Puoi acquistare CASCADIA ROLLING HILLS su bottegaludica.it

Dopo il successo di Cascadia, vincitore dello Spiel des Jahres 2022, Randy Flynn ci propone una reinterpretazione del suo gioco in formato roll & write: Cascadia Rolling Hills.

Ci teniamo subito a essere chiari: questo titolo è un gioco a sé stante, non un’espansione, e punta a mantenere l’essenza del gioco originale (la costruzione di ecosistemi armoniosi) introducendo nuove meccaniche attraverso l’uso dei dadi e delle schede ambientali.

In Cascadia Rolling Hills, i giocatori utilizzano dadi per selezionare habitat e fauna, completando schede ambientali con l’obiettivo di creare l’ecosistema più equilibrato possibile.

Il gioco offre una varietà di mappe e carte habitat che garantiscono una notevole rigiocabilità.

Grandi lande, piccola scatola

La scatola di Cascadia Rolling Hills è compatta e contiene:

  • 4 tipologie di schede ambientali fronte-retro, ciascuna con una diversa configurazione e livello di difficoltà (64 in totale). 
  • 30 carte habitat illustrate da Beth Sobel, che rappresentano diverse combinazioni di habitat e fauna.
  • 8 carte di completamento avanzato, che introducono obiettivi bonus e meccaniche di combo.
  • 8 dadi in legno (4 condivisi e 2 per ogni giocatore).

La qualità dei componenti è buona, benché basica, con una particolare attenzione all’estetica e alla funzionalità, come già apprezzato nel gioco base.

Rolliamo tra le meccaniche del turno

Cascadia Rolling Hills si svolge in una serie di turni in cui i giocatori si trovano a ripetere i medesimi passaggi, cercando di ottimizzare la fauna da recuperare per poterla rilasciare negli habitat più convenienti per la propria strategia:

  • Lancio dei dadi: i giocatori lanciano i dadi (4 condivisi + 2 personali).
    Tra i 4 dadi “condivisi”, uno è speciale, e alcune sue facce possono variare le regole di presa per quel turno.

     

     

  • Selezione e posizionamento: ogni giocatore sceglie una tipologia di animale (e solo una, salvo indicazioni differenti date dal dado speciale) e la segna sul proprio foglio Conteggio.
  • Completamento delle carte habitat: le carte habitat richiedono differenti combinazioni di animali e, una volta soddisfatte, possono restituire punti, attivare bonus o azioni speciali, oltre a contribuire al completamento della propria scheda ambientale.
  • Utilizzo dei segnalini Natura: questi segnalini permettono di modificare i risultati dei dadi o di eseguire azioni aggiuntive (ad esempio, prendere due tipologie di animali in quel turno), offrendo maggiore flessibilità strategica.

Considerazioni

Cascadia Rolling Hills offre un’esperienza di gioco semplice ma coinvolgente, con decisioni tattiche significative a ogni turno.
La meccanica di selezione dei dadi e il completamento delle carte habitat richiedono pianificazione e adattabilità.

Il gioco è altamente scalabile, funzionando bene sia in solitario che con più giocatori. La modalità solitaria è ben progettata, offrendo una sfida soddisfacente per chi preferisce giocare da solo.

I turni di gioco sono fissi: una volta entrate in gioco 20 carte habitat (saranno presenti sul tavolo al massimo quattro carte in contemporanea), il gioco termina con la conta dei punti vittoria finali.



Volendo trovare un “neo” che in alcune partite ci è capitato di sentire, è la lunghezza un po’ eccessiva se i giocatori al tavolo iniziano a valutare differenti ottimizzazioni ad ogni lancio di dadi. 

In generale, il gioco riesce a reinterpretare con successo l’essenza del gioco originale in un formato più compatto e accessibile. Le nuove meccaniche introdotte dai dadi e dalle schede ambientali aggiungono profondità senza complicare eccessivamente il gioco.

È un titolo ideale per chi cerca un roll & write strategico con un tema naturalistico ben integrato.
Pur mantenendo la semplicità delle regole, offre una rigiocabilità elevata grazie alla varietà delle mappe e delle carte habitat, che introducono varianti nelle regole e negli obiettivi, aumentando la profondità e la varietà del gioco.

Le 4 tipologie di schede presenti offrono differenti livelli di difficoltà e possono rendere le partite sfidanti anche per giocatori più esigenti!

IMPORTANTE: Cascadia Rolling Hills può essere integrato con l’altra versione roll & write uscita in contemporanea, Cascadia: Rolling Rivers, che propone differenti tipologie di animali e habitat, pur utilizzando le stesse meccaniche di gioco.
Le due scatole possono essere giocate insieme, offrendo un’esperienza di gioco ancora più varia.

 

Ringraziamo Little Rocket Games per la review-copy usata per questa recensione.

Puoi acquistare CASCADIA ROLLING HILLS su bottegaludica.it

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

emmepi14
Latest posts by emmepi14 (see all)