolamento suggerisce un paio di piccole modifiche per rendere più avvincente il gioco. Inoltre è presente una versione in solitario in cui dovremo cercare di massimizzare il punteggio in un numero definito di turni.

Conclusioni

In Super Kawaii Pets non c’è limite al numero di carte che si possono giocare ma, per contro, si possono prendere in mano solamente due carte per turno. Questo rende essenziale saper sfruttare i bonus sulle carte giocate che permettono di prendere ulteriori carte oltre alle due dell’azione principale: e qui ci si gioca gran parte della partita. Super Kawaii Pets richiede comunque una certa dosa di fortuna in modo che, quando ne abbiamo bisogno, escano le carte con i simboli richiesti. Il flusso di gioco non differisce molto da una partita all’altra ma dobbiamo dire che c’è un buon numero di carte animale uniche.

Considerando semplicità, durata e grafica potrebbe essere un’ottima idea regalo per una famiglia di giocatori non abituali con bambini!

Ma cosa c’è al fondo del regolamento?

Ma cosa c’è al fondo del regolamento?

 

Si ringrazia Studio Supernova per la review copy di Super Kawaii Pets gentilmente fornita per questa recensione.

Puoi acquistare Super Kawaii Pets su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

biowood
Latest posts by biowood (see all)