VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 grazie alla volontà di un appassionato giocatore (Théophile Monnier) e sotto l’egida di Histoires et Collections (una ditta specializzata in libri di storia e di collezionismo): con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, che per l’occasione fondò un nuova casa editrice, la Cérigo Editions, e che continua a restare ancor oggi al timone della rivista.

Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.

La seconda parte della rivista è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), scenari aggiuntivi, consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti, libri storici e soldatini.

Ogni numero contiene inoltre un wargame completo in inserto, generalmente con una mappa in formato A3, un libretto con le regole (A5) ed una plancia di 108 pedine pre-tagliate (i cosiddetti “counters”). Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” (Hors Série) con una mappa di formato più grande (A2) e il doppio delle unità.

Wargame.

Il wargame in allegato a questo numero.

Il numero 178 contiene il wargame a scala operazionale La Garde Veille: Eylau 1807. Si tratta di un nuovo “volume” per la serie Jours de Gloire del prolifico autore Frédérick Bey, che è al secondo tentativo di illustrare solo una piccola parte di una delle battaglie napoleoniche più importanti combattute dalla Vecchia Guardia francese (il primo era La Garde Avance, pubblicato sul numero 161 nel 2022 e dedicato alla battaglia di Waterloo). Questa volta è toccato alla battaglia di Eylau e mette in scena due delle unità più vecchie della Guardia su due scenari (e due cartine) diversi: il primo battaglione di Fanteria e i cinque squadroni dei Granatieri a cavallo.

Oltre al gioco il presente numero contiene anche due scenari inediti:

Scenario per ASL.

Scenario per ASL.

Il primo (SOS Fantomes!) è dedicato ad ASL e ci trasporta nei pressi della cittadina di Lapovo (ex Jugoslavia): è il 10 Aprile 1941 e sono protagonisti dello scenario elementi delle forze armate jugoslave e della 11a Panzerdivision, rimasta famosa perché aveva un “fantasma” come emblema. Stiamo parlando dell’invasione tedesca in Jugoslavia e dell’avanzata verso Belgrado, con scontri di carri e di fanteria per il possesso della cittadina di Lapovo.

Scenario Mémoir '44.

Scenario Mémoir ’44.

Il secondo scenario (White Beach) è per Mémoir ’44 e questa volta veniamo trasportati sul fronte del Pacifico, a Leyte : è il 20 Ottobre 1944 e gli americani hanno appena iniziato gli sbarchi sull’isola, con la 2a Brigata della 1a Divisione di Cavalleria US che deve raggiungere il suo obiettivo catturando l’aeroporto di Tacloban, contrastata fortemente dai giapponesi.

In questo numero, dopo le news sugli ultimi titoli pubblicati, fra cui spicca un wargame sulla seconda guerra di Indipendenza italiana (1859: For Liberty & Lombardy) ci sono le analisi dei seguenti wargames: Minden 1759 e Torgau 1760 (Adhoc Edition, sulla Guerra dei Sette Anni), Next War: Iran (GMT Games, ipotetico attacco all’IRAN), Aces of Valor (Legion Wargames, sui combattimenti aerei della Prima Guerra Mondiale), Valley of Tears (MultiMan Publishing, sulla guerra del Kippur del 1973), Thunder on the Mississippi (Legion Wargames, sull’assedio unionista a Vicksburg durante le Guerra di Secessione Americana), Velikiye Luki (Legion Wargames, un mini-wargame su una battaglia quasi sconosciuta, chiamata anche la Stalingrado del Nord, che però i Sovietici non riuscirono a vincere e quindi Leningrado rimase sotto l’assedio tedesco), A Crowning Glory (inserto della rivista Against the Odds n° 57, sulla battaglia di Austerlitz), Traces of Hubris (VUCA Simulations, sull’operazione tedesca Fall Blau in Russia nel 1943), Doomed Battalions (MMP, nuova riedizione della espansione di ASL, originariamente pubblicata dalla Avalon Hill, con tutti i carri e l’artiglieria dei Paesi Minori della Seconda Guerra Mondiale) e War Room Seconda Edizione (Nightingale Games, una sorta di … erede di Axis and Allies).    

Fra gli altri articoli di questo numero ci sono: l’ormai abituale resoconto sui giochi di simulazione oggetto di un Master presso l’università di IAE Paris Est (questa volta gli studenti hanno utilizzato Twilight 2000); un articolo storico sulla battaglia di Eylau e, più in particolare, delle azioni della Vecchia Guardia: un secondo articolo storico sulle battaglie di Jarnac (13 Marzo 1569) e Arques (15-29 Settembre 1589) a supporto del wargame Avec Infini Regret IV, appena pubblicato da Cérigo Editions.

La seconda parte della rivista è dedicata invece, coem abbiamo detto, ai wargames con le miniature, e ci propone: la recensione della terza edizione del Regolamento “Bolt Action” (dedicato alla Seconda Guerra Mondiale); uno scenario “antico” (Pirro inganna Lisimaco) per vari regolamenti, fra cui DBA, Saga, ecc.; una partita giocata con la regola “Pour Partage et Onor!”; l’espansione “Italy” per il regolamento “Sylver Bayonet”, che così coinvolge noi italiani; la recensione di Clash of Steel (un  gioco in scatola di combattimenti di carri); lo scenario “De Montlhéry à Brustem” sulle battaglie della “Guerre du Bien Public” (Marzo-Ottobre 1465); e Battletech Alpha Strike (riedizione di un regolamento sulle guerre … del futuro).

Copertina.

La copertina del numero 178 di Vae Victis.

Prima di chiudere accenniamo ad una nuova “lezione di pittura” delle miniature, usando però dei pennarelli. La rivista si conclude, come sempre, con una panoramica sulle riviste dedicate a questo hobby (Wargames Illustrated, Miniature Wargames e Wargames: Soldiers & Strategy), sui più recenti libri dedicati a battaglie o argomenti storici (La Bibliothèque Stratégique), con l’elenco degli ultime regolamenti per i wargames con le miniature (Noveautés Règles) e con una serie di fotografie di soldatini dipinti a mano.

Per maggiori dettagli sulla rivista puoi cliccare qui sotto:

e potrai vedere l’elenco di tutti gli articoli pubblicati e dei loro autori.

Obelix
Latest posts by Obelix (see all)