Puoi acquistare i tuoi giochi su bottegaludica.it

Alibi: 3 delitti intricati è un gioco di deduzione per 4-6 giocatori pubblicato da Ghenos Games e DV Giochi. Ma fermi… dimenticate il classico gioco di deduzione in cui una fazione cerca di scoprire l’altra sabotando missioni.
Alibi introduce meccaniche che richiamano i murder party, con personaggi che interpretano ruoli intricati e una narrazione coinvolgente. Qui, fino alla fine, nemmeno il colpevole sa di esserlo!

3 delitti, una scatola…

Il cuore del gioco è rappresentato dai mazzi di carte dedicati ai tre casi, che guidano l’intera esperienza. I materiali sono di buona qualità, con un design funzionale alla narrazione. Il regolamento è chiaro e ben organizzato, rendendo il setup rapido e il gioco fluido.

In Alibi: 3 delitti intricati, i giocatori assumono ruoli specifici in tre scenari indipendenti:

  • Delitto sul Nilo: una vacanza in crociera si trasforma in tragedia tra superstizioni e scetticismo.
  • Sangue sul Tartan: un caso in stile Sherlock Holmes ambientato in una villa scozzese.
  • Crimine in Salsa Rosa: l’ultima puntata di Monster Chef termina con un critico culinario avvelenato.

Ogni caso prende vita attraverso carte contenenti indizi, segreti e dichiarazioni che i giocatori devono interpretare per calarsi nel loro ruolo.

Importante: il gioco richiede che ogni partecipante interpreti il proprio personaggio. Non è necessario “studiare un copione”, ma conoscere i dettagli personali e contribuire alle discussioni come se fossero realmente coinvolti.

Anche se si può giocare semplicemente leggendo le informazioni fornite, questo approccio riduce l’esperienza a una sequenza sterile di letture. Il nostro consiglio? Immergetevi nel personaggio e vivete il mistero con un tocco personale: renderà la serata molto più avvincente!

Durante cinque round, i giocatori discutono, condividono informazioni (alcune obbligatorie, altre segrete) e tentano di dedurre chi sia il colpevole. L’aspetto unico? Nessuno conosce la propria innocenza o colpevolezza fino alla fase finale, mantenendo alta la tensione.

Un film… in 5 tempi

Il gioco si struttura in cinque round, in cui le carte rivelano dettagli cruciali. Alcune informazioni devono essere condivise apertamente, altre sono segreti da custodire fino a quando non vengono poste domande precise. Questo meccanismo stimola conversazioni coinvolgenti, poiché ogni giocatore bilancia il rivelare informazioni utili contro il rischio di esporsi troppo.

Alla fine, ogni partecipante vota per identificare il colpevole. La maggioranza determinerà la vittoria della giustizia o del sospettato.

Un esempio vale più di mille indizi

Per comprendere meglio la dinamica, ogni carta fornisce due tipi di indicazioni:

  • Dichiarazioni: obbligatorie da condividere, ma interpretabili a discrezione del giocatore.
    Es.: “Sono certa che Alex nasconde qualcosa. È uscito furioso dopo aver parlato con Amanda.”
  • Segreti: da rivelare solo se interrogati su di essi.
    Es.: “Sapevo che Amanda nascondeva i diamanti, ma non li ho presi.”

Less is more? Prova la demo!

Per i curiosi, DV Giochi offre una versione in pdf per giocare una demo print&play che vi permetterà di giocare un caso “più corto”, formato da tre round. Un’ottima opportunità per assaporare il brivido di un delitto prima di acquistare il gioco completo (o una partita extra se avete già divorato i tre casi!).

Considerazioni Finali

Alibi: 3 delitti intricati è un titolo che, portato al tavolo giusto, stupisce per il suo coinvolgimento. I tre casi, di difficoltà media, garantiscono varietà e intrighi. L’incertezza sul colpevole fino alla fine tiene alta la tensione, e l’interazione sociale è il vero motore del divertimento.

Consigliato a chi cerca un gioco leggero nelle regole ma ricco di interpretazione e dialogo. Lasciatevi andare: potreste sorprendervi!

 

Ringraziamo Ghenos Games per la review-copy usata per questa recensione.

Puoi acquistare i tuoi giochi su bottegaludica.it

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

emmepi14
Latest posts by emmepi14 (see all)