“VAE VICTIS” è una rivista bimestrale francese dedicata ai wargames: iniziò le pubblicazioni nel 1995 grazie alla volontà di un appassionato giocatore (Théophile Monnier) e sotto l’egida di Histoires et Collections (una ditta specializzata in libri di storia e di collezionismo): con il numero 122 essa passò direttamente nelle mani del suo Editore in Capo, Nicolas Stratigos, che per l’occasione fondò un nuova casa editrice, la Cérigo Editions, e che continua a restare ancor oggi al timone della rivista.
Nella prima parte di ogni numero sono pubblicate delle recensioni approfondite su un buon numero di wargames, precedute da una carrellata sulle novità appena uscite ed accompagnate da scenari per giochi già in commercio, articoli storici, ecc.
La seconda parte della rivista è invece dedicata alle battaglie “tridimensionali” (con le miniature) e contiene la recensione degli ultimi regolamenti provati dai redattori, resoconti di battaglie giocate (spesso accompagnati da articoli storici), scenari aggiuntivi, consigli sul come costruire o dipingere miniature o elementi di paesaggio, tutte le novità in fatto di regolamenti, libri storici e soldatini.
Ogni numero contiene inoltre un wargame completo in inserto, generalmente con una mappa in formato A3, un libretto con le regole (A5) ed una plancia di 108 pedine pre-tagliate (i cosiddetti “counters”). Chi decide di abbonarsi con la formula più “completa” oltre ai 6 numeri regolari della rivista (comprensivi del gioco) ogni anno riceve anche due wargames “fuori serie” (Hors Série) con una mappa di formato più grande (A2) e il doppio delle unità.
Il numero 180 contiene il wargame a scala strategica La Conquete de l’Hongrie, che ha un soggetto piuttosto insolito: la campagna di Solimano (turchi Ottomani) contro l’Ungheria che, sconfitta alla battaglia di Mohacs, dovette inchinarsi all’invasore. Si tratta di un nuovo “volume” della serie “L’or e l’acier” (di Philippe Hardy) e di cui fanno parte anche “Les Guerres de Bourgogne” (VV 115), “La guerre du Bien Public” (Vae Victis 123), “Cortés et la conquete du Mexique” (Vae Victis 137) e Marignan 1515 (edito d Ludifolie).
Oltre al gioco il presente numero contiene anche due scenari inediti:
Il primo (Contact!) è dedicato ad ASL e ci porta a Diessen, in Olanda, il 12 Maggio 1940, e mette di fronte i francesi del Reggimento dei Dragons Portés (che erano accorsi in aiuto degli alleati dopo l’invasione del Belgio) ed elementi del reggimento tedesco “Deutschland.
Il secondo scenario (Les casemates de l’Escaut) è per Mémoir ’44 e ci riporta in Francia, nei pressi di Bruille St.Amand e Notre Dame au Bois, davanti al fume Escaut. I fanti francesi si attestano dietro il fiume in casematte non ancora completate che tentano di rinforzare con sacchi di sabbia, ma l’artiglieria tedesca spazza l’area con bombardamenti continui prima di passare all’attacco: dopo tre giorni (23-26 Maggio) i francesi sono costretti a ritirarsi.
Questo numero 180 ha inoltre un valore doppio perché celebra i 30 anni di esistenza della rivista e lo fa aggiungendo 8 pagine extra: si inizia come sempre con le News (Nouveautés Hexagones) sugli ultimi titoli pubblicati, fra i quali spicca la recensione del numero XIV della rivista italiana “Para Bellum”. La rubrica termina purtroppo con un breve elogio funebre di Rodger Macgowan (un “grande” che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dei wargames e che un tumore ci ha portato via il 21 Febbraio 2025).
Seguono le abituali analisi dei seguenti wargames: Red Dust Rebellion (GMT porta la serie COIN nello spazio!!!), Les Guerres du Roi Soleil : Deluxe Version (Serious Historical Games: Philippe Hardy pubblica in una nuova edizione questo gioco apparso inizialmente in un numero come Hors Série di Vae Victis), In the shadows (GMT, sulla resistenza in Francia durante l’occupazione nazista), Kingmaker II (Gibson Games: un grande classico che ritorna in questa nuova edizione), Virtù (Super Meeples: non è un wargame ma si basa sulla politica durante Rinascimento in Italia: leggete la nostra recensione per maggiori dettagli), A Gest of Robin Wood (GMT Games… ennesimo gioco dedicato all’eroe degli Allegri Compagni della foresta di Sherwood), Old School Tactical Volume 4 (Flying Pig Games: dedicato alla guerra in Italia dal 1943 al 1945), Twilight: 2000 (Arkane Asylum: un Gioco di Ruolo su un’ipotetica guerra fra NATO e Patto di Varsavia), The Planet King (NAC Wargames: sulle conquiste di Filippo IV di Spagna) e Napoleon 1806 (Shakos : serie Pour la Gloire et l’Empereur, di cui Balena Ludens ha già recensito i primi due “volumi”: li trovate qui e qui).
Fra gli altri articoli di questo numero ci sono: l’ormai abituale resoconto sui giochi di simulazione oggetto di un Master presso l’università di IAE Paris Est (questa volta gli studenti hanno utilizzato Twilight Struggle); un articolo storico sulla guerra turco-Ungherese ( a completamento del wargame in inserto); lo scenario “Zapad 2027” per il gioco Next War: Poland; un articolo sui wargames “giocati” dall’esercito francese.
La seconda parte della rivista è dedicata invece ai wargames con le miniature, e ci propone: la lista “Armies of Germany” per il regolamento Bolt Action; il regolamento Bonaparte per battaglie in 6 mm; lo scenario “The dusty road south..” per Fire & Fury; la terza parte dello serie “Les batailles du Téméraire”(con 5 nuovi scenari); l’intervista a Claude Corbière (appassionato di miniature dipinte a a mano); la seconda parte dello scenario “Sword Beach” per Bolt Action.
Seguono, come al solito, una panoramica sulle riviste dedicate a questo hobby (Wargames Illustrated, Miniature Wargames e Wargames: Soldiers & Strategy), un’altra sui più recenti libri dedicati a battaglie o argomenti storici (La Bibliothèque Stratégique), e l’elenco degli ultime regolamenti per i wargames con le miniature (Nouveautés Règles). Nell’ultima pagina troviamo una serie di fotografie di soldatini dipinti a mano.
Per maggiori dettagli sulla rivista puoi cliccare qui sotto:
- Octopush - 11 Luglio 2025
- Bloc Inca - 4 Luglio 2025
- Riviste: PLATO n° 176 - 1 Luglio 2025