Puoi acquistare WILMOT’S WAREHOUSE su bottegaludica.it |
Nel panorama ludico, dove spesso dominano avventure epiche e conflitti strategici, Wilmot’s Warehouse ci ha sorpresi e stupito per l’originalità del suo tema, dimostrando che anche le sfide giornaliere possono trasformarsi in avventure ludiche appassionanti.
Questo gioco ci immerge nel quotidiano di un team di magazzinieri, trasformando l’organizzazione e la memoria in una sfida coinvolgente.
L’ispirazione nasce da un videogioco, ma la versione da tavolo, pubblicata in Italia da Asmodee nel 2025, riesce a catturare l’essenza dell’originale, offrendo un’esperienza semplice e immediata, che ci fa pensare possa essere unica nel suo genere.
Componenti e materiali
La scatola di Wilmot’s Warehouse contiene materiale ben fatto ed essenziale:
- 150 tessere merce, ciascuna con un’icona stilizzata e colorata;
- altrettante carte cliente (ognuna corrispondente a una tessera);
- un tabellone che rappresenta il magazzino.
Il design minimalista e funzionale delle componenti facilita la leggibilità e l’organizzazione, elementi chiave del gioco.
Anche il setup è semplice e immediato: si è pronti a giocare in pochi minuti, spiegazione delle regole inclusa!
Il lunedì è pesante? Pensate alla vostra memoria quando arrivate a venerdì!
I giocatori assumono il ruolo di Wilmot, incaricati di ricevere, organizzare e consegnare merci nel magazzino.
La descrizione perfetta del turno ve la forniamo parafrasando lo stesso regolamento:
- PESCATE una tessera Prodotto dalla pila del giorno corrente…
- DISCUTETE su cosa vi sembra…
- COLLOCATELA coperta sulla griglia del tabellone.
Ad ogni turno, quindi, il responsabile pesca la prima tessera coperta del lunedì e si discute insieme su cosa possa sembrare (ogni tessera ha differenti interpretazioni, visto proprio la natura astratta di alcuni disegni).
Dopodiché ci si inventa una storia o un modo per collegarla ad altre eventuali tessere già presenti.
Turno dopo turno, nuove tessere merce vengono aggiunte, e i giocatori devono sistemarle secondo criteri personali: “questa vicino a quella per il colore?” “Beh, queste due sembrano due torte, mettiamole vicine”… insomma, qualsiasi associazione stramba o schema logico è benvenuto.
A partire dal martedì, le cose a inizio giornata si “complicano” grazie alla carta “Idea obbligatoria”, che determina una nuova regola per quella giornata (praticamente una GENIALATA del vostro capo che dovrete assecondare OBBLIGATORIAMENTE 🤭).
Arrivato il venerdì sera, una volta piazzati i 35 oggetti e proprio quando state pensando di aver concluso le vostre fatiche, ecco arrivare un autobus pieno di clienti: precisamente 150!
Ognuno vi chiederà un oggetto differente (sì, anche chi non ha lasciato il suo oggetto tra i vostri 35 del magazzino proverà a chiedervi informazioni): facendo partire un timer, dovrete associare gli oggetti in vostra custodia alla cella del magazzino corrispondente.
Piazzate tutte? Stop al cronometro!
Ogni errore vi porterà 10” di penalità: il vostro tempo finale vi restituirà un giudizio del capo supremo, che potrebbe rendere splendido o orribile il vostro weekend!
Considerazioni
Wilmot’s Warehouse offre un’esperienza di gioco intensa e appagante: la libertà di organizzare il magazzino secondo criteri personali rende ogni partita unica.
La tensione cresce durante le fasi di consegna, dove la rapidità e la precisione sono fondamentali.
Per aumentare la cooperatività, la comunicazione e la coordinazione tra i giocatori diventano valore aggiunto per il successo e il divertimento.
Il gioco alterna momenti di pianificazione tranquilla (lo stoccaggio) a fasi frenetiche (l’arrivo dei clienti), mettendo alla prova la memoria spaziale e l’efficienza organizzativa.
Wilmot’s Warehouse si rivela un gioco da tavolo originale e stimolante, capace di coinvolgere sia giocatori occasionali che appassionati e conferma la teoria che “più strano lo visualizzi, più te lo ricordi”, alla base di molte tecniche di memoria.
La sua semplicità apparente nasconde un divertimento che può coinvolgere da due a più giocatori (da scatola: 2 – 6+) che potranno anche perdere goffamente… ma sicuramente, se lo ricorderanno!
Ringraziamo Asmodee Italia per la review-copy usata per questa recensione.
Puoi acquistare WILMOT’S WAREHOUSE su bottegaludica.it |
- Tasso Banana - 11 Giugno 2025
- Rival Cities: Amburgo contro Altona - 9 Giugno 2025
- Wilmot’s Warehouse – gioco da tavolo - 6 Giugno 2025